Schio-Zanè. Il Cai festeggia Matteo Sostizzo, giovane fuoriclasse dello sci alpinismo

Un talento unico e risultati sportivi da fuoriclasse, il tutto a soli 16 anni. Dopo una stagione di vittorie per il giovanissimo sky alper Matteo Sostizzo è il momento di raccogliere l’abbraccio dei suoi amici e compagni di allenamento dello Sci Cai Schio, che hanno organizzato per venerdì 20 aprile alle 21 una festa tutta... continua a leggere...

Morte solitaria a Valli del Pasubio di un cittadino scledense. ‘Vogliamo chiarezza’

Nei giorni scorsi abbiamo appreso dalla stampa locale e successivamente anche dalla stampa nazionale della tragica morte di un cittadino scledense. La morte è avvenuta nel comune di Valli del Pasubio dove il cittadino scledense aveva una casa di famiglia. Da quanto si legge sui giornali il cittadino scledense soffriva di patologie depressive ed era... continua a leggere...

Torre. “Ho avuto una relazione con mia allieva”. Ai domiciliari il prof del Martini

Dopo giorni di carcere a Vicenza, e dopo Verona, torna nella sua casa di Torrebelvicino  il professore Francesco Di Luccio, 45 anni, arrestato prima di Pasqua con l’accusa di atti sessuali nei confronti di minore. Vittima una 15enne del liceo Martini di Schio che, confidandosi con un’amica, avrebbe fatto scattare le indagini della Guardia di... continua a leggere...

Lusiana. Festa delle erbe e mercatino dei fiori

Un appuntamento tradizionale, capace di attirare turismo anche da fuori regione. Domani e domenica, a Lusiana, sarà finalmente primavera con la kermesse di libero scambio di semi, erbette e fiori. Un settore che cresce sempre più, con appassionati che ormai si incontrano, per scambiarsi opinioni sulla coltivazione di erbe. Nella piazza del paese verrà allestito... continua a leggere...

Calvene in festa per gli 80 anni del Gruppo Alpini

Mentre il 1 Aprile 1938 la svizzera Nestlè commercializzava il primo caffè solubile, nello stesso giorno dello stesso anno a Calvene (che allora superava di gran lunga i 1500 abitanti), veniva fondato il locale Gruppo Alpini, oggi capitanato dal suo vulcanico presidente Isacco Dalla Costa e dai suoi insostituibili collaboratori del direttivo verso i quali,... continua a leggere...

Abusi e violenza sulle donne. In Veneto ‘laureati’ 93 istruttori per pronto soccorso

Sono 93 gli istruttori regionali ‘laureati’ in questi giorni in Veneto dal percorso formativo sulla violenza di genere voluto dalla Regione e organizzato dal Centro regionale per l’Emergenza e l’Urgenza con il supporto della Fondazione Scuola di Sanità pubblica: saranno loro a guidare i 110 corsi programmati, a partire da maggio, in tutte le aziende... continua a leggere...

Thiene. In biblioteca incontro con l’autore. ‘Dammi cinque piccole storie’

La Rassegna ‘Quinta di Copertina’  prosegue con l’incontro di venerdì 20 aprile in Biblioteca Civica, sala Riunioni, al piano terra, alle ore 20.45. Paolo Meneghini, Giovanni Rattini, Anna Trevisan, Lodovica Vendemiati, Alberto Zanella presenteranno il loro libro ‘Dammi cinque (piccole storie)’ , cinque brevi racconti nati da esperienze reali, storie di amicizia, solidarietà, condivisione. Piccole storie che,... continua a leggere...

Breganze. Troppi abbandoni di cuccioli: “Comuni diano multe a pastori e contadini”

Il canile è rimasto vuoto solo per pochi giorni, poi ha dovuto spalancare ancora le sue porte. “Contadini e pastori sono i maggiori colpevoli degli abbandoni, l’ho imparato dopo 15 anni di esperienza”. Lo conferma con amarezza Federica De Pretto, presidente Enpa Thiene-Schio, che ancora una volta lancia un appello per richiamare all’uso del buon... continua a leggere...