“Italia, memoria corta: continuiamo a costruire mentre il clima ci punisce”

L’Italia è un Paese che ha “la memoria corta”. Dall’alluvione di Firenze “non è che non abbia fatto nulla, ma non abbiamo ancora la determinazione necessaria per contrastare un cambiamento climatico che è nei fatti”. Lo evidenzia Massimo Gargano, direttore generale di Anbi, a margine di ‘International conference on water-related risks reduction’ (la conferenza internazionale... continua a leggere...

Thiene. Fermato su una Vespa senza patente: 43enne di Caltrano denunciato e mezzo sequestrato

Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 novembre 2025, intorno alle ore 6.50, la pattuglia di pronto intervento della Polizia Locale Nordest Vicentino ha fermato per un controllo un ciclomotore Piaggio Vespa in via del Terziario, a Thiene. Alla guida del mezzo vi era E.Z., 43enne residente a Caltrano, che, come accertato dagli agenti, non... continua a leggere...

Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan

di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una questione che perdura da anni e che non si limita solo al declino dei servizi socio-sanitari. Un dramma che si tenta di fronteggiare a suon di comunicati stampa, che... continua a leggere...

Schio celebra la memoria storica degli Arditi e la continuità con le Forze Speciali moderne

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 7 novembre a Schio si terrà un evento che offrirà un’analisi profonda e coinvolgente sulla continuità storica tra gli Arditi della Prima Guerra Mondiale e l’attuale Reggimento Paracadutisti “Col Moschin”. Il convegno, organizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro di Schio con il patrocinio del Comune,... continua a leggere...

Bolzano V.no, si ribalta con auto nel fossato: salvato dai vigili del fuoco

Esce di strada e finisce con l’auto capovolta in un fossato con 50 centimetri di acqua. A trarre in salvo il conducente l’intervento dei vigili del fuoco. L’incidente è avvenuto nella tarda serata dì martedì 4 novembre, lungo la via Marosticana sp 51 a Bolzano Vicentino. Alle 22:56 alla centrale operativa dei pompieri è scattato... continua a leggere...

È bufera su un consigliere che vuole organizzare un corteo “per umiliare le donne”

A Ravenna è bufera sul consigliere territoriale di Piangipane, Nicola Carnicella, e fioccano la richieste di dimissioni dopo i suoi commenti sui social riguardo alle manifestazioni in fase di organizzazione contro la violenza sulle donne. “La violenza sulle donne è sopravvalutata, è un business” e nelle giornate delle manifestazioni “sarà necessario un corteo per umiliarle,... continua a leggere...

A Lugo di Vicenza la rivincita di Igor Giaretta. Dalla ‘festa abusiva’ al successo in villa

Stesso luogo, stessa passione, ma con un pizzico di rivincita in più. Tre anni fa il suo nome finì sulle pagine dei giornali per quella che fu definita una ‘festa abusiva’. Oggi Igor Giaretta è tornato proprio lì, nella villa palladiana di Lugo di Vicenza, per l’evento di Halloween ‘Non aprite quella villa’. Questa volta... continua a leggere...

Pfas e nuovo allarme in provincia di Vicenza: “Rischio di un nuovo disastro ambientale”. L’interrogazione urgente di Vicenza in Comune

Un nuovo allarme PFAS scuote la provincia di Vicenza. Dopo la segnalazione di Arpav del 21 maggio scorso sulla presenza di PFBA – una sostanza della famiglia dei PFAS – nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), il gruppo consiliare Vicenza in Comune ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Provincia, Andrea Nardin. Secondo le... continua a leggere...

Thiene. Liceo Corradini protagonista a Roma e a Napoli, tra giubileo e summit AI

Il liceo Corradini di Thiene è stato protagonista di due eventi di portata internazionale. Due le  delegazioni, tra  studenti e docenti, che nei giorni passati si sono recate a Roma e a Napoli. Nella Capitale al giubileo del mondo educativo che si è svolto dal 26 al 30 ottobre e nella città partenopea al summit... continua a leggere...