Abile e scaltro, il paraculo se lo conosci lo eviti

Paraculo è colui che ottiene quello che vuole, senza muovere un dito. Punta esclusivamente all’interesse proprio, agisce con scaltrezza e senza dare nell’occhio. In punta di lingua arriva paraculo, un neologismo per definire quelle persone che, con estrema disinvoltura, perseguono uno scopo solo: fare volgere fatti e situazioni a proprio vantaggio. Significato. Paraculo, sostantivo maschile (paracula... continua a leggere...

Schio. Vandali e baby gang: ‘Chiusura anticipata per il kebab’

Che prendesse dei provvedimenti per arginare il fenomeno delle baby gang che gironzolano la sera, cercando locali aperti dove consumare l’ultima birra era nell’aria. Ieri l’ha fatto ed ha emesso un’ordinanza per impedire al kebab di via Battaglione Val Leogra di rimanere aperto oltre le 22. Lo ha fatto per evitare che il locale diventi... continua a leggere...

Cogollo. Chiude la storica ‘Pizzeria al Granatiere’. Zorzi: ‘Il paese muore’

Chiude i battenti la storica Pizzeria ‘al Granatiere’ da Gregorio a Cogollo del Cengio, forse l’anima commerciale e sociale del centro del paese. L’episodio, dettato al momento dalla necessità di ristrutturare i locali per un periodo più o meno lungo, lascia un senso di sconforto in molti cittadini, che lo vedono come un forte segnale... continua a leggere...

Schio. Parchi puliti grazie a 200 giovanissimi. Fotogallery

Parchi puliti a Schio grazie a 200 giovanissimi. Immersi in un perfetto equilibrio tra senso del dovere e voglia di divertirsi, venerdì 28 settembre gli studenti delle scuole primarie di Poleo, Sant’Ulderico e Giavenale e della secondaria di Santissima Trinità hanno pulito il parco giochi di Giavenale, i sentieri di Sant’Ulderico, la Valletta, le aree... continua a leggere...

Sarcedo. Arriva il primo mercato settimanale a km zero. Navetta gratuita per gli anziani

Era ormai rimasto l’unico paese tra tutti quelli dell’Alto Vicentino oltre i mille abitanti a non avere uno storico mercato settimanale, ma adesso anche Sarcedo avrà finalmente il suo. Il taglio del nastro per il singolare evento è fissato per venerdì 12 ottobre alle 10, giorno della settimana prescelto per le nuove bancarelle, che saranno... continua a leggere...

“L’estinzione si combatte a tavola”. Animali e vegetali ‘salvi’ grazie alla cucina

Grazie alla cucina locale, che prevede l’uso di animali e prodotti tipici, molte specie sono state salvate dall’estinzione. I loro ‘angeli custodi’ sono 369 agricoltori e un quarto di loro ha meno di 40 anni. Nonostante il grande sforzo purtroppo, nelle tavole di oggi mancano 3 tipi di frutta su 4, che sono spariti dalle... continua a leggere...

Ulss 7. Donne operate al seno, arriva l’esperto mondiale di linfologia

Un’opportunità di formazione unica per chi  vuole mettercela tutta nella cura delle donne operate al seno. Medici che avranno modo di arricchire la loro esperienza nutrendosi della sapienza di un collega che è diventato famoso in tutto il mondo per la sua competenza. Da Bruxelles per tenere un seminario gratuito agli studenti e ai medici... continua a leggere...

Schio. Dalla scuola alla fattoria per mangiare sano, progetto vince il primo posto in Regione

Vita sana e sostenibile, all’insegna del rapporto diretto tra produttore e consumatore, coinvolgendo fattorie e scuole. L’idea piace ed in Regione il progetto ‘paesaggi didattici’, presentata dal Comune di Schio, si classifica al primo posto. Un  progetto che è tutto made in Alto Vicentino, nato dalla cooperazione tra 9 fattorie didattiche (4 delle quali attive... continua a leggere...