Schio. Scalinata e luci nuove a San Rocco

Sono conclusi a Schio i lavori di rifacimento della scalinata di San Rocco, che collega via Pasubio alla omonima chiesetta, costeggiando il muro perimetrale del complesso Jacquard. L’intervento ha comportato la rimozione della precedente gradinata, estremamente degradata. In questa fase sono stati recuperati gli elementi in pietra ancora riutilizzabili che sono stati in gran parte... continua a leggere...

Valli. Le 52 Gallerie in video: appuntamento questa sera in Municipio

Appuntamento sabato 1 settembre alle 20.45 nella Sala Consiliare del Comune di Valli del Pasubio per la proiezione del filmato sulle 52 Gallerie a cura di Gianfranco Ialongo, giornalista e regista nella sede regionale della Rai. L’evento, organizzato dal Gruppo Alpini di Sant’Antonio del Pasubio vedrà la presenza di autorità e del Gruppo Alpini del Battaglione... continua a leggere...

San Vito. Dormivano sul furgone con la neonata: ‘Cacciato perchè amo una rom’

Quando gli agenti di Polizia Locale si sono precipitati in via Saletti di San Vito di Leguzzano, dove dormivano all’interno di un autocarro con il cassone di trasporto adibito a camera da letto, con tanto di materasso e cuscino, si sono ritrovati dinanzi ad una situazione di degrado incredibile. Con la coppia, dormiva anche una... continua a leggere...

Business-profughi. Salvini ordina la chiusura dei centri d’accoglienza

“Finalmente qualcuno mette il coperchio a quel bidone di illegalità che era ed è il business dei finti profughi”.   Lo afferma il Presidente del Veneto, Luca Zaia, appresa la notizia che il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, provvederà a chiudere progressivamente i centri di Cona e Bagnoli e di indennizzare il Comune di Agna per... continua a leggere...

Bonifica a Enego. Fulmine innesca incendio a serbatoio di gpl

E’ accaduto intorno alle 13 di venerdì in via Cornetta a Enego, dove è divampato l’incendio innescato da un fulmine di  un serbatoio di gpl interrato. L’allarme alla sala operativa è scattato grazie ad  un vicino di casa dell’abitazione interessata, che si trova in mezzo al bosco e al momento dell’evento con nessuna persona in casa.... continua a leggere...

Malo. I 10 anni del mercato Campagna Amica: sui banchi le aziende dell’Alto Vicentino

“È nato come sfida, anche grazie all’integrazione con diversi soggetti attivi nel territorio ed è diventato un luogo d’incontro per eccellenza tra produttori e consumatori”. Così Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore provinciale di Coldiretti Vicenza, hanno commentato il decimo compleanno del mercato di Campagna Amica di Malo.

Arsiero. In 3mila per ‘Suoni tra le malghe’. “Pensiamo a una mini invernale”

Con oltre 3mila spettatori ‘Suoni tra le malghe’, evento musicale ad alta quota ideato dall’amministrazione di Arsiero, ha registrato un successo fuori dalle aspettative. I 6 appuntamenti che si sono tenuti nei mesi di giugno, luglio ed agosto in diverse malghe di Arsiero, Rotzo, Lastebasse e Posina hanno richiamato visitatori da tutta la Pedemontana, tanto... continua a leggere...