Mai più multe per revisioni, assicurazioni o bolli scaduti. C’è l’App gratuita di Brp

Mai più multe per revisioni, assicurazioni o bolli scaduti. Ma nemmeno pneumatici inadatti alla stagione e  tagliandi oltre termine o qualsiasi cosa che possa comportare sanzioni perché l’auto non è a norma. Dalla Brpneumatici di Thiene la geniale idea di una app gratuita, che permette di mettere ‘a calendario’ tutte le scadenze relative alle auto... continua a leggere...

Breganze. Muore di infarto alla guida, ma prima accosta

Ha esalato l’ultimo respiro alla guida della sua auto, preoccupandosi di accostare per non provocare incidenti. E’ morto così nella notte tra sabato e domenica, a Breganze, un 80enne sotto gli occhi impotenti della moglie. I due stavano rientrando ad Arcugnano, dopo avere passato una serata fuori casa, quando E.C. thienese di nascita ha accusato... continua a leggere...

Asiago. Apre lo ‘sportello lupo’ per assistere gli allevatori

Questione di giorni e ad Asiago apre lo ‘sportello lupo’,   che assisterà gli allevatori nei problemi di convivenza con i grandi carnivori, in particolare il lupo. Manca solo il passaggio deliberativo della giunta previsto a fine settimana, poi il via libera alla postazione con un funzionario  della Regione Veneto. Ad annunciare ai diretti interessati... continua a leggere...

Disagi per i fruitori dell’app di AltovicentinOnline

Con l’entrata in vigore della nuova normativa sulla privacy, in vigore dal 25 maggio, AltovicentinOnline sta lavorando per mettersi in regola secondi gli standard europei, finalizzati alla tutela dei dati personali. Per questo motivo i lettori che utilizzavano l’App del giornale non riescono più ad usufruirne e ci vorrà del tempo per ripristinarla. Data infatti... continua a leggere...

Pedemonte. Profughi dimenticati e ‘sfruttati’. “La struttura va chiusa”

Non c’è cibo sufficiente, le condizioni igieniche sono scarse e mancano i diritti essenziali per avere una vita decente, come una adeguata assistenza sanitaria e un progetto di integrazione che passa per l’insegnamento della lingua italiana. Si torna a parlare di profughi ‘dimenticati’, in particolar modo i 40 richiedenti asilo africani di Pedemonte, accolti da... continua a leggere...

Schio. Alpeggi e passeggiate tra i monti: arriva il trekking tra i prodotti del territorio

Schio meta turistica in costante crescita, non solo per gli appassionati di storia, archeologia industriale e cultura, ma anche per chi ama la buona tavola e i piatti tipici, soprattutto di montagna e malga. E’ stato presentato ‘L’Agritour tra le malghe delle Piccole Dolomiti Vicentine’, un trekking che si svolgerà dal 5 al 9 settembre... continua a leggere...

“Temporale in arrivo”. Adesso ti avvisa l’app di Arpav

All’indomani della tromba d’aria che si è abbattuta sull’Altopiano di Asiago, dalla Regione arriva l’ “app temporali” che segnalerà, in tempo reale e sul cellulare, i temporali, monitoraggio compreso. L’applicazione è stata presentata oggi a Venezia dall’assessore regionale all’ambiente, coadiuvato da Alberto Luchetta Direttore del Dipartimento Sicurezza del territorio di Arpav: “Questa App non ha... continua a leggere...

Entra in campo e picchia l’avversario del figlio. Regione Veneto: ‘Gesto incivile’

“Un genitore che invade un campo da gioco durante una partita di calcio tra ‘pulcini’ per picchiare un bambino, i carabinieri costretti a intervenire per sedare gli animi inevitabilmente accesisi tra gli adulti, la gara sospesa… ma è questo il valore sociale, formativo ed educativo dell’attività sportiva? Questi e altri gesti vergognosi e incivili che... continua a leggere...

L’ospedale si trasforma in Star Wars per curare un ragazzino autistico

Il giovane paziente vestito come Dart Fener e il laboratorio dentistico dell’ospedale di comunità che diventa il Millenium Falcon. E’ successo a Piove di Sacco, in provincia di Padova, dove per curare un ragazzo autistico il dentista e la sua equipe hanno trovato la soluzione giusta: inscenare Star Wars, grande passione del paziente, per metterlo... continua a leggere...