Dueville. Saltano il posto di blocco e si schiantano su un muro. Fuggito l’autista

Una versione che non ha per nulla convinto gli agenti della Polizia Locale, intervenuti sabato alle 23.30 in via Marosticana a Dueville dove, dopo un concitato inseguimento, sono riusciti a bloccare un’auto che non si era fermata al posto di blocco e ha finito la corsa schiantandosi contro un muro. Protagonisti della pericolosa corsa 3... continua a leggere...

Zanè. La ‘Puro 10000’ porta in centro 600 runners baciati dal sole. Fotogallery

Hanno letteralmente invaso le strade del centro di Zanè con i loro gazebi e le scarpe dai mille colori quasi 600 runners provenienti da tutto il Nord Italia, per sfidarsi nella nota competizione podistica ‘Puro 10000’. Gli sportivi di tutte le età hanno approfittato della giornata assolata per sfidarsi nella corsa su strada di 10... continua a leggere...

‘Diffamò Equitalia’. Lucio Chiavegato rischia un nuovo processo

Mercoledì mattina a Roma si decideranno le sorti giudiziarie di Lucio Chiavegato, leader assoluto dei movimenti indipendentisti veneti che ha un copioso seguito anche nell’Alto Vicentino. Decine e decine i fedelissimi che seguono persino i suoi procedimenti giudiziari in trasferta. Mercoledì, salvo problemi con lo sciopero nazionale, è infatti prevista l’udienza preliminare nella quale il... continua a leggere...

Altopiano. Stella e rilancio del turismo: ‘Basta maledire la neve che non arriva e aprire la mente’

L’unica via per lo sviluppo di un turismo sostenibile e prospero è quella di mettersi insieme. Gian Antonio Stella, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, ospite d’onore al  Cineghel di Gallio, sul Marchio d’Area, ha invitato tutti a mettere da parte le divisioni e i protagonismi e unirsi. La serata si è aperta con... continua a leggere...

L’attuazione dell’Agenda Digitale: a Thiene un evento di formazione sullo stato dell’arte

  Importante appuntamento al Teatro Comunale di Thiene il 12 aprile, sul tema dell’attuazione dell’Agenda Digitale. Nel corso della giornata formativa verrà fatto il punto sulla trasformazione in atto nella Pubblica Amministrazione in ambito di digitalizzazione dei servizi, con l’obiettivo di “costruire” servizi più semplici ed efficaci per cittadini ed imprese. Un percorso che rende... continua a leggere...

Veneto a sostegno dei Vigili del Fuoco: “Il Governo assuma i precari e sostenga i volontari”

In prima linea a fronteggiare le emergenze, a prestare soccorse alle persone, ma dimenticati dallo Stato. In Veneto i 1000 volontari dei Vigili del Fuoco sopravvivono grazie ai contributi dei Comuni. A denunciarlo Silvia Rizzotto consigliere regionale e capogruppo della lista Zaia Presidente: “Operano in 38 distaccamenti provinciali, gestiscono l’emergenza, hanno un forte legame col... continua a leggere...

Schio. Cecare lavoro con la fotografia: al via Photovoice, il progetto di Youth@work

Per cercare lavoro si possono mettere da parte curriculum tradizionali, passaparola e raccomandazioni. Oggi a Schio arriva Youth@work, con l’innovativo metodo ‘Photovoice’. Attraverso una combinazione di fotografia e discussioni di gruppo, Photovoice consente di attivare i membri della comunità nell’identificare i loro punti di vista e utilizzarli come leve per il cambiamento sociale. Un metodo... continua a leggere...

Thiene. Parcheggio via Trieste. Casarotto: “Combatteremo per tenerlo”

L’amministrazione comunale di Thiene non ha intenzione di cedere con tanta facilità il parcheggio sterrato di via Trieste e promette che ce la metterà tutta per trattare con il nuovo proprietario al fine di salvare almeno una parte del terreno mantenendolo ad uso pubblico. E’ solo di ieri la notizia che l’area delle ex Distillerie Fabris,... continua a leggere...

Thiene. Il mercatino dell’usato piace: “Si dovrebbe fare più spesso”

Tanta gente al Bosco dei Preti a Thiene al mercatino dell’usato sabato 8 aprile. Uno ‘strùscio’ che fa l’occhiolino ad abiti ed oggetti usati. Numerose le bancarelle ricche di ogni sorta di oggetto, dal jeans al telefax, dal giradischi alla gavetta di guerra. E ancora: tanti giocattoli, bambole, macchinine ed oggetti casalinghi, braccialetti, libri, occhiali... continua a leggere...

Dal Pasubio a Schio: 5.000 studenti di corsa sulle ‘Strade della Grande Guerra’

Si svolgerà a Schio il 10 aprile la terza tappa della corsa podistica riservata agli studenti cittadini per conoscere e valorizzare i luoghi che sono stati teatro della Grande Guerra. Il Comune di Schio ha aderito al progetto scolastico “Sulle strade della Grande Guerra” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in collaborazione con il... continua a leggere...