A Schio 6 nuovi professionisti della Musicoterapia

Si è svolta domenica 17 dicembre nella sala degli  Affreschi di palazzo Toaldi Capra a Schio, la giornata di discussione delle tesi e consegna dei diplomi del corso triennale di Musicoterapia promosso dall’Associazione InArteSalus. L’evento, che ha visto l’affluenza record di circa 200 persone, si è concluso con la proclamazione di sei nuove diplomate alla presenza dell’Assessore alla... continua a leggere...

Piovene. Scatto di nervi, si dimette l’assessore

Quando la stizza è cattiva consigliera e fa prendere decisioni avventate ad un assessore che rassegna le proprie dimissioni. E’ accaduto nei  giorni scorsi,  a Gastone Bortoloso, assessore alla cultura a Piovene Rocchette, stufo di certe chiacchiere, tanto da fargli scrivere una lettera di sfogo al sindaco Erminio Masero. Missiva in cui l’assessore paventava le proprie... continua a leggere...

Laghi presa d’assalto: boom di visitatori per le feste natalizie. Fotogallery

Santo Stefano super affollato nella piccola Laghi, che ieri si è vestita a festa con tanto di presepi nell’acqua, mercatino natalizio e concerto lirico in chiesa. Un vero boom di visitatori, che l’amministrazione comunale e gli organizzatori si aspettavano. Ma vederli tutti concentrati nel centro del paese, con brulè e frittelle in mano e l’aria... continua a leggere...

Accoltellamento tra profughi. Prima Noi: “A Schio degrado come a Vicenza”

“Civiltà non significa accoglienza e solidarietà tout-court”. Nello scenario di una Schio dove a suo dire dilaga il degrado come già succede da tempo a Vicenza, il comitato Prima Noi, nato 3 anni fa proprio per dire ‘stop’ all’immigrazione, prende posizione a pochi giorni dall’accoltellamento che ha coinvolto due giovani richiedenti asilo residenti nel centro... continua a leggere...

Schio. Protesta del Coordinamento Studentesco: “Manca spazio per i giovani”

Protesta a Schio da parte del Coordinamento Studentesco Altovicentino, che si lancia contro Barbara Corzato, assessore alle Politiche Giovanili, per chiedere “più spazi per i giovani”. Alla base della protesta, messa in atto dai rappresentanti dei quasi cinquemila studenti, che si sono posizionati davanti all’entrata del comune con tanto di cartello, la revoca della saletta... continua a leggere...

Valli. Corso di primo soccorso per imparare a destreggiarsi nelle emergenze

Quattro lezioni, tutte di sabato, per imparare come comportarsi in situazioni impreviste dove qualcuno rischia la vita. Si svolgerà tra gennaio e febbraio 2018 nella sala consiliare di Valli del Pasubio un corso di primo soccorso rivolto a tutta la popolazione. La serie di appuntamenti, svolti in collaborazione col personale della Croce Rossa, serviranno a... continua a leggere...