La pioggia abbassa i valori di pm10. Regione: ‘Stiamo lavorando per migliorare l’aria’

“Gli sforamenti ripetuti che si sono verificati in gennaio sono la conseguenza di un andamento climatico estremamente particolare vissuto negli ultimi mesi a causa di una totale assenza di precipitazioni. Le piogge che hanno ripreso in questi giorni stanno infatti già normalizzando la situazione”. A dirlo è l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Da anni – aggiunge... continua a leggere...

Schio. Orsi: “Non sarò vice alla provincia”. Ai colleghi: “Basta lacci dei partiti, difendete il territorio”

“Macchè vice-presidente della Provincia. Le mie energie rimarranno a Schio, dove sto già lavorando per il secondo mandato, necessario per completare le tante opere che non riuscirò a realizzare in 5 anni”. Valter Orsi, sindaco di Schio, mette a tacere il polverone che si è alzato nell’Alto Vicentino e che lo vede già nella poltronissima... continua a leggere...

In trasferta in Arabia, costretta ad indossare il burqa: “Vietato guardare gli uomini”

Partire dall’Alto Vicentino in jeans e maglietta e ritrovarsi con un abito nero lungo fino ai piedi, scoperti solo gli occhi e un ciuffetto di capelli biondi. L’avventura di Suelen Alban, 32 anni, in Arabia Saudita, è di quelle che lasciano il segno, catapultata in un ‘universo parallelo’ fatto di rigore e rigidità. Per fortuna... continua a leggere...

Villaverla. Militare 28enne si spara. Alla moglie via mail: “Voglio uccidermi”

Si è tolto la vita facendo fuoco contro se stesso con il fucile d’ordinanza. Vittima del gesto estremo W.L. , 28 anni,  militare americano residente in via Roare a Novoledo di Villaverla e in servizio alla base di Vicenza Ederle . Sconosciuti al momenti i motivi del suicidio. Sul posto, i carabinieri della compagnia di... continua a leggere...

Al via piano straordinario della Regione per sostenere le imprese vittime delle banche

Sostenere le imprese venete per le quali l’accesso al credito risulta compromesso per colpa delle banche finanziatrici. A questo è destinata la linea di intervento attivata con un provvedimento della giunta veneta, di cui è stato relatore l’assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato.   “Il provvedimento – evidenzia Marcato – è pensato per alleviare i... continua a leggere...

Presentata la riqualificazione del parco di Villa Fabris. L’investimento è di 255mila euro

Come già annunciato, finiti nel luglio scorso i lavori per la ristrutturazione del complesso di Villa Fabris, l’Amministrazione Comunale ha messo ora mano alla riqualificazione del Parco, la grande area verde nel centro cittadino con un investimento di 255mila euro. Già nel dicembre scorso si era provveduto alla sostituzione delle alberature del filare d’ingresso e... continua a leggere...

Schio. Vendita azioni Pasubio Group ad Ascopiave: il Consiglio di Stato dà ragione ai comuni

Il 2 febbraio 2017 il Consiglio di Stato si è pronunciato con propria ordinanza sul ricorso presentato dalla Società 2I Rete Gas SpA confermando il contenuto della precedente ordinanza del TAR Veneto concernente la procedura a evidenza pubblica per la vendita dell’intero pacchetto azionario detenuto dai soci pubblici nella Pasubio Group SpA, ovvero i comuni... continua a leggere...

Schio. Il partigiano Teppa e la figlia di una vittima dell’Eccidio si scrivono. Pace fatta

La stretta di mano è stata immortalata dalla nota rivista Famiglia Cristiana e suggella un atto di perdono tra il ‘Teppa’ e la figlia del Podestà di Schio Giulio Vescovi, assassinato dallo stesso partigiano durante l’Eccidio del ’45. Valentino Bartoloso, 93 anni, si è stretto la mano con  Anna Vescovi. Una pace davanti al vescovo... continua a leggere...

Thiene. Domenica a teatro con ‘Marco Polo’

Dopo il successo di Biancaneve,  il secondo spettacolo proposto al Teatro Comunale di Thiene dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito della rassegna  “DomenicaTeatro” è “Marco Polo” e sarà portato in scena domenica 5 febbraio alle 17, dalla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.   La kermesse che sta riscuotendo successo tra piccoli, ma anche adulti inorgoglisce... continua a leggere...

Roana. Arte e installazioni nel bosco: il legno riprende vita a SelVart

Un’oasi di arte immersa nella natura di Mezzaselva. Questo è SelvArt, parco di arte e natura ai piedi del Monte Verena a Mezzaselva di Roana, nella suggestiva cornice del bosco di Kantregar. Nato circa un anno fa dall’idea dello scultore altopianese Marco Martello, Martalar in cimbro, è un parco di arte contemporanea ed installazioni permanenti di... continua a leggere...