A Thiene il rito civile batte quello religioso e più di 250 stranieri giurano fedeltà alla repubblica

Il rito civile batte quello religioso, anche se di poco. I fiori d’arancio davanti al sindaco o ad un assessore di Thiene sono stati 34, rispetto a quelle coppie che hanno deciso di convolare a nozze varcando la soglia della chiesa. Nel 2017 sono state in tutto 65 le coppie che hanno deciso di festeggiare... continua a leggere...

Per San Valentino arriva dall’Altopiano ‘Eroskitchen’, la cucina dell’amore

Con San Valentino alle porte, sarà Monica Micheli Panozzo, pima vera esperta di cucina afrodisiaca, a dare le giuste ricette e istruzioni per una cucina all’insegna dell’erotismo e dell’amore. Cibo e passione, per la festa di chi si ama, con la tutor del programma di Rai 2 ‘Detto Fatto’ originaria dell’Altopiano di Asiago, che insegnerà... continua a leggere...

Zanè. Bullismo alle medie, Berti: “I genitori si erano rivolti anche a noi”

Non si placa il polverone dopo la notizia degli atti di bullismo alle ‘medie’ di Zanè, ma dopo l’articolo che ha fatto scoppiare il caso a livello mediatico, sono saltati fuori altri casi.  Ci sarebbero più bulli, a quanto pare e ci sarebbe una spaccatura tra genitori che hanno voglia di raccontare quello che giudicano... continua a leggere...

Arsiero. Centralina addio. Comitato ‘Salva Tovo’: ‘Avevamo ragione noi’

Ora è davvero ufficiale: ad Arsiero possono dire addio alla centralina progettata nelal Val del Tovo in contrà Facci. Che l’impianto per la produzione di energia elettrica non si farà lo ha deciso il governo nella delibera del 22 dicembre scorso, considerando sia la scarsità di acqua presente nel Rio Tovo, la necessità di disboscare... continua a leggere...

Nel Carroccio scoppia il ‘Caso Veneto’. I militanti: ‘Volevamo solo trasparenza’

Nella Lega c’è malumore. Maretta. Aria pesante e tanta delusione. Quest’ultima in alcuni casi ha raggiunto la rabbia. Forse, con la prima pagina di Repubblica di oggi e con i tre quarti del Giornale di Vicenza, che ha intervistato il  militante storico Stefano Stefani, tutto il veleno che si respira in questi giorni tra fedeli del... continua a leggere...

Thiene roccaforte delle donne e dei quarantenni. Vanno via gli stranieri

I quarantaquattrenni strappano il primato dell’età media e le donne mettono in minoranza gli uomini. Accade a Thiene, scorrendo i registri dell’anagrafe del 2017. Parti di un quadro ben più complesso che tracciano un profilo cittadino, dell’anno appena passato, che conta 29 abitanti in più rispetto al precedente. In calo gli stranieri I dati ufficiali... continua a leggere...

Torrebelvicino. Perde il controllo dell’auto e carambola su furgone

Non solleva il piede dall’acceleratore, nonostante piovesse, perde il controllo della sua auto e va a schiantarsi contro un furgone. Nessun ferito nel frontale di stamane a Torrebelvicino. E’ successo stamane poco prima delle otto e, secondo i rilievi degli agenti della polizia locale,  il 19enne di Valli del Pasubio mentre si stava dirigendo verso... continua a leggere...

Isola. Pestaggio a fra Germano: individuati. C’è un ricercato

Un’indagine “vecchio stampo”, fatta di servizi di pedinamento e appostamenti  oltre al supporto di una ‘cimice’ piazzata nel posto giusto. Hanno finalmente un volto ed un nome i responsabili della spietata rapina, messa a segno diverse settimane fa ai danni del noto frate di Isola Vicentina, il 90enne fra Germano. I carabinieri del nucleo operativo... continua a leggere...

Piovene. M5S: ‘In pericolo la sicurezza dei bambini a scuola, amministrazione inerte’

L’ingresso delle scuole materne ed elementari ‘Don Pietro Costa’ del Grumello a Piovene Rocchette rappresenta un serio pericolo per l’incolumità dei bambini, ma i numerosi appelli lanciati all’amministrazione si stanno dimostrando inascoltati. Questa in estrema sintesi la denuncia del consigliere di opposizione del Movimento 5 Stelle Daniele Sartore, che insiste da mesi su un punto, quello... continua a leggere...