Al guinzaglio il cagnolino, addosso il visone. Parte nuova campagna animalista

Amare gli animali, ma finire per indossarne uno morto come orpello, col pelo che solletica il viso mentre si piega verso il basso, con sguardo benevolo al proprio cagnolino. Un no sense per coloro che si dichiarano paladini degli animali, palesandosi tra le vie di qualsiasi città, probabilmente anche nell’inconsapevolezza della persona che si tiene... continua a leggere...

Schio. ‘La morte è uguale per tutti’. Le nuove tariffe al cimitero

    Il 2018 inizia con una svolta importante sulle tariffe cimiteriali del comune di Schio. Da qui in avanti infatti, l’ingresso di ogni feretro al cimitero comunale costerà 80 euro per tutti e, quel che è più interessante, sarà una tantum, cioè dovuto una sola volta. In precedenza, le tariffe per le manutenzioni cimiteriali... continua a leggere...

Zanè. Schianto nella notte: il conducente caricato in un’auto e portato via

E’ stato prelevato e caricato in un’altra auto ed è sparito senza lasciare sue notizie il conducente della Fiato Punto che questa notte, poco dopo la mezzanotte, è stata abbandonata in via Ferrarin a Zanè dopo essersi schiantata contro un albero. Per un uomo che si trovava nell’abitazione difronte alla quale è accaduto l’incidente e... continua a leggere...

Thiene. Grande festa per i 100 anni di Dorina Padovan

Festa grande ieri in casa di Isidora Padovan Bettanin, meglio conosciuta come Dorina. 100 anni tondi tondi, che la piccola e minuta nonnina ha festeggiato circondata dall’affetto dei suoi figli e dei nipoti, ma anche dagli amici del figlio Lino Bettanin e dal sindaco Giovanni Casarotto, arrivato insieme all’assessore al Sociale Andrea Zorzan e all’assistente sociale Adriana... continua a leggere...

La paura della povertà ha generato l’odio sociale

Gli Italiani non solo dubitano che le loro condizioni sociali possano migliorare, ma temono possano peggiorare. E questo fa lievitare il loro rancore verso le istituzioni che non hanno distribuito equamente i benefici della ripresa economica. Lo dice il Censis nel suo 51esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese, riguardante il 2017 e pubblicato oggi. Secondo l’istituto di ricerca, “persistono trascinamenti inerziali da... continua a leggere...

Valdastico Nord. Presentate le richieste dei comuni dell’alto vicentino. Eccole nel dettaglio

Entra nel vivo l’iter  della Valdastico Nord.  Sul tavolo del ministero all’ambiente oltre 230 osservazioni ed emergono quelle rese dai comuni dell’alto vicentino. Dopo la prima riunione della commissione ‘Via’ dello scorso novembre,  verranno ora prese in esame tutte le richieste, a cui dovrà seguire una risposta obbligatoria, per arrivare verso la fine  della primavera... continua a leggere...