Roana. A Camporovere tre giorni dedicati al gusto autentico degli gnocchi

Profumo di patate appena raccolte, sapori autentici e tanta creatività in cucina: torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con “Settembre Gnoccolaro”, una tre giorni all’insegna della buona tavola, organizzata dalla Locanda Alla Stella di Camporovere. Dal 19 al 21 settembre, l’evento celebra uno dei piatti più amati della tradizione veneta: gli gnocchi. In concomitanza con la... continua a leggere...

Cambia la spesa degli italiani: meno consumi, più consapevolezza e occhio alle offerte

Gli italiani tornano a riempire il carrello della spesa, soprattutto in chiave salutista, ma nell’acquisto domina la tendenza al risparmio, driver primario per il 42% degli italiani, con un’attenzione ai prodotti in offerta e a marchio. È quanto evidenzia l’anteprima digitale del ‘Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di... continua a leggere...

Ucciso dal bullismo e dall’indifferenza. Non aspettiamo un altro Paolo per svegliarci

Paolo non è più tra noi. A 14 anni, stremato da scherni, umiliazioni, moine implacabili che lo tormentavano ogni giorno, ha deciso che non c’era più via d’uscita. Lo chiamavano Paoletta, ma non è tutto.  Ha provato a resistere, raccontando ai genitori, forse agli insegnanti, cercando un rifugio. Ma non è bastato. Il dolore è... continua a leggere...

Schio. Dal Rally, alla mostra mercato al Giardino Jacquard allo Sbaracco: tutti gli appuntamenti del fine settimana

La fine dell’estate si trasforma a Schio in una grande festa diffusa che abbraccia l’intero territorio. Dal 19 al 21 settembre la città vicentina si anima con un calendario di eventi pensati per soddisfare ogni interesse: dalla passione per la natura allo sport, dall’enogastronomia allo shopping, dal volontariato alle tradizioni locali. «Questo fine settimana rappresenta... continua a leggere...

Regionali. Pronta la lista dei vicentini del Partito Democratico :”Difenderemo la sanità pubblica”

«Con Carole Ngah Biloa (specializzata nel mondo dell’inclusione) e Ginevra Zanetti (giovane studente di matematica e volontaria in diverse associazioni ambientaliste), la squadra è completa e pronta a rappresentare l’intero territorio, unendo amministratori esperti, giovani energie e sensibilità civiche. È una lista fatta di amministratori, persone radicate nel territorio e pronte a mettersi al servizio della comunità, con la quale intendiamo eleggere anche... continua a leggere...

Senza tetto e povertà, poche adesioni al progetto inclusione. Thiene riapre i termini

Poco interesse per il progetto ‘Hub Inclusione’, rivolto agli ‘ultimi’, e il Comune di Thiene riapre i termini. Al 1° di settembre sono troppo poche le domande arrivate e non rappresenterebbero la realtà degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Per questo si tenta una seconda chance, mettendo a calendario una nuova scadenza: il 15 ottobre. La... continua a leggere...

Indagini patrimoniali, arriva Cerebro. In bilico tra indagine e sorveglianza indiscriminata

Il Garante della privacy ha dato parere favorevole al Ministero dell’Interno sulla valutazione d’impatto relativa a Cerebro. Si tratta di un Sistema di analisi ed elaborazione dati a supporto delle indagini patrimoniali, uno strumento investigativo d’avanguardia ritenuto imprescindibile per individuare e sottrarre alla criminalità risorse illecitamente ottenute. O almeno, questo è attualmente lo scopo dichiarato.... continua a leggere...

Valdastico. Viacqua risponde alla signora Elisabetta Brazzale che aveva scritto alla nostra redazione

Gentile Direttore, con riferimento alla lettera pubblicata il 12.09.25 sulla vostra testata, a firma di Elisabetta Brazzale, riguardante l’apertura di un contratto con Viacqua, vorremmo fornire alcune informazioni aggiuntive, chiedendole di valutarne la pubblicazione. Al momento della richiesta di apertura dell’utenza da parte della sig.ra Brazzale (22/04/25), Viacqua ha segnalato la necessità di spostare il... continua a leggere...

600 km no stop da Schio: è la nuova impresa di Gianluca Santacatterina in compagnia di Alessandro

Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza e testimonianza. Protagonisti di questo viaggio straordinario sono Gianluca Santacatterina e Alessandro, due storie diverse ma unite da un forte messaggio: la normalità può essere straordinaria. Gianluca, ciclista vicentino, affronterà oltre 600 km ininterrotti da Schio (VI) a Fossacesia (CH),... continua a leggere...

Ad agosto 2024 il saldo occupazionale del lavoro dipendente in Veneto è stato negativo

Nei primi otto mesi del 2025 il bilancio del mercato del lavoro veneto è positivo per +67.400 posizioni di lavoro dipendente, ma ampiamente al di sotto di quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (+78.400). A determinare il risultato sono la flessione delle assunzioni (-2%) e il contestuale lieve incremento delle cessazioni contrattuali (+1%),... continua a leggere...