Fondazione Cariverona e 24 progetti: dal recupero del verde all’uso dell’intelligenza artificiale per il biogas

Quasi 5 milioni di euro a sostegno di 24 progetti per rispondere alla crisi climatica e contribuire a costruire un futuro sostenibile. Sono questi gli sforzi messi in campo da Fondazione Cariverona attraverso i bandi Capitale naturale e Ricerca e sviluppo. Gli interventi puntano a dare risposte concrete e innovative ai territori che, anno dopo... continua a leggere...

Valdastico. Pro Loco Pedescala al lavoro per la 43^ Festa della Birra

Dal 2 al 4 Agosto 2024 a Pedescala nel comune di Valdastico si terrà la 43^ Festa della birra, organizzata dalla Pro Loco Pedescala con il Comitato Pro Loco UNPLI Veneto e UNPLI Vicenza, il Consorzio Pro Loco Alto Astico e Posina e la Regione Veneto. Programma: Venerdì 2 Agostoore 19:00 apertura stand gastronomico con Kammburger e birra artigianale per tuttiore 22:00 musica... continua a leggere...

Bonus Iscro, domande al via sul sito Inps: a chi spetta e a quanto ammonta

I liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps che abbiano subito una riduzione di reddito superiore al 70% possono richiederei il “bonus” Iscro entro il 31 ottobre di ciascun anno.   Con i commi da 142 a 155 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2024 (LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/12/30/23G00223/sg ) è diventata infatti strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (Iscro), introdotta... continua a leggere...

Thiene. Pestati e rapinati nei pressi del Doppio Malto, arrestati due giovani

Hanno un volto ed un nome i presunti autori del pestaggio avvenuto a Thiene all’alba del 27 gennaio, quando due trentenni vennero aggrediti mentre si dirigevano verso l’auto parcheggiata. I Carabinieri della compagnia di Thiene hanno arrestato due cittadini originari del Nordafrica, di 24 e 20 anni. Uno è  ai domiciliari , sono accusati di... continua a leggere...

Treni e disagi per lavori. Codacons: “modifiche alla circolazione peseranno sugli spostamenti estivi”

Treni al rallentatore ad agosto a causa dei lavori di potenziamento strutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. Sia Trenitalia sia Italo hanno programmato gli orari di diverse corse con tempi di percorrenza più lunghi. Le tratte maggiormente interessate sono la Torino-Milano-Venezia, la linea Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze. Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio... continua a leggere...

Schio, aumentano le famiglie sotto sfratto che si rivolgono ai servizi sociali. Parte nuovo bando per le case Erp

di Federico Piazza Il neo sindaco Cristina Marigo annuncia un nuovo bando di edilizia residenziale pubblica (Erp) a Schio. Le domande potranno essere presentate dal 26 agosto al 4 ottobre 2024 per alloggi Ater e comunali. Ad oggi le case Ater a Schio sono 434, di cui 342 assegnate. Delle 92 sfitte, 25 sono in... continua a leggere...

Dg Ulss, alzare il limite di età e possibilità di assumere. Ok legge dal consiglio veneto

Sì ad alzare il limite di età dei direttori generali delle Ulss, possibilità di assumere personale a tempo determinato per l’emergenza urgenza e il mantenimento dei Lea. Sono alcune delle modifiche contenute nella legge di adeguamento in materia di politiche sanitarie e sociali approvata dal Consiglio regionale veneto a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni. Si tratta di... continua a leggere...

Ospedale di Santorso, c’è il nuovo responsabile della Terapia Semi-Intensiva Medica

Paolo Ferretto è il nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice Unità Semi-Intensiva Medica dell’ospedale di Santorso: la sua nomina è stata ufficializzata questa mattina dal Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza. Scledense, 50 anni, il dott. Ferretto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito anche la... continua a leggere...

Meteo. Fase di instabilità con temporali localmente intensi. Allerta gialla su tutto il Veneto

Le previsioni meteo indicano per il pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 31 luglio, possibili locali rovesci/temporali sulle zone montane, specie sulle Dolomiti, localmente anche intensi. Giovedì 1° agosto dalle ore centrali è prevista crescente instabilità a partire dalle zone montane con rovesci/temporali sparsi in successiva estensione alla pianura, specie centro-orientale, fino alle prime ore di venerdì... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il programma di Summer Party

Venerdì 2 Agosto 2024 dalle  19, nel campo da calcio di Velo d’Astico si terrà Summer party 2024, organizzato dalla Pro Loco Velo con il Comune. Programma: ore 19:00 apertura stand gastronomico con panini freddi, panini onti/hot dog, piatto baby, patatine fritte ore 20:00 Battle dj: Luca Emme VS DJ Pigiamascachi, voice Nicola Bonny ore 22:00 Asbronzatissima – cocktail di tendenza