Thiene. “Aiutiamo la piccola Vittoria”, a due anni con paralisi infantile

Tutti insieme domenica 22 ottobre  al Teatro Comunale di Thiene per aiutare Vittoria, bimba di due anni, con paralisi cerebrale infantile. L’Associazione Onlus “ Un Naso Rosso Per….”,   in collaborazione con la Famiglia Gelai di Lonigo,  ha promosso il progetto “La Scalata di Vittoria”. L’iniziativa di solidarietà raggiunge anche Thiene   alle 15.30, con  lo spettacolo “Il... continua a leggere...

Isola. Sciopero alla Dhl: sindacati e lavoratori incrociano le braccia per il rinnovo del contratto

E’ previsto per giovedì 19 ottobre alle 16.30 il presidio dei lavoratori nella sede Dhl di Isola Vicentina. Lo sciopero si inserisce nell’ampio contesto di protesta nei confronti di Dhl e Sda, note aziende di corrieri express, accusate di sfruttare i suoi trasportatori privandoli del rinnovo contrattuale. “La cooperativa Fenice, fornitore di turno, da mesi... continua a leggere...

Carrè. Il destino delle opere d’arte durante la Grande Guerra: ‘A tutto si doveva essere pronti’

Che cosa accadde alle opere d’arte durante il primo conflitto bellico, come furono salvate certe dalla distruzione e dove scomparvero le altre? L’associazione culturale ‘Ricercatori Grande guerra Carrè-Chiuppano’ presenterà stasera alle 20.30 a Carrè al centro culturale Caradium l’evento ‘A tutto si doveva esser pronti’, che risponderà a queste ed altre domande relative alla tutela... continua a leggere...

Tutti con Andrea Stella alla festa di chiusura di WoW, per un mondo a portata di disabili

Giovedì 19 ottobre una serata con Andrea Stella e tutti i protagonisti del progetto WoW-Wheels  on Waves per raccontare al pubblico sei mesi di viaggio di un catamarano speciale, la prima imbarcazione al mondo completamente accessibile anche alle persone con disabilità. Si conclude a Bassano del Grappa la grande avventura del progetto sociale capitanato dal... continua a leggere...

Lupi. Veneto a Bruxelles “Con 38 esemplari non c’è rischio di estinzione”

Contributi europei per il censimento del lupo nell’area alpina, controllo degli ibridi che risultano essere ben più pericolosi del lupo e arrivano ad attaccare l’uomo, e maggiori risorse per gli indennizzi agli allevatori. Ma soprattutto una correzione della direttiva comunitaria, che rimoduli in funzione dei diversi territori la definizione di ‘specie protetta’ per il lupo:... continua a leggere...

Breganze e Zanè piangono Anna Ranzolin

Non ce l’ha fatta Anna Ranzolin che si trovava ricoverata all’ospedale di Santorso, dopo un malore che l’aveva colta di sorpresa domenica durante una marcia non competitiva a Bassano del Grappa. Anna segretaria comunale di Zanè, 50 anni residente a Breganze, domenica si era accasciata poco prima delle 8, davanti ai partecipanti dell’evento sportivo al quale... continua a leggere...

Thiene. Slitta l’inaugurazione di ‘Casa Insieme’. Pegoraro, solo contro tutti per aiutare gli ‘ultimi’

Quanto è difficile aiutare il prossimo in difficoltà e a volte, i paletti li trovi in chi dovrebbe sostenerti, che dovrebbe per primo realizzare certi progetti. Il dover ritardare di qualche mese l’inaugurazione di ‘Casa Insieme” di certo non lo rende felice, ma Giuseppe Pegoraro pilone portante della struttura costruita a Thiene, che diverrà il... continua a leggere...