Parte la fase esecutiva della riforma sanitaria. Nominato commissario Azienda Zero

La nuova riforma della sanità veneta approvata il 25 ottobre scorso è di fatto già partita. Allora dissi ‘e adesso pancia a terra e lavorare’: era rivolto a me stesso, a noi, alla Giunta. L’abbiamo fatto. Prima si comincia e prima otterremo gli effetti benefici di questa svolta storica”.   Con queste parole, il Presidente... continua a leggere...

Schio. Lavori stradali in via dell’Industria. Il Comune:’ Per evitare le code, importante utilizzare Via Maestri deI Lavoro.’

Proseguono i lavori per il rifacimento del manto stradale nelle strade comunali. Da martedì 15 novembre pomeriggio, condizioni metereologiche permettendo, il cantiere sarà allestito in viale dell’Industria, nel tratto dalla rotatoria delle Garziere a via Campania. La strada rimarrà aperta al traffico, ma con il senso unico alternato in corrispondenza del cantiere. Considerato il traffico... continua a leggere...

Breganze. Si spaccia per Carabiniere e tenta di vendere abbonamento rivista dell’Arma

I truffatori ci provano sempre. In questi giorni battono via telefono su Breganze ‘vestendosi’ con la divisa dell’Arma dei Carbinieri per indurre, con toni che passano nel giro di pochi secondi dall’amichevole all’aggressivo, a sottoscrivere l’abbonamento ad un non ben definito Osservatorio dei Carabinieri. Agiscono sfruttando la deferenza che ancora incute la divisa su ogni normale... continua a leggere...

Si cercano autisti di autobus di linea in Veneto. Ferrovie dello Stato assume a tempo indeterminato

A.A.A. cercasi autista di linea in Veneto. Ferrovie dello Stato cerca personale per la società controllata Busitalia Sita Nord  attivia in Veneto, Toscana e Umbria. Per la ricerca del personale Ferrovie dello Stato detta un elenco di requisiti preciso: possesso della patente di guida D o E; possesso della CQC (Certificato di Qualificazione del Conducente,... continua a leggere...

Cogollo. Carabinieri rassicurano cittadini sui furti: il nostro territorio è una piccola Svizzera

Non è la mancanza di sicurezza il problema di Cogollo del Cengio, ma la paura dei cittadini.   È quanto emerge da un incrocio di dati forniti della prefettura e dalle segnalazioni raccolte dai carabinieri, esposti l’altra sera nella sala conferenze della biblioteca in un incontro aperto alla cittadinanza dal comandante della compagnia carabinieri di... continua a leggere...

Schio. Tretto. I servizi sociali si fanno carico dei trasporti per le ‘fasce deboli’

“Un’esigenza di riorganizzazione – dichiara Cristina Marigo, assessore al sociale del Comune di Schio – condivisa dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio di Quartiere, con l’attenzione sempre puntata alle fasce deboli e alla specificità del territorio montano”. I trasporti verso le strutture ospedaliere e ambulatoriali verranno presi in carico dal Servizio Sociale del Comune con il... continua a leggere...

Veneto seconda regione per ‘fuga dei cervelli’. Ma è vicentino il progetto per la promozione del lavoro che vince ad Atene

E’ seconda solo alla Lombardia la regione Veneto nel ‘guidare la fuga di cervelli’ dei giovani che non vedono un lavoro nel loro futuro. Su 110 mila italiani che hanno scelto di emigrare, nel 2015 sono stati più di 10 mila i giovani veneti sotto i 34 anni ad andarsene, oltre 20 mila i lombardi.... continua a leggere...

Gallio. Notte brava per 5 sull’Altopiano dove devastano e fanno razzia in appartamento. Arrestati. Video

Avevano voglia di trasgredire e delinquere in trasferta. Serata in discoteca ad Asiago. Fiumi di alcol e invasione di una casa disabitata a Gallio che era piaciuta loro particolarmente. Ma non avevano fatto i conti con il custode ‘sveglio’. Proprio mentre se ne andavano con gli zaini pieni di oggetti rubati, sono finiti nella rete... continua a leggere...

Gallio. 5 arresti in flagranza. ‘Ringrazio l’Arma per questa operazione che ci dà senso di sicurezza’

Da alcuni anni anche l’Altopiano, considerato una sorta di isola felice e incontaminata è stato investito da episodi di microcriminalità, dalle razzie nelle abitazioni a furti vari. Un fatto ben noto nei vari comuni del vicentino che nel territorio altopianese ha visto un’escalation nel luglio 2015, poi intensificatasi un anno fa. In quel momento proprio... continua a leggere...

Arriva il fondo regionale. 500mila euro per i risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

La Regione Veneto è stata di parola e garantisce a comitati ed associazioni la possibilità di intentare ‘class action’ per nome e per conto di migliaia di risparmiatori danneggiati dalla grave crisi delle due popolari venete di Vicenza e Montebelluna”.  Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta con soddisfazione – in una nota –... continua a leggere...