Banca Popolare di Vicenza. Forza Nuova fa blitz a casa di Zonin

‘Fra gli oltre 200 mila azionisti, ingannati e traditi dalla Banca Popolare di Vicenza, ci sono pensionati, piccoli imprenditori, semplici cittadini, risparmiatori  come tanti: un crimine che è costato loro qualcosa come circa 2 miliardi e 600 milioni di euro di risparmi volatilizzati’. Forza Nuova con un blitz dai toni forti lancia un messaggio chiaro:... continua a leggere...

Posina. Scossa di terremoto all’alba

Una scossa di terremoto alle 05.18  di oggi, ha fatto tremare la terra anche in Veneto e precisamente nella Valle dell’Astico. Si è trattato di una scossa di magnitudo 2.5 registrata in Trentino, esattamente fra Mori e Rovereto. E’ stata  avvertita debolmente soprattutto a Posina, dove poco fa il sindaco Andrea Cecchellero ha tranquillizzato tutti dichiarando... continua a leggere...

“Nella Malo del ‘500. A difesa dei confini”: week end con la rievocazione storica

“Rievocare non è semplicemente indossare l’abito storico ma imparare, sperimentare e permettere agli altri di conoscere il nostro passato”. Questo lo spirito che caratterizza “La Commenda Maladense”, associazione storico-culturale che nel prossimo fine settimana del 16 e 17 aprile proporrà, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, due giornate di storia viva con “Nella... continua a leggere...

Da Venezia in arrivo 8 milioni di euro per collegare Pedemontana e Valle dell’Agno

8 milioni di euro per collegare la superstrada Pedemontana e la Valle dell’Agno e rassicurare il futuro del territorio. Martedì 12 aprile è stata una giornata memorabile al Municipio di Trissino, che ha ospitato l’incontro conclusivo di un percorso intrapreso dagli amministratori comunali della Valle dell’Agno e dalle categorie economiche con la Regione Veneto e... continua a leggere...

La Polizia Locale Alto Vicentino assume vigile. Ecco il bando di concorso

Il Consorzio “Alto Vicentino”, con sede a Schio, è in grave situazione di organico poichè sono effettivi solo 31 dipendenti in uniforme a fronte di una giurisdizione con oltre 83.000 residenti. Praticamente un agente a tempo indeterminato ogni 2.600 abitanti, a fronte di una media ottimale indicata dalla Regione Veneto di 1 agente ogni 1.000... continua a leggere...

Valdastico – Pedemonte. Demolita ‘casetta abusiva’ al Gorgo. Bosco ripulito da comune e volontari

A distanza di un mese dal ritrovamento la costruzione abusiva scoperta da alcuni abitanti di Valdastico nel bosco incontaminato del Gorgo è stata demolita e la zona, un tempo spartiacque tra Italia e Austria, è tornata incontaminata.   Non era stato difficile rintracciare e ‘bacchettare’ i costruttori, due ragazzi vicentini con la ‘passione della costruzione’,... continua a leggere...