Il prefetto sui migranti:’Lasciato solo dalla Chiesa’. Replica Lega:’Bravi i parroci’

Non si placano le polemiche sull’accoglienza migranti, dopo le dichiarazioni del Prefetto Soldà, che nei giorni scorsi, ha dichiarato di essere stato abbandonato dalle autorità religiose, che avrebbero potuto accogliere di più, facendo la propria parte in un momento difficile. Dopo il silenzio della Chiesa che ha preferito la linea del silenzio, è scesa in... continua a leggere...

Sospiro di sollievo per i lavoratori forestali: arrivano i finanziamenti

Si è tenuto stamani un incontro tra i dirigenti delle organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL dei lavoratori forestali e una delegazione della Giunta regionale con gli assessorati coinvolti nella materia. “Un incontro cordiale – fa sapere l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – durante il quale abbiamo fatto il punto su una serie di problematiche tuttora... continua a leggere...

Montecchio Precalcino. Allarme bocconi avvelenati lungo la ciclabile

E’ allarme bocconi avvelenati lungo la pista ciclabile a Montecchio Precalcino, nella zona che va da via Levà agli impianti sportivi. A segnalarlo cittadini che vanno a passeggio con il loro cane e che hanno fotografato i bocconi, identificandoli immediatamente come esche avvelenate destinate ai numerosi 4 zampe che frequentano spesso la zona con il... continua a leggere...

Schio. Mancata precedenza e incidente: due feriti

Stanno meglio i feriti dell’incidente avvenuto domenica sera a Schio quando un’Audi ed un motociclo si sono scontrati. E’ accaduto in Via Rovereto all’intersezione con Via Achille Papa. I due conducenti sono rimasti feriti entrambi, ma ad avere la peggio è stato lo scooterista che è stato trasportato all’ospedale di Santorso. Secondo quanto accertato dalla... continua a leggere...

Anche l’alto vicentino travolto dalla crisi Trenkwalder. Lavoratori senza stipendio

Anche operai e impiegati dell’alto vicentino tra le migliaia di lavoratori che ancora aspettano lo stipendio di settembre dalla Trenkwalder, agenzia modenese per il lavoro in affitto e con migliaia di filiali in tutta Italia.  Il buco da 30 milioni di euro, in debiti che la Trenkwalder deve a Inps e erario, ha indotto le... continua a leggere...

Gli azionisti della Bpvi scrivono a Renzi. I nomi di tutti i firmatari

Hanno preso carta e penna ed hanno scritto direttamente al Presidente del Consiglio Matteo Renzi perchè accolga il loro appello, perchè comprenda il loro disagio economico ed il loro dolore. Sono gli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, che hanno messo nome e cognome sotto la missiva. Come per fare capire che dietro quanto accaduto... continua a leggere...

Schio punta al ricco turismo svizzero: “Orientiamoci verso la qualità”

Promozione turistica diretta alla ricca Svizzera per il comune di Schio. L’amministrazione comunale ha deciso di far conoscere la città ai cittadini della Confederazione Elvetica, famosi per essere grandi viaggiatori e per avere nel portafogli la disponibilità economica di concedersi non solo lunghe vacanze, ma anche brevi weekend di svago. E visto che, come evidenziano... continua a leggere...

Malo. Marcia indietro dopo la polemica. Il sindaco: ‘La Messa dei Caduti si fa’

Dopo tante polemiche la Messa dei Caduti per le celebrazioni del 4 novembre si farà. Lo comunica Paola Lain, sindaco di Malo, dopo aver appreso dal parroco l’intenzione di accettare l’invito a celebrare la funzione religiosa. “Si è creato un problema dove non c’è mai stato – ha commentato il primo cittadino – “I bambini... continua a leggere...

Ulss4: partita la Campagna di vaccinazione antinfluenzale

L’obiettivo dichiarato è vincere le diffidenze create dai falsi allarmi negli anni precedenti e alzare sensibilmente le percentuali di cittadini vaccinati, che negli ultimi anni hanno visto una copertura della popolazione che dovrebbe vaccinarsi del tutto insoddisfacente e attestata intorno al 50%. a campagna del 2016 dell’ULSS 4 ripropone il modello organizzativo già sperimentato positivamente... continua a leggere...

Isola. ‘Sì’ o ‘No’ al cambiamento della Costituzione? Appuntamento mercoledì per decidere

Appuntamento importante per gli italiani il 4 dicembre, il più importante di tutti visto che si deve votare per la riforma della Costituzione, cioè della legge fondamentale della Repubblica italiana, ovvero il vertice nella gerarchia delle fonti di diritto dello stato italiano. Il 4 dicembre si deve votare ‘sì’ oppure ‘no’ al referendum costituzionale? Sono ancora... continua a leggere...