Schio. Intossicazione da monossido: in due finiscono all’ospedale

Due ragazzi senegalesi residenti in via Suor Bertilla a Schio sono finiti in ospedale a seguito di esalazioni di monossido sprigionate dal braciere lasciato acceso in casa durante la notte e 6 loro compagni hanno rischiato grosso visto che si trovavano in casa addormentati. Come riporta Il Giornale di Vicenza, l’allarme è scattato ieri verso... continua a leggere...

Vento e incendi: attenzione in montagna. Scattano i divieti

Vento forte sulle zone montane e pedemontane del Veneto. Stato di attenzione diramato dalla Regione per mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio. E viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, caratterizzate da condizioni di gran secco, abbinate a vento in alcune parti del territorio, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli... continua a leggere...

Molino Rossetti ritira tre prodotti

Il Ministero della salute informa che sono stati richiamati tre preparati per torte prodotti dall’azienda Molino Rossetto, per la possibile presenza di allergene arachide non dichiarato in etichetta. I prodotti interessati sono venduti in confezioni  da 400 grammi, riportano come numero di lotto il codice LZ108, e indicano come termine minimo di conservazione la data del... continua a leggere...

Luce e gas, dati dei clienti alla mercé dei call center. “Fate attenzione e segnalate”

Non conoscono sosta , cornetta telefonica alla mano per proporre insistentemente nuovi contratti della luce o del gas. Call center fin troppo aggiornati sui dati di chi sta dall’altra parte del telefono. Operatori, o presunti tali, per i quali la Confartigianato di Vicenza ha preso carta e penna, segnalandoli al  Garante della privacy. “Nelle ultime... continua a leggere...