Luca Zaia governatore più amato d’Italia. “Lavoro col cuore”

E’ Luca Zaia  il governatore più amato in Italia.  Col 58,3% di preferenze  i cittadini  incoronano il presidente del Veneto, per il primo semestre di quest’anno. Secondo la ricerca ‘Monitor’ condotta da Index Resarch sul gradimento dei presidenti di Regione, i cittadini intervistati mettono al secondo posto Sergio Camparino del Piemonte (56,4%), infilando la  medaglia... continua a leggere...

“Il Veneto legge”. Thiene e Schio alla ‘Staffetta di lettura”

Thiene e Schio pronte per la “Staffetta di lettura”  di venerdì 29 settembre, coinvolgendo scuole e biblioteche nella lettura di libri di autori veneti, rinsaldando ancora di più il legame col territorio. La maratona di lettura rientra nella prima edizione de  “Il Veneto legge”  promosso dall’assessorato regionale alla cultura, in collaborazione con la sezione regionale... continua a leggere...

Cellulare in classe, presidi dell’alto vicentino spaccati tra Si e No

Studenti in classe col telefonino “strumento che facilita l’apprendimento”, queste le parole del ministro dell’istruzione Valeria Fedeli. Purché sia pacifico che il telefonino in classe non è una grossa novità, anche se vietato agli studenti, le parole del ministro Fedeli hanno diviso l’opinione pubblica in merito alla finalità didattica. Siamo andati a sentire cosa ne... continua a leggere...

Valli. Weekend tra natura e tradizioni: ritorna la Festa Contadina

Transumanza, polentiadi, agri street-food, mostra di attrezzi agricoli. Sono solo alcuni dei più originali aspetto della 16esima festa contadina di Valli del Pasubio, che si terrà questo weekend, tra venerdì 29 e domenica 1 ottobre. La fiera, organizzata dalle associazioni agricole di Valli, Pro Loco e amministrazione comunale, sarà ricca di eventi e occasioni di... continua a leggere...

Schio. Il Veneto Imbruttito colpisce e affonda i giovani in geografia. Video

Il Veneto Imbruttito colpisce ancora, questa volta a Schio durante la Festa di Fine Estate. Una trasferta scledense per Andrea Ronco, 37nne vicentino, dove ha voluto capire quanto ne sanno in geografia i ragazzi presenti alla festa. Un servizio che li ha messi a dura prova su domande facili facili, dando risposte esilaranti sicuramente, ma... continua a leggere...

Fusione Avs. I sindaci vogliono la città metropolitana, ma si fanno soffiare pure l’acqua sotto casa

Altro che città metropolitana e difesa delle eccellenze, i sindaci dell’Alto Vicentino si sono fatti rubare perfino l’acqua che sgorga dalle loro montagne e davanti all’evidenza dell’errore, silenzio assoluto. Che la fusione tra Avs e Acque Vicentine fosse sconveniente per l’Alto Vicentino era risaputo, ma l’inciucio era nell’aria da tempo e si doveva portare avanti.... continua a leggere...

Siringa al Parco Chilesotti, Scarpellini scrive ad Altovicentinonline

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ringrazio sentitamente il Direttore per la graditissima ospitalità, che mi permette di entrare nel delicato argomento “siringa abbandonata nel parco Chilesotti”. L’estrema pericolosità dell’abbandono di una siringa con tappo scoperto in un parco non può essere sottovalutata ed è giusto sollevarne il problema. In ogni caso ritengo doveroso fare un passo indietro... continua a leggere...

Vaccini. Consiglio di Stato: “E’ obbligo alle scuole infanzia”. Zaia: “Rispettiamo”

Il Consiglio di Stato si è pronunciato. Sulla spinosa questione dell’obbligatorietà non è in sintonia con la Regione Veneto. “Già a decorrere dall’anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia, occorre presentare la documentazione che provi l’avvenuta vaccinazione – questa la specifica... continua a leggere...