Zaia ai direttori sanitari: “Metteteci la faccia”. Ma dei cartelloni nemmeno l’ombra

Zaia torna ad insistere: “Voglio le foto segnaletiche dei direttori generali negli ospedali”. A più di un anno dal varo della riforma sanitaria veneta, entrata in vigore col primo gennaio di quest’anno, Luca Zaia punta i piedi e torna sulle gigantografie dei direttori sanitari, con tanto di email e telefono, che il governatore del Veneto... continua a leggere...

Il cibo avanzato in ristorante si porta a casa. Ava promuove la ‘doggy bag’

Stop agli sprechi alimentari, il cibo che si avanza al ristorante si può portare a casa. La ‘doggy bag’, molto usata all’estero e da sempre ‘snobbata’ in Italia perché considerata simbolo di povertà, viene promossa da Ava (Alto Vicentino Ambiente) con lo scopo di contrastare lo spreco del cibo. Doggy bag non solo per animali,... continua a leggere...

Non ti pagano l’affitto? Potrai avere il risarcimento

Una sentenza del tribunale di Roma pubblicata ieri potrebbe risolvere i problemi dei proprietari di appartamento dati in affitto a inquilini morosi: il giudice della capitale ritiene che il ministero sia responsabile tutte le volte in cui lo Stato ritarda nell’attuare gli sgomberi degli abusivi e che, pertanto, debba risarcire i danni derivanti dalla mancata... continua a leggere...

A Villaverla il console del Bangladesh: “Padre Marino Rigon vivrà per sempre”

A poco meno di un mese dalla sua scomparsa, padre Marino Rigon viene ricordato nella ‘sua’ Villaverla alla presenza del console generale del Bangladesh Rezina Ahtmed. Arrivata da Milano assieme al suo vice, Mohamad Shamsul Ahsan, ha riservato un forte e caloroso abbraccio ai fratelli di padre Marino, saveriano  spentosi a 92 anni, 61 dei... continua a leggere...

CampuSchio Orienta allo Shed. “Seguite le vostre passioni anche se la strada vi sembra difficile’

Un fine settimana allo Shed del Lanificio Conte, con la la rassegna 2017 CampuSchio ORIENTA.  Un’esposizione che mostra ogni anno, l’offerta formativa delle scuole del Campus di Scho e del territorio agli studenti della scuola secondaria di 1° grado che dovranno scegliere il loro percorso di studi. È stata anche una preziosa occasione  di incontro... continua a leggere...

Piovene. Scontro violentissimo in via Thiene: feriti i due conducenti

Poteva avere conseguenze ben più gravi l’incidente avvenuto ieri, in  via Thiene  nel comune di Piovene Rocchette, all’altezza del civico 27. Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale del distaccamento di Piovene Rocchette giunti sul posto con due pattuglie, l’autovettura Peugeot 206 condotta da un 20enne di Piovene , che percorreva... continua a leggere...

Raddoppiano i gattini abbandonati. Enpa: “La sterilizzazione è un gesto di civiltà”

E’ vero e proprio allarme di gattini abbandonati nell’Alto Vicentino e i volontari di Enpa non sanno più dove sbattere la testa. L’appello è chiaro: “Sterilizzazione come gesto di civiltà”, perché abbandonarli a morire di stenti è una cattiveria che non dovrebbe esistere. I numeri parlano chiaro: erano 400 i mici abbandonati e raccolti nel... continua a leggere...

“Schio non dimentichi i padri della resistenza”. Socialisti al processo di Pradamano

“Con cent’anni sulle spalle la Grande Guerra si specchia al suo passato, rivelando le immagini delle migliaia di soldati morti in combattimento mentre nelle loro case la miseria decimava il Paese”. In questo contesto storico, lo scrittore Ugo De Grandis, va ancora più a fondo nelle ferite inflitte alla ‘sua’ Schio durante il secondo conflitto... continua a leggere...