Maltempo a Pedemonte, sindaco: “Ha ragione Salvini: danni da incuria e ambientalismo da salotto”

E’ solo per buona sorte e grazie alla protezione civile che il maltempo dei giorni scorsi non ha causato seri danni. Ma ma non basta solo la buona volontà dei volontari, serve un serio piano regionale di prevenzione, in particolar modo per la pulizia costante degli alvei dei torrenti. Il sindaco di Pedemonte Roberto Carotta punta... continua a leggere...

Thiene. Casapound: “Seconda generazione, fallimento integrazione”

La misura è colma, per quei fatti di cronaca che raccontano di soprusi, aggressioni ed intimidazioni nell’alto vicentino a discapito sopratutto dei più giovani, vittime di loro coetanei ‘stranieri di seconda generazioni’. Anche l’assessore comunale alla sicurezza di Thiene Alberto Samperi, alla luce dell’aggressione avvenuta due settimane fa ai danni di due 16enni alla stazione... continua a leggere...

Enego. Conto corrente per la piana di Marcesina: “Servirà per comperare nuovi alberi”. Video

La Proloco di Enego ha aperto un conto corrente destinato a raccogliere fondi per l’acquisto di nuovi alberi. Il maltempo della scorsa settimana ha infatti devastato uno dei luoghi più rappresentativi dell’Altopiano, che oggi sembra raso al ruolo, come schiacciato da una enorme mano invisibile. Dopo lo sgomento iniziale, la Proloco si è messa al... continua a leggere...

Schio. Ecco come cambierà la vita dei cittadini con la Rotatoria Maranese

Avrà lo scopo di ridisegnare nel segno della sicurezza, la viabilità di accesso a Giavenale ed essere un dissuasore di velocità lungo la Strada Maranese: la rotatoria che sarà realizzata alle porte di Schio è un progetto che comincia a vedere la luce. E’ stato infatti sottoscritto nei giorni scorsi l’accordo tra il Comune di... continua a leggere...

Thiene. Corte dei Conti indaga su ex officine Tessari. Casarotto attacca Azzolin

Le ex officine Tessari di Thiene al centro di una querelle, che vende contrapporsi il sindaco Giovanni Casarotto al consigliere d’opposizione Christian Azzolin. Quest’ultimo, non meno di qualche settimana fa, ha presentato un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti “c’è danno erariale”, consegnando al magistrato incaricato anche  l’accordo di pianificazione siglato tra il... continua a leggere...

Sarcedo. Il Questore sulla panchina rossa: “Basta violenza sulle donne”

Anche Giuseppe Petronzi sulla panchina rossa di Sarcedo, di fronte al municipio. Il questore di Vicenza raccoglie l’appello lanciato dall’amministrazione comunale e scatta la foto assieme ad un agente donna “Per dire no contro la violenza sulle donne”. Un testimonial d’eccezione a Sarcedo in vista della ‘Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, che l’amministrazione... continua a leggere...

Viacqua. Una rete di acquedotto più efficiente con il collegamento tra Schio e Malo

La Val Leogra rafforza la sua rete di acquedotto. Si sono conclusi i lavori di Viacqua che hanno portato all’estensione dell’acquedotto consortile “dell’Astico” grazie alla realizzazione di un collegamento tra Schio e Malo. Grazie a un investimento di 1 milione 450 mila euro sono stati posati quasi 6 chilometri di nuove condotte che consentiranno un miglioramento della qualità e della continuità... continua a leggere...

Marano. Amianto abbandonato vicino alla cava. “Aumenta ogni giorno che passa”

Amianto scaricato abusivamente a Marano Vicentino, lasciato in un mucchio ai margini di via San Fermo. Una notevole quantità di onduline in eternit da copertura è stata abbandonata da ignoti. Lo comunica il Comitato Marano Pulita, che ha documentato il pericoloso abbandono con foto che non lasciano dubbi. “La zona è quella vicina all’ingresso di... continua a leggere...

Thiene. Addio a Don Attilio Sasso, il ‘gigante buono’ del Patronato San Gaetano

C’è sgomento a Thiene per la morte di Don Attilio Sasso, 84 anni, sacerdote della Congregazione dei Giuseppini, trovato morto all’alba di questa mattina nella camera da letto del Patronato San Gaetano. Originario della parrocchia di Laverda, nel vicariato di Lusiana, aveva ricordato quest’estate 55 anni di sacerdozio tutti spesi ispirandosi al suo padre fondatore, san... continua a leggere...

‘donnAArte’ a Thiene. Un gioiello contro il tumore al seno

Cinque creative di fama internazionale riunite a Thiene per la lotta al cancro al seno. Con loro i gioielli, che esporranno a ‘donnAArte’, in una ‘parure’  a tiratura limitata.  Inaugurazione sabato 10 novembre alle 18.30 all’associazione culturale Casa Pajello. La prevenzione è un gioiello per la salute e ‘donnAArte’ si mette a servizio della sensibilizzazione,... continua a leggere...