Malo. “Un Dono, un Sorriso”: entra nel vivo il Natale con 30 associazioni di volontariato

Natale si sa è tempo di doni, ma a Malo è anche tempo di sorrisi. Per il terzo anno consecutivo, infatti, il Comune, in collaborazione con le associazioni di volontariato e l’Ascom, apre le porte alla socialità con la manifestazione “Un dono, un Sorriso”, che si svolgerà domenica prossima 17 dicembre, a partire dalle ore... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e rapporto Anac. Regione: ‘Supereremo le criticità del progetto e si andrà avanti’

  “L’ANAC non si è rapportata con noi come una controparte ma come chi vuole acquisire tutti gli elementi di conoscenza indispensabili per poter esprimere una valutazione realmente oggettiva, approfondendo con grande attenzione i diversi e complicati aspetti del progetto di finanza della Pedemontana. Il contenuto della deliberazione dell’Autorità contiene una valutazione nel suo complesso... continua a leggere...

Meteo. Dopo la neve e la pioggia, il caldo: e’ stato di attenzione e preallarme in Veneto

In Veneto è stato di attenzione e preallarme, sino alle 12 di mercoledì 13 dicembre, generato dalle piogge di lunedì 11 dicembre, accompagnate da un aumento dello zero termico,  che hanno determinato incrementi dei livelli idrometrici lungo la rete idraulica principale, ad esclusione del Bacino dell’Adige. Sulla base di questa valutazione, contenuta nell’Avviso di Criticità... continua a leggere...

Thiene. ‘Processo al libro’ trionfa a Roma: secondo premio nazionale e menzione d’onore

Erano quasi 4mila i progetti letterari presentati a Roma e i ragazzi del gruppo teatrale ‘Il colore del grano’ di Thiene, con il loro ‘Processo al libro’, hanno sbaragliato la concorrenza conquistando il secondo posto nella sezione ‘Biblioteche’ e una menzione d’onore per “la creatività e l’originalità del progetto”, diventando di fatto uno degli 8... continua a leggere...

Farmaci, raddoppia la tariffa notturna. Salasso nei piccoli paesi

Aumenta il prezzo dei farmaci acquistati durante l’orario notturno. “In base all’aggiornamento tariffario, in vigore dal 9 novembre scorso – ricorda Federfarma – il diritto addizionale per il turno di notte è stato rivalutato a 7,50 euro per le farmacie urbane e per quelle rurali non sussidiate, mentre è passato a 10 euro per le rurali... continua a leggere...

Velo d’Astico. La ‘Magia del Natale’ rilancia Villa Velo. Ceri: ‘Sogno di collegarla alla Montanina’

La nona edizione della ‘Magia del Natale’ si è appena conclusa con un grande successo di visitatori con le sue bancarelle colorate, la neve fresca, i cori e le animazioni per i bimbi, per il primo anno non più ospitata nella storica Villa Montanina, ma nell’altrettanto incantevole Villa Velo. E tra un saluto a babbo... continua a leggere...

Fisco. Dal 2018 la Guardia di Finanza potrà spiare anche i nostri cellulari

Niente più segreti da nascondere al fisco, il cerchio si chiude sempre più sui contribuenti. Il 2018 allarga i confini delle indagini da parte delle sezioni tributarie della Guardia di Finanza:smartphone, cellulari e sistemi di archiviazione remota, come il cloud, potranno essere ispezionati dalle Fiamme Gialle al pari di personal computer, hard disk e chiavi... continua a leggere...

Thiene. Insorgono le famiglie di via San Rocco: “Basta sangue e tossici a casa nostra”

Protestano gli abitanti di via San Rocco a Thiene che, tra rabbia e timore, subiscono ogni giorno la presenza dei tossicodipendenti che frequentano il vicino Serd. Un vivere quotidiano insostenibile per questa fetta di thienesi che, carta e penna alla mano, hanno inviato una lettera agli uffici comunali per denunciare la situazione di degrado, con tanto... continua a leggere...

Schio. Innovazione al De Pretto e al Pasini: dall’alternanza scuola lavoro spunta l’abito ‘salva vita’

Quando la qualità entra a scuola , coinvolgendo gli studenti  nell’alternanza scuola lavoro, in un progetto coerente col piano di studio, dando prova di grandi doti ed attitudini. Un’eccellenza veneta che pulsa a Schio, nel connubio tra percorso scolastico ed innovazione, sfociati nel progetto di Asl che hanno destato l’attenzione  dell’ufficio scolastico regionale. Un encomio agli studenti... continua a leggere...