‘Negli ospedali vicentini mancano oltre 190 medici. Però i soldi per l’assistenzialismo il Governo li trova.”

I medici se ne vanno  e non verranno sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con l’introduzione della quota... continua a leggere...

Ottobre è il mese del benessere psicologico. Il parere dell’esperta

Ottobre è il mese del benessere psicologico ed il nostro territorio si riempie di eventi e occasioni di riflessioni sulla psicologia ed il benessere della persona. Per benessere molte volte si intende un benessere mentale (come ad esempio, la famosa gestione dello stress e dell’ansia), e un benessere fisico (sport, alimentazione, cura della propria salute... continua a leggere...

Alternanza scuola lavoro. Regione: “Docenti in azienda”

L’alternanza scuola lavoro, figlia della ‘buona scuola’ del governo Renzi, si insedia ancora di più nelle scuole. Anche i docenti saranno chiamati in azienda, durante il periodo estivo. Mentre l’esperienza lavorativa degli studenti è stata oggetto anche del decreto Mille Proroghe, spostando all’anno scolastico 2019/20 il requisito per l’ammissione all’esame di stato, dalla Regione Veneto... continua a leggere...

Il ministro propone stop alla caccia di domenica. Veneto dice no

L’uccisione del 19enne ligure, scambiato per un cinghiale da un cacciatore, mobilita il ministro dell’ambiente Sergio Costa, affinché le Regioni vietino la caccia alla domenica. No categorico dal Veneto: “Tragedia che poteva accadere in qualunque giorno”. Un fermo alle doppiette, esortato da Costa anche per tutelare quanti in questo periodo dell’anno si inoltrano nei boschi... continua a leggere...

Piovene. ‘Viaggi tra le memorie della Grande Guerra’: apre la mostra fotografica

Appuntamento sabato 6 ottobre alle 16.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca comunale di Piovene Rocchette per l’inaugurazione della mostra fotografica ‘La Marina nella Grande Guerra’. L’esposizione è un vero e proprio viaggio tra le memorie del primo conflitto mondiale che, nello specifico, presenta la Regia Marina nella prima guerra. La mostra, patrocinata dal Comune di... continua a leggere...

Treni. ‘Sì’ all’alta capacità: quadruplica il tratto di Vicenza. ‘No’ dei 5 Stelle

Stop ai ritardi dei treni e ai disagi per i pendolari, con il ‘sì’’ del consiglio regionale veneto all’alta capacità che a larga maggioranza ha approvato la decisione di potenziare il servizio ferroviario. Un investimento considerato imprescindibile per il territorio, che grazie al potenziamento delle linee e al quadruplicamento del tratto Verona-Padova, garantirà ai ‘viaggiatori’... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso arriva il nuovo direttore medico Milvia Marchiori

E’ entrata in servizio  lunedì,  Milvia Marchiori, nuovo direttore della Direzione Medica dell’ospedale di Santorso. “Milvia Marchiori porta in dote competenze essenziali per una proficua direzione clinica della struttura ospedaliera, in diversi ambiti – ha spiegato Giorgio Roberti, direttore generale della Ulss 7 Pedemontana –  dall’Igiene e Organizzazione dei Servizi Ospedalieri, alla Direzione Ospedaliera, dall’appropriatezza... continua a leggere...