Prosecco, ecco come vengono spedite nel mondo le ‘bollicine’

Che il Prosecco sia diventato uno dei best seller a livello mondiale è cosa nota. Ma non tutti sanno come effettivamente le bollicine possano brillare nei calici a migliaia di chilometri di distanza dalle sacre colline di Valdobbiadene. Dalla fase di imbottigliamento allo scaffale del supermercato o alla cantina di casa, dentro questo viaggio c’è... continua a leggere...

Voucher e lavoro stagionale a rischio. Sindacati contro Coldiretti: “Bufala colossale”. Cgil: “Pronti a scendere in piazza”

Ritorna il dibattito tra aziende e sindacati sui voucher. E dopo la denuncia di Coldiretti Vicenza, che vede a rischio il lavoro stagionale nelle aziende agricole per la mancanza di un sistema regolamentato di retribuzione e assunzione occasionale, ora scendono in campo i sindacati di Flai Cgil, con Cgil pronta a scendere in piazza e... continua a leggere...

Alto Vicentino. Mai più olio da cucina nelle fognature. La raccolta vicino a casa

Mai più olio alimentare smaltito nelle fognature. Ava (Alto Vicentino Servizi) chiama a raccolta i comuni soci per aderire al posizionamento di contenitori stradali nei quali smaltire l’olio esausto. La raccolta differenziata di olio vegetale alimentare esausto di uso domestico è una pratica virtuosa e vantaggiosa, che permette di migliorare la qualità dell’ambiente e di ridurre i costi ambientali dovuti a... continua a leggere...

L’Alto Vicentino punta al risparmio energetico: parte il Gruppo di Acquisto Solare

Risparmio energetico, qualità nella tecnologia, migliori offerte sui prodotti. Parte ufficialmente il Gruppo di Acquisto Solare, dopo che è stata scelta l’azienda che si occuperà di gestire i servizi nei comuni dell’Alto Vicentino che hanno sottoscritto la partnership. Appuntamento lunedì 5 giugno alle 20.30 nella Casa del Custode di Villa Rossi a Santorso, per fare... continua a leggere...

Thiene. Amministrative 2017. Comberlato: “Se una persona si informa può solo votare 5 Stelle”

“Non vi chiedo di votarmi, ma semplicemente di informarvi. E se vi informerete, poi è naturale che voterete Movimento 5 Stelle”. Non ha dubbi Orazio Comberlato, attuale consigliere comunale e candidato sindaco pentastellato alle prossime elezioni amministrative di Thiene. Parole supportate da Jacopo Berti, consigliere regionale ‘grillino’, che del programma elettorale del papabile primo cittadino... continua a leggere...

Breganze. Sul futuro di Villa Laverda il sindaco coinvolge i cittadini

Saranno anche i cittadini di Breganze a delineare il futuro di Villa Laverda, mettendo in campo le loro idee nei quattro incontri che si terranno nella scuola elementare del paese, a partire dal 29 maggio. “Considerata l’importanza dell’immobile, la posizione e l’eventuale impegno che comporterebbe la sua riqualificazione, abbiamo ritenuto fondamentale aprire gli spazi di... continua a leggere...

Alto vicentino. Il ritorno delle tradizioni: le rogazioni del mondo agricolo ‘battono’ l’innovazione

L’Alto Vicentino si prepara al ritorno delle tradizioni del mondo agricolo, che stanno riguadagnando il terreno perduto a favore della modernità. Le rogazioni, usanza propiziatoria basata su processioni, preghiere ed atti di penitenza per invocare la buona riuscita delle semine, era ritenuta scomparsa fino a poco tempo fa.   La più suggestiva è forse quella... continua a leggere...

Thiene. Jacopo Berti (5 Stelle) sui Pfas: “Inquinata anche l’aria”

Pfas non solo nell’acqua, anche l’aria è contaminata. E verosimilmente, tanto. Parola di Jacopo Berti, leader del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale del Veneto, che ieri sera a Thiene ha lanciato una frecciata non da poco parlando di inquinamento. “Fino al 1990, l’azienda indicata come maggiore responsabile dell’inquinamento dell’acqua dalla Valle dell’Agno emetteva 15kg... continua a leggere...

Piovene. Compirà 90 anni la maestra Dal Castello. Per lei la sorpresa degli ex alunni del ’67

Una giovinezza fiorita tra le due guerre a Cogollo del Cengio ed una tempra forte e coraggiosa che solo una ragazza nata in quegli anni difficili può vantare. L’arzilla maestra Natalia Dal Castello, classe 1927, raggiungerà in dicembre il traguardo dei 90 anni, dei quali quasi 40 passati ad insegnare ad oltre mille alunni delle... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Malore sul lavoro, gli cade addosso pneumatico. Grave 54enne

Mentre i sindacati lanciano l’allarme sulle cosiddette ‘morti bianche’, il bilancio degli infortuni sul lavoro continua ad aumentare e ieri a PIovene Rocchette un uomo di 54 anni, dopo essere stato colto da un malore, gli è caduto addosso uno pneumatico all’interno della ditta G.B. Marmi di viale Vittoria. Tiziano Pesavento, dipendente della ditta dove... continua a leggere...