Malo. Il Comune perde al Tar battaglia sulle sigarette elettroniche

Il Tar del Veneto spazza via definitivamente l’ordinanza comunale, con la quale il sindaco Lain vietava di fumare le sigarette elettroniche nei parchi giochi. Sono passati cinque anni da quel divieto comunale che, secondo i giudici amministrativi, andava oltre le competenze del Comune. A spuntare nel ricorso un negoziante delle ‘bionde elettroniche’ di Malo che,... continua a leggere...

“Via i Tutor, brevetto copiato”. Autostrade replica: “Li cambiamo”

Tutor delle autostrade da togliere: “Il brevetto è copiato”, a stabilirlo i giudici della Corte d’Appello di Roma, ma Autostrade per l’Italia replica: “Non li togliamo, li cambiamo”. Da parte della società Autostrade  è scattata subito la ‘corsa ai ripari’ : “Cambiamo immediatamente il sistema con uno nuovo ed il Tutor non verrà rimosso”. Nel... continua a leggere...

Autonomia del Veneto, Zaia convoca a rapporto i neo parlamentari

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha incontrato a Venezia una cinquantina tra i 72 parlamentari neoeletti per illustrare il percorso avviato per l’autonomia regionale. Zaia ha ripercorso le date che hanno portato al referendum per il quale i veneti hanno chiesto l’autonomia in base all’articolo 116 della Costituzione fino alla discussione con il Governo.... continua a leggere...

Marano. L’amore per l’ambiente ed il paese vince sugli incivili dei rifiuti

Basta mettere piede a Marano per capire che è un paese, che fa la differenza in educazione all’ambiente e civiltà. Un amore per la propria comunità, che sabato ha reso una giornata bella la sesta edizione della manifestazione “PuliAmo Marano”: tanti cittadini, ragazzi e adulti, e le associazioni del territorio hanno partecipato alla giornata di sensibilizzazione... continua a leggere...

Thiene. Il cyberbullismo può uccidere: Scarpellini ne parlerà al Fonato

L’online è presente nella vita di tutti, ogni giorno, portando con sé insidie. Una rete nella quale spesso sono i più giovani a cascarci, con situazioni apparentemente innocue, dai messaggi alle chat, che sfociano in atti molesti ed aggressivi, dalle foto ai video, dagli insulti alle minacce. Il tutto online, mettendo la vittima alla mercé... continua a leggere...

Cogollo. Sole ed entusiasmo animano la 27° Salita al Costo: è boom di presenze. Fotogallery

Così tanta gente lungo i dieci tornanti del Costo a Cogollo del Cengio non la si vedeva da anni, col rombo dei motori che saliva accattivante fino a Piazzale Principe di Piemonte, sulla cima del monte Cengio, ad emozionare gli appassionati di auto sportive. E’ stata un successo di pubblico e di agonismo sportivo la... continua a leggere...

I maestri artigiani dell’alto vicentino alla consegna degli attestati

Si è svolta al Teatro Comunale di Lonigo, proseguendo la formula itinerante avviata lo scorso anno, la 56ª edizione della proclamazione dei Maestri Artigiani, tradizionale appuntamento primaverile di Confartigianato Vicenza. “Quelle raccontate oggi sono storie di successo – commenta il presidente Agostino Bonomo- ma non di quel successo superficiale, tanto appariscente quanto effimero, che oggi... continua a leggere...

Con la bella stagione ci si spoglia di più: dieta o corretta alimentazione?

Molto spesso alla parola “dieta” viene associata l’immagine di un’alimentazione restrittiva, poco gradevole nel gusto e che non consideri il valore sociale del cibo (cene tra amici, feste o eventi speciali, ricorrenze, ecc…). Per questo motivo, molte volte ci si costringe ad una dieta perenne, magari anche fai-da-te, fatta solo di rinunce e di scelte poco varie e... continua a leggere...

Schio. Alla parata della Serenissima, si cala i pantaloni e grida: ‘Buffoni, buffoni’. Denunciato

Colpo di scena alla parata della Serenissima Repubblica. Durante lo spettacolo dei figuranti, un 70enne scledense, che sembrava colpito dall’esibizione in piazza Statuto, si è staccato dal gruppo, si è piazzato in prima fila, si è abbassato i pantaloni e dando le spalle a chi si stava esibendo, ha iniziato ad urlare: ‘Buffoni, buffoni’. La... continua a leggere...

Assegno di mantenimento, ritorna il tenore di vita

Non c’è niente da fare, l’assegno di divorzio divide gli addetti ai lavori e gli italiani. Ricorderete tutti la famosa sentenza n. 11504/2017 (Grilli/Lowenstein) e successivamente quella Berlusconi/Lario. Si può dire che dal 10 maggio 2017 il nostro diritto di famiglia abbia subito uno scossone enorme. La Suprema Corte ha abolito il criterio del parametro... continua a leggere...