Schio. Polemica-profughi. Orsi: “Preoccupato per quando ricadranno sul comune”

C’è aria pesante a Schio dopo la notizia dell’arrivo di una ventina di profughi che saranno alloggiati all’hotel Eden. Un fulmine a ciel sereno per l’amministrazione comunale, ma anche per molti cittadini, che sulle pagine di Facebook si stanno letteralmente ‘scannando’ per esprimere la loro contrarietà. Venti richiedenti asilo, che andranno ad aggiungersi ai centodieci... continua a leggere...

Pedemonte. A Casotto i profughi sono già al lavoro, ma non cessa la rabbia contro sindaco e suore

Sono già al lavoro i 25 profughi africani arrivati da pochi giorni a Casotto di Pedemonte, impiegati dal comune per piccoli lavoretti di sfalcio erba e pulizia delle strade, in attesa dell’arrivo degli altri 15, previsto a giorni.   In paese non si parla d’altro che dei nuovi arrivati, tutti maschi di età tra i... continua a leggere...

‘Basta profughi, la misura è colma’. Zaia prende posizione con il governo

“Il punto di rottura è stato raggiunto. Con 10 mila 576 immigrati presenti al 14 luglio 2016, in Veneto è stata superata di 99 unità ogni quota sinora imposta formalmente dal Governo. In queste ore sto scrivendo una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, nella quale dirò ufficialmente basta: abbiamo dato con i 514... continua a leggere...

L’Its Meccatronico Veneto approda a Schio. Iscrizioni fino al 18 luglio

Il corso Its Meccatronico Veneto arriva al De Pretto e al Garbin Schio. Partiranno infatti a metà ottobre le lezioni in grado di formare tecnici della Fabbrica 4.0, che grazie alle loro competenze sono sempre più richiesti dalle aziende. E’ grazie alla collaborazione con l’Itis De Pretto e l’Ipsia Garbin di Schio, che è stato... continua a leggere...

Schio. “Tutti a protestare”, il video-appello della Casa del Consumatore ai soci della Bpvi

Con un accorato video-appello diffuso dall’Associazione “Casa del Consumatore” sezione Schio la referente locale Elena Bertorelli assieme a numerosi soci ha invitato la popolazione a partecipare alla manifestazione a Treviso di mercoledì prossimo. Tutti i soci che hanno perso i risparmi e tante sigle di associazioni consumatori si ritroveranno in massa per proseguire la battaglia di... continua a leggere...

Avs. Gli abitanti dell’Alto Vicentino non avranno rincari in bolletta grazie alla buona gestione

Nessun aumento della tariffa del servizio idrico integrato nel 2016 e nel 2017. A confermare la proposta di Alto Vicentino Servizi di applicare per il 2016 e il 2017 solo un aggiornamento tariffario rispettivamente dello 0,75% e dello 0,60% per i due anni è stata l’Assemblea del Consiglio di Bacino dell’ATO Bacchiglione che si è... continua a leggere...