Isola. Tenta di fermare i ladri, aggredito con lo spray

Ha rischiato di essere investito da quegli stessi ladri che tentava di fermare. Un escursionista  ieri pomeriggio, a Isola Vicentina, ha  fronteggiato una coppia di delinquenti  che stavano trafficando  attorno ad un’auto. L’uomo, un cinquantenne,  stava rientrando da una passeggiata tra i sentieri di Torreselle, quando si è accorto del movimento insolito dei due attorno all’auto.... continua a leggere...

Schio. Nell’aula magna del De Pretto per “Conoscere il passato, capire il presente e pensare al futuro”

“Di questi temi si deve discutere molto di più a partire dalle scuole e dai luoghi di lavoro, affinché cresca la consapevolezza di cosa hanno patito gli italiani sotto il nazifascismo. Dobbiamo discutere di più di razzismo, xenofobia, stragi, Costituzione, perché purtroppo c’è il rischio che manchino gli anticorpi rispetto a quello che sta avvenendo.... continua a leggere...

Thiene-Schio. Nelle scuole per cercare donatori di sangue. I dati dell’alto vicentino

Con 7600 donatori e 6000 sacche di sangue all’anno, l’alto vicentino punta ai giovani. Da Thiene parte l’appello dell’azienda sanitaria per  cercare nuove  leve che donino il sangue. Un progetto alla ricerca di quante più gocce di sangue possibili “per salvare quante più vite possibili”.  Punto di forza della campagna promozionale, il video realizzato dal... continua a leggere...

Viacqua. Arriva il gelo. Si rinnova l’invito a proteggere i contatori

Viste le previsioni meteorologiche che annunciano la possibilità di un importante abbassamento delle temperature questa settimana, Viacqua invita gli utenti ad adottare misure precauzionali di cura del proprio contatore dell’acqua, soprattutto quando questi sono collocati all’esterno delle abitazioni, in locali non isolati o non riscaldati, oppure in abitazioni poco utilizzate. In particolare, il gestore del servizio... continua a leggere...

Thiene. I volontari della Croce Rossa da Zaia: “Siete l’orgoglio del Veneto”

Luca Zaia ha incontrato  la Croce Rossa di Thiene.  Accolto a palazzo Balbi  il Comitato thienese, guidato dal Presidente Andrea Bortolotto. Reduce dal terzo posto nazionale alle gare di Primo soccorso CRI, arrivato dopo la vittoria della competizione regionale. “Il Veneto è orgoglioso e riconoscente per il lavoro appassionato e volontario che questi ragazzi compiono ogni... continua a leggere...

Il sacchetto biodegradabile continua a fare discutere. Federconsumatori emana vademecum

A partire dal 1 gennaio, sono entrate in vigore le nuove regole per l’utilizzo dei sacchetti biodegradabili e compostabili negli esercizi commerciali per l’acquisto di frutta, verdura e di tutti i prodotti serviti al banco (ad es. carne, pesce e gastronomia). Milioni di consumatori hanno espresso, soprattutto sui social network, indignazione e disapprovazione nei confronti... continua a leggere...

Monte di Malo: un futuro tra fusione e ripopolamento. ‘I cittadini si sono sentiti pressati’

Un sindaco di un piccolo paese montano in costante battaglia contro lo spopolamento, che compie il suo dovere di amministratore con sacrificio e dedizione. Monte di Malo in questi giorni è stato al centro delle cronache per la mancata fusione con il comune di Malo e Mosè Squarzon spiega con calma e dovizia di particolari... continua a leggere...

Sarcedo. Mongolfiera per Francesca Cipriani. Bellavita: ‘Deluso dal sindaco’

Un racconto che sembra un’odissea, quella vissuta da Nicola Bellavita per portare a Sarcedo la mongolfiera per la procace Francesca Cipriani. Ne parla a posteriori. Della mongolfiera non c’è più traccia, ma a Bellavita resta qualche sassolino nella scarpa, che ha tutta l’intenzione di togliersi e restituire al sindaco Luca Cortese: “Dopo avermi assicurato inizialmente... continua a leggere...

Valdastico Nord. “Perché no” con Cordiano e Martinelli

I ‘no’ al progetto della Valdastico Nord nell’assemblea pubblica che si terrà giovedì 22 febbraio, alle 20.30, ad Arsiero nelle ex scuole elementari. Ad organizzare la serata il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’, con l’intento di avere, e dare al pubblico, un quadro generale sull’impatto che il cantiere avrà sulla vallata. “Cosa succederà” Per il comitato... continua a leggere...