Malo. Tacchino scagionato. Ulss 7 conferma: “Il batterio Listeria non c’è”

Non c’è nessun allarme ‘Listeria’ nel tacchino prodotto dal Forno d’Oro di Malo e le analisi della Ulss 7 di fatto confermano che l’azienda rispetta tutti i parametri di sicurezza e igiene degli alimenti che produce e commercializza. Un terremoto, per fortuna di brevissima durata, si era abbattuto sull’azienda di cottura alimentare, dopo che un... continua a leggere...

Lores colpisce ancora e fa dare dei ‘mona’ ai thienesi. Forza Nuova denuncia Parenzo e Toscani

Dopo il caso Toscani, con l’insulto ‘mona’ rivolto alla popolazione che ha votato in massa al referendum, una nuova bufera si abbatte e questa volta su Thiene. La cittadina torna alla ribalta e non per meriti che potrebbe avere essendo uno dei paesi più vivibili d’Italia, ma per accuse gravissime che hanno fatto insorgere Forza... continua a leggere...

Schio. Niente spaccio, siamo a scuola. Studenti si rifugiano in classe per paura di Rocky

Sono tutti entrati in orario e non hanno perso tempo con la marijuana i ragazzi degli istituti scolastici di via Tito Livio. Merito del fiuto del cane Rocky e della Polizia Locale, che questa mattina si sono dati da fare per prevenire e reprimere spaccio di sostanze stupefacenti nei dintorni delle scuole. Le segnalazioni avevano... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dedicata ai più bravi la 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’

Saranno i 6 studenti residenti a Velo d’Astico che hanno ottenuto nel 2017 il voto più alto alla maturità i destinatari della 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’, dedicata al ragazzo scomparso tragicamente nel novembre 2016 a soli 23 anni. Il comune ha infatti stanziato, in collaborazione con i familiari di Jacopo, 3 mila... continua a leggere...