Thiene. Nozze d’Oro per 34 coppie. Record di matrimoni nel 1968. Fotogallery

Il traguardo di 50 anni di vita insieme, nel vincolo del matrimonio, sono stati celebrati oggi a Thiene dal sindaco Giovanni Casarotto, che ha ricevuto 34 coppie che festeggiano le Nozze d’Oro. “La bellezza di una vita vissuta quasi tutta insieme” ha commentato emozionato il primo cittadino, che ha voluto premiare i ‘suoi’ sposi con... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti a Priabona, trovata la famiglia di ‘incivili’. Scatta la multa

Documenti abbandonati assieme ad immondizia di ogni genere hanno consentito di rintracciare gli ‘incivili’. Hanno un volto ed un nome i responsabili dello scarico abusivo di rifiuti che ha fatto discutere l’intera comunità dell’Alto Vicentino, con il sindaco di Monte di Malo Mosè Squarzon in prima linea sul tema ‘inciviltà e cura dell’ambiente’. A scaricare... continua a leggere...

Malo. Raffinare il business migliorando l’offerta, Confartigianato te lo insegna

Prosegue il calendario di InnovArti, progetto permanente dedicato all’innovazione delle aziende promosso da Confartigianato Vicenza, che vede Malo quale tappa del secondo dei tre percorsi per accompagnare le imprese nella gestione della strategia aziendale attraverso l’utilizzo della piattaforma www.businessmakeover.eu. Si svolgeranno infatti al Centro di Elisse di Malo i tre appuntamenti (29 maggio, 5 e... continua a leggere...

Asiago. Cibo bio in montagna: salute e opportunità di business

Il cibo biologico, quello vero ed in territorio montano, sarà al centro di un incontro proposto dall’ufficio di zona Coldiretti di Asiago, in via dell’Artigianato 76, il prossimo lunedì 28 maggio alle 10.30. I Giovani di Coldiretti hanno convintamente voluto questa giornata, per riflettere sulle opportunità offerte dal biologico in montagna e, soprattutto, per conoscere... continua a leggere...

Roana. Evacuati gli impianti del Verena, ma è solo un’esercitazione. Video e fotogallery

Chi è passato nella zona del Monte Verena giovedì scorso deve avere pensato ad una tragedia in corso, visto il grande spiegamento di forze che contava ben quarantacinque Vigili del Fuoco Saf (Speleo Alpino Fluviali) intenti ad evacuare gli impianti ‘Ski Verena’. Si trattava però delle esercitazioni semestrali, che vengono costantemente effettuate per mantenere allenati... continua a leggere...