Traffico in tilt tra Thiene e Villaverla per grave incidente

Il bilancio è grave, perché sono i feriti portati in ‘codice rosso’ all’ospedale di Vicenza e di Santorso. Strada tra Thiene e Villaverla bloccata dalle 8  di stamane per un grave incidente, in direzione Villaverla,  che vedrebbe coinvolti tre mezzi, due furgoni ed un’auto. Traffico paralizzato da quasi due ore lungo la sp349, per permettere... continua a leggere...

Arrivano le bollette ‘salate’ di Viacqua. “Si può rateizzare”

Basta ‘fare un giro’ sui social network per raccogliere il dissenso popolare conseguente all’arrivo di bollette dell’acqua, dopo la fusione di Avs ed Acque Vicentine. Sul piede di guerra i consumatori dell’alto vicentino, che hanno ricevuto conti salati e fatture in netto ritardo, rispetto alle solite abitudini. A sedare gli animi inferociti di chi, bolletta... continua a leggere...

Posina-Valli. 52 Gallerie più ‘comode’: si amplia il parcheggio di Bocchetta Campiglia

Il parcheggio di Bocchetta Campiglia, punto di accesso alla Strada delle 52 Gallerie sul Monte Pasubio, si amplia. Nuovi posti auto in una delle località maggiormente prese di mira nell’Alto Vicentino, che ogni fine settimana si trova ‘intasata’ delle auto di chi vuole salire una delle mulattiere di guerra più famose del mondo. Lo comunica... continua a leggere...

Thiene. ‘Puzza Tintess’, ora c’è l’esposto in Procura

La vicenda ‘puzza Tintess’ a Thiene si arricchisce di un nuovo capitolo, con l’esposto collettivo presentato alla Procura della Repubblica di Vicenza, che potrebbe fornirne la chiave di volta. Sono dei residenti nei quartieri a sud della città ad avere presentato l’atto che potrebbe dare il via ad una inchiesta che al momento non c’è. ... continua a leggere...

“Contaminazione da idrocarburi aromatici”. Ritirata l’acqua Fonte Primavera

Un lotto di acqua minerale San Benedetto Fonte Primavera è stato richiamato a causa della “presenza consistente di contaminanti idrocarburici”. Lo ha comunicato il Ministero della Salute, che nel comunicato parla di sostanze quali xilene, etilbenzene, trimetilbenzene e toluene. A destare particolare preoccupazione è la presenza di etilbenzene, inserito dall’agenzia internazionale per la ricerca sul... continua a leggere...

I Ribelli a Schio. La band del ‘Clan’ in piazza Falcone Borsellino

Ci saranno anche i “Ribelli” a Schio, per la Festa Europea della Musica. Si esibiranno il 23 giugno alle 21.15 in Piazza Falcone e Borsellino in un concerto gratuito. I Ribelli nascono nel 1959 accompagnando Adriano Celentano durante gli spettacoli in tutta Italia, a partire dal 1962, anno di nascita del “Clan” Celentano, anche in... continua a leggere...

Leva obbligatoria, la Regione Veneto spinge perchè ritorni

“Accolgo con grande apprezzamento le dichiarazioni del ministro agli Affari regionali Erika Stefani, che dal raduno triveneto degli Alpini di Vittorio Veneto ha fatto sapere di essere favorevole alla reintroduzione della leva obbligatoria ‘o come vero e proprio servizio militare o come leva civile’” , afferma l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro.   “Sono anch’io... continua a leggere...

Thiene-Schio. Cellulare a scuola, Crivellaro: “A 18 anni come la patente”

“Il cellulare possono tenerlo a casa e non in classe”. A pochi giorni dal termine delle lezioni, Francesco Crivellaro il dirigente del Comprensivo di Thiene, oltre che preside del liceo Martini di Schio, torna sulla questione lanciando una provocazione: “Dovrebbero poterlo usare a 18 anni,  quando prendono la patente”. Fermamente convinto che il telefonino non... continua a leggere...

Breganze. Tutto pronto per la notte della Vespaiolona

Venerdì 22 giugno 2018 torna a Breganze la Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine organizzata dall’associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze. Tredici le cantine che, dalle 19.30 di venerdì alle 2  di sabato, apriranno le porte al pubblico per la degustazione dei loro vini in abbinamento ad una vasta... continua a leggere...