Via libera alla modifica dello statuto di Veneto Sviluppo

Approvata a maggioranza dalla Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marino Finozzi (Lega Nord) la Proposta di deliberazione amministrativa n. 59 di iniziativa della Giunta regionale riguardante la modifica dello statuto di Veneto Sviluppo S.p.A. “L’importanza di Veneto Sviluppo – ha ricordato il Presidente Finozzi a margine dei lavori della Commissione... continua a leggere...

Fara. Una serata per conoscere Rinaldo Arnaldi, l’eroe che dà il nome alla piazza

Appuntamento venerdì 15 dicembre alle 20 nella sala ‘La Chapelle sur Loire’ in piazza Arnaldi di Fara Vicentino per conoscere l’uomo che dà il nome alla piazza principale del paese. Rinaldo Arnaldi, medaglia d’oro al valore partigiano e ‘giusto delle nazioni’, sarà il protagonista della serata, presentata dal generale C.A. Amedeo Sperotto, che parlerà dell’uomo... continua a leggere...

Sarcedo. Dopo 20 anni eletto il sindaco dei ragazzi. Cortese: ‘Seminiamo non solo con le opere pubbliche’

Sono passati ben 20 anni dall’ultimo ‘baby’ consiglio comunale di Sarcedo e l’amministrazione di Luca Cortese ha deciso che era decisamente arrivata l’ora di rimetterlo in moto, per tutta una serie di motivi. La consacrazione del nuovo sindaco dei ragazzi Vittorio Apolloni, eletto il 15 novembre dagli studenti della scuola media ‘Tiziano Vecellio’, è stata... continua a leggere...

Pedemontana. Anac: “Troppi soldi pubblici”. Zaia: “Supereremo le criticità”

Anac striglia il Veneto sulla Pedemontana Veneta: “Sono stati impiegati troppi soldi pubblici”, giudicati inammissibili stando ai patti contrattuali con la Sis. I rilievi dell’Authority, guidata da Cantone, allunga la lista dei guai che la superstrada si trascina: un operaio morto nella galleria di Malo, il crollo della galleria di Castelgomberto, il ricorso al Tar... continua a leggere...

Sanità. Veneto declassato. ‘Basta con la bufala dell’eccellenza’

‘Quella che la Sanità del Veneto è un’eccellenza, è una favola che ci hanno raccontato, ma che è distante dalla realtà’. Durissimo l’attacco del consigliere di opposizione in Regione Alessandra Moretti, che descrive un quadro della sanità veneta tanto lontano dai proclami della giunta leghista di Luca Zaia. Oggi sul declassamento della Sanità Veneta, da... continua a leggere...

Thiene. Piccole calciatrici scendono in campo: “Per uno sport più sicuro, diamo un calcio alla violenza”

Piccole ma già grandi. Sono le giovanissime atlete del Real Thiene calcio a 5 che venerdì 8 dicembre saranno testimonial di un doppio evento, che ruoterà attorno all’importanza della vita. Scenderanno in campo per dare un calcio alla violenza sulle donne, alzando poi non una coppa, ma un salvadanaio, che si augurano possa raccogliere quante... continua a leggere...

Malo. Gatto legato e torturato fino alla morte. E’ caccia ai killer

E’ caccia aperta ai delinquenti che hanno legato, seviziato ed ucciso un gatto rinvenuto dai carabinieri nella roggia di via Maroncelli a Malo. E’ stato un cittadino che transitava per caso nella zona ad accorgersi del corpo senza vita dell’animale. Inorridito dalla scena, ha chiamato subito  i carabinieri, che sono convinti si tratti dell”opera’ di... continua a leggere...

Marano. Un forno da pane per il paese terremotato: stasera l’incontro con la giunta di Montefortino

Avevano perso praticamente tutto a causa del terremoto che l’anno scorso ha travolto il centro Italia, ma il forno per fare il pane l’hanno trovato a Marano Vicentino. Questa sera alle 20.30. nell’auditorium comunale di via Marconi, l’amministrazione maranese incontrerà quella di Montefortino, paese marchigiano in provincia di Fermo. Dopo il terremoto infatti, il comune... continua a leggere...