‘Condannata’ a pulire scuola, aveva craccato registro

Una pena a dir poco esemplare quella data ad una studentessa di un liceo che, dopo una settimana di assenza  ingiustificata, entra nel registro elettronico cancellando le prove. Una furbata che ‘pagherà’  pulendo aule e laboratori per una settimana, questa la decisione della scuola. Un provvedimento disciplinare che non esimerà l’improbabile ‘hacker in gonnella’ dal dovere prima... continua a leggere...

Thiene. Pipì di cani sulla vetrina: commerciante si ‘ribella’

“Siamo stanchi di pulire la pipì dei vostri cani”. Il cartello con l’invito ai proprietari di cani di intervenire qualora le loro bestiole dovessero sporcare, è appeso a fianco della vetrina di un negozio nel centro di Thiene e se altri titolari di esercizi commerciali non hanno fatto altrettanto, probabilmente è solo per non finire... continua a leggere...

Cogollo. Venerdì i funerali di Giovanna Zorzi, ‘anima ribelle e fragile’

Si terranno venerdì alle 15, nella parrocchia di Cogollo del Cengio, i funerali di Giovanna Zorzi, morta a 24 anni, dopo un arresto cardiaco. La Procura di Vicenza aveva disposto l’autopsia affinchè si facesse luce sulle cause del malore, che aveva colpito la giovane, sorella del consigliere di minoranza Marco Zorzi, ma è troppo presto... continua a leggere...

Valli. Slavina sul Sentiero del Re: rimangono chiusi i percorsi di montagna

Una  slavina si è abbattuta ieri sul Sentiero del Re a Valli del Pasubio e l’amministrazione comunale, con Protezione Civile e Soccorso Alpino, ricordano agli escursionisti di fare la massima attenzione. Chiuso da dicembre come tutti i sentieri di montagna, il Sentiero del Re, che di solito è percorribile a piedi, con la stagione invernale... continua a leggere...

Enego. Mamma lupa, i suoi cuccioli e un cervo: incontro sulle piste. Fotonotizia

E’ un’immagine che lascia senza parole quella apparsa su ‘Sei di Enego se…’. Lo scatto ritrae il ‘centro fondo di Enego’ e tra le piste passeggiano indisturbati mamma lupa con i suoi cuccioli e un cervo. Nessuna presenza umana, probabilmente la foto è stata scattata presto al mattino. Mamma lupa e i suoi cuccioli camminano... continua a leggere...

Dall’antimafia a Schio, Caselli incontra i giovani. Roby Baggio super ospite

Entra in campo al Palaromare di Schio la ‘legalità’. Giovedì 22 marzo, alle 10,  nomi illustri parleranno ai giovani studenti della città. Persone con una vita fatta sui conti con la mafia: perseguendola o restandone mutilati nell’anima con le stragi di Capaci e via D’amelio. Ma anche chi dopo i gol in un campo da calcio, ha fatto assist... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano, ‘prove’ di fusione. Amministratori in visita a Longarone, un caso di successo

Mentre i cittadini di Carrè e Chiuppano saranno chiamati da oggi a decidere il nome col quale battezzare il nuovo comune in vista del referendum popolare sulla fusione in programma a fine anno, sabato mattina sindaci ed amministratori hanno organizzato un ‘blitz’ a Longarone (BL) per discutere di fusione con chi la fusione l’ha già... continua a leggere...

Zanè, Quello strano prete partigiano: in un libro il ricordo di Antonio Pegoraro che ‘rifiutò Caino’

Si salvò dal plotone di esecuzione gettandosi in un burrone tra le rocce, dopo aver suggerito ai suoi compagni prigionieri di fare altrettanto per sottrarsi alla fucilazione delle truppe del Terzo Reich e ‘rifiutare Caino’. A Don Antonio Pegoraro, nato a Bassano del Grappa nel 1914, entrato tra i partigiani nei primi mesi del 1944... continua a leggere...