Zanè. Intossicazione alla sagra dei ‘bigoli co’ l’arna’. Il sindaco: ‘Campione ragù in mano alla Ulss’

E’ giallo sul malore che ha rovinato l’amata festa paesana dei ‘bigoli co’ l’arna’ di Zanè, dopo che  diverse decine di persone,  sabato notte, si sono ritrovate all’ospedale in preda ad attacchi di vomito e diarrea. Intossicazione alimentare o virus intestinale di quelli che girano?   La guardia medica non ci ha messo molto a trovare il... continua a leggere...

Schio. I giovani conoscono gli Alpini e la loro tradizione

“Gli alpini durante la Grande Guerra” è il titolo della mostra curata dal Museo Nazionale Storico degli Alpini di Trento in collaborazione con “i Gruppi Alpini Val Leogra – Sezione di Vicenza” e organizzata con il Servizio Politiche Giovanili. La mostra prevede un percorso guidato attraverso una serie di pannelli illustrativi sulle zone di guerra... continua a leggere...

Monte di Malo. Nessun centro accoglienza profughi. Le elementari saranno un museo preistorico

Le scuole elementari di via Pologni, sulla Priabona a Monte di Malo diventeranno un museo. Il Museo Priaboniano, per la precisione e oltre a fossili e reperti risalenti ad un lontano passato, ospiterà una sala didattica per i bambini. Scampato quindi il pericolo che la struttura, chiusa da due anni, venga requisita dalla Prefettura per... continua a leggere...

Piovene. Licenziamenti in vista alla ‘Logica’: maestranze in agitazione. Il Sindaco: ‘Vicinanza alle famiglie’

Stato d’agitazione sit-in di protesta a Piovene Rocchette nella sede della Logica Srl, in via Thiene. La protesta per via della comunicazione dei licenziamenti preannunciati. ‘La situazione è grave al momento – spiega il sindacalista Daniele Conte della Filt Cgil, che sta partecipando alla manifestazione all’interno della ditta – nei giorni scorsi sono stati comunicati... continua a leggere...

Soldi pubblici per il Terni Festival finisce con interrogazione in Parlamento: “Non è arte ma pornografia”

E’ finito con un’interrogazione al ministro della Cultura Dario Franceschini, il Terni Festival, festival della creazione contemporanea. La notizia è riportata da ‘Terni in rete’, che ha raccontato quanto è accaduto nello spettacolo ‘Schonheitsabend’, con Florentina Holzinger e Vicent Riebeck. Uno spettacolo di 75 minuti nel quale i protagonisti, parlando di potere, relazioni, violenza, sessualità... continua a leggere...

Si cercano 250 Vigili del Fuoco in tutta Italia. I requisiti richiesti

Novità sul concorso pubblico per l’assunzioni di 250 vigili del fuoco su tutto il territorio nazionale. Secondo le informazioni pubblicate dal sito ufficiale, il concorso pubblico comprenderà una prova preselettiva articolata in due sedute giornaliere da circa 6 mila concorrenti ciascuna, una mattutina (9.00-13,00) ed una pomeridiana (14,00-18.00), per due settimane consecutive durante le quali verranno convocati... continua a leggere...

Thiene. In 20 mila al Mercato Rinascimentale Europeo 1492. Video e foto gallery

Una capriola nel passato per le 20 mila e più persone accorse a Thiene al Mercato Rinascimentale Europeo. La due giorni dai colori e dai sapori tramandati nei secoli, organizzata dall’associazione ‘Amici Thiene’, registra ancora una volta il successo migliore. Manifestazione che parla e si veste con secoli di storia alle spalle, dando il giusto... continua a leggere...

Thiene. Pronto nuovo regolamento accesso cani nei parchi. Delusione dell’Enpa: ‘Retrogradi!’

Sta per essere approvato nel prossimo consiglio comunale previsto per fine ottobre il nuovo regolamento relativo all’accesso dei cani nei parchi pubblici di Thiene.   Ad occuparsi del provvedimento il vicesindaco Alberto Samperi, che precisa che le norme comunali saranno adeguate alla legge regionale in materia e alle varie sentenze sui temi della conduzione degli... continua a leggere...

Valli. Ubriaco perde il controllo dell’auto e sfonda la vetrata di un bar

Aveva nel sangue un tasso alcolico quattro volte oltre il limite consentito il 43enne scledense che questa notte ha perso il controllo della sua auto schiantandosi e sfondando la vetrata di un bar fortunatamente chiuso. Erano le 1.30 quando il titolare del bar ‘Statale 46’ in località Gisbenti stava facendo le pulizie dopo la chiusura.... continua a leggere...