Thiene. Chi fa da sé fa per 3. Alle ‘Ferrarin’ studenti pitturano le aule

Alle scuole medie Ferrarin di Thiene tutti pronti a mettersi in gioco: Studenti, genitori e prof imbianchini per un giorno, armati di rulli e pennelli, hanno dato una mano di bianco alle aule. Si sono dati appuntamenti un sabato pitturando alcune classi, lavorando tutti assieme tra secchi di vernice e spugnette per lasciare linde le... continua a leggere...

Santorso. Novità a Villa Miari: ampliamento e adeguamento sismico pronti entro l’anno

Sono quasi terminati i lavori di adeguamento sismico di Villa Miari, prestigiosa struttura socio-assistenziale di Santorso e fiore all’occhiello del paese. Un progetto che vale un milione e 70mila euro, 921mila dei quali finanziati dalla Regione Veneto, che restituirà sicurezza all’edificio includendo lavori di integrazione strutturale nel padiglione C della villa.

Amnesty:’ L’Italia gestisce in maniera “repressiva” l’immigrazione’

“Gestione repressiva del fenomeno migratorio”, “erosione dei diritti umani dei richiedenti asilo”, “retorica xenofoba nella politica”, “sgomberi forzati senza alternative”. Non è un quadro positivo dell’Italia, quello delineato dal rapporto “La situazione dei diritti umani nel mondo. Il 2018 e le prospettive per il 2019”, pubblicato da Amnesty International in occasione del 70esimo anniversario della... continua a leggere...

Schio. Birra al Campus, genitori infuriati. Il Comune: “Basta col proibizionismo”

“Una birra e uno spritz”. Tutto questo all’interno del Campus di Schio, tra 5mila studenti dai 14 anni in sù. Col Comune che si incassa il 5% degli scontrini staccati al bar. Aprirà i battenti lunedì prossimo la nuova caffetteria al Faber Box, il centro servizi del campus, dove verranno serviti non solo i pasti... continua a leggere...

In Alto Vicentino certificati più facili grazie all’anagrafe digitale

Sono più di 100mila gli abitanti dell’Alto Vicentino i cui dati sono confluiti nell’anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) e che otterranno velocità nella richiesta di pratiche e certificati grazie all’interscambio dei dati tra i Comuni. Un successo di Pasubio Tecnologia, società in house che fornisce servizi digitali per la pubblica amministrazione, che ha coinvolto... continua a leggere...

Thiene s’incammina sui ‘sentieri di pace’

Tante realtà del thienese insieme al Comune da quest’autunno sono al lavoro per costruire “Sentieri di Pace”. Si chiama così l’inedita collaborazione che è stata attivata da A.S.A. onlus, Masci SarThi, Movimento dei Focolari, Commissione Festa dei Popoli e Coordinamento Pastorale Vicariale, sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale, per promuovere iniziative pubbliche di interesse civico sui temi... continua a leggere...

Corsa contro il tempo di Melegatti : comincia la fornitura ai supermercati

Il Pandoro e il Panettone Melegatti tornano sulle tavole. Ora in Veneto sono in vendita regolarmente, dopo la corsa contro il tempo per riuscire ad ‘esserci’ in vista del Natale e chi li vuole, li potrà comperare dai rivenditori autorizzati. Dal 19 novembre ad oggi, il lavoro è stato incessante, con l’acquisizione della fabbrica e... continua a leggere...

Schio. La sanità non è più eccellente. ‘I sindaci dell’Alto Vicentino devono difenderla’

Che la sanità italiana stia subendo una crisi storica lo dicono le statistiche che denunciano che sempre più cittadini rinunciano alle cure perchè  non se le possono permettere. Il fenomeno non risparmia la sanità veneta, un tempo definita una eccellenza a livello europeo, ma che adesso, non è più quella di prima. Per non parlare... continua a leggere...

Costabissara. Idraulico vede il fumo e accosta. A fuoco il furgone

Avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi l’incendio che, stamane a Costabissara, ha distrutto il furgone di un idraulico. Come ogni giorno, l’artigiano stava andando a lavorare quando, all’altezza di via Mazzini, ha cominciato a vedere del fumo che usciva dal muso del suo furgone. Il tempo di accostare e scendere dall’Operl Vivaro, per capire... continua a leggere...