Angosciante notizia. Lo dicono gli scienziati: ‘Nel 2018 ci saranno terremoti devastanti’

Se non fossero parole avvalorate da studi scientifici, condotti da importanti docenti universitari degli Stati Uniti, qualcuno griderebbe alla fake news. Si potrebbe essere tentati a prendere l’argomento sottogamba, ma l’ipotesi che a causa del rallentamento del movimento terrestre nel 2018 potremmo assistere a più numerosi e violenti terremoti, non fa dormire sonni tranquilli e... continua a leggere...

La nutella cambia ricetta , ecco la spiegazione della Ferrero

La Nutella, la crema più famosa al mondo, ha cambiato ricetta, scatenando l’ira dei consumatori. Più zucchero e latte in polvere e meno nocciole e cacao. Il gusto, assicura la Ferrero, è lo stesso. E forse la nuova ricetta sarebbe passata inosservata se, come riporta Repubblica, un’associazione di consumatori tedesca, la Verbraucherzentrale Hamburg non ne... continua a leggere...

Zanè. Dal tornio in cantina a leader industriale. Ecco come la famiglia Carollo si è affermata nel mondo

Da un tornio piazzato nello scantinato di casa ad uno stabilimento industriale, oggi, ritenuto un fiore all’occhiello del mondo produttivo dell’Alto Vicentino. Due generazioni vincenti con alla base un senso quasi sacro del lavoro, basato sul sacrificio e  sull’umiltà. Da 47 anni la Carollo srl di Zanè rappresenta il made in Italy nella progettazione e... continua a leggere...

Malo. 60 mila euro dalla Regione. Al via ripristino strada intercomunale

Dopo oltre un anno Malo vedrà completata la strada intercomunale che collega il comune dell’alto vicentino con Cornedo e Castelgomberto. A  rianimare i lavori la Regione del Veneto che finanzia l’ultimo tratto della strada: “Si potranno ora completare gli interventi per sistemare la strada dopo le  due frane,  poi procedere coi lavori di asfalto –... continua a leggere...

40 milioni di euro per 5840 aziende agricole

Avepa, l’agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura,  ha appena concluso i pagamenti della campagna 2017 per il settore vitivinicolo erogando 40 milioni di euro, distribuiti tra 5.840 aziende agricole venete. “Anche quest’anno è un bilancio positivo – rileva l’assessore regionale all’agricoltura, Giuseppe Pan – considerato che tutte le domande di aiuto presentate e ammesse... continua a leggere...

Sull’Altopiano si affaccia la neve e si spera nella stagione sciistica

Quei centimetri di neve caduti ieri lasciano ben sperare sulla stagione sciistica di quest’inverno sull’altopiano di Asiago. Dita incrociate da parte degli addetti ai lavori del settore turistico, che ieri sembrano avere respirato a pieni polmoni ammirando la prima neve caduta sui Sette Comuni. E’ chiaro che è ancora presto per pensare alle piste, ma... continua a leggere...

Schio- Thiene. Sindaci: ‘La fusione con Bassano non cambierà il volto della nostra sanità’

I risparmi che derivano dai tagli nell’apparato burocratico delle Ulss 3 e 4 saranno reinvestiti in servizi sui territori. Questi rimarranno intatti, almeno entro la fine del 2018. Parola dei sindaci dell’Alto Vicentino. E’ questo il primo risultato positivo emerso durante la conferenza di presentazione dell’atto organizzativo dei servizi amministrativi e territoriali della Ulss 7 Pedemontana,... continua a leggere...

Malo. L’addio a Capitan ‘Olo’

Malo piange Agostino Elvieri, deceduto a 81 anni e storico capitano della squadra U.s. Malo. Oggi al duomo si terranno i funerali del mitico sportivo, che giocava nel ruolo di centrocampista, rappresentando un autentico simbolo del calcio vicentino. La funzione religiosa è fissata per le 15.    

A Valdastico fa capolino la neve. Il video di Youreporter

Il video è finito stamani sul Corriere della Sera, dopo che su Youreporter sono state immortalate delle scene stupende della Valle dell’Astico innevata. Uno scenario davvero suggestivo, che la dice tutta sull’ondata di freddo arrivata nell’Altovicentino, dove la neve ha fatto capolino anche sull’Altopiano di Asiago. Nelle immagini che stanno facendo il giro del web,... continua a leggere...