Bomba a mano a uno sportello della Banca Popolare di Vicenza. “Atto intimidatorio”

Una bomba a mano da esercitazione militare è stata trovata a Brescia, all’ingresso della filiale locale della Banca Popolare di Vicenza. L’azione è stata definita un “atto intimidatorio”, o meglio la vendetta di un azionista deluso, che come tanti altri, dalla sera alla mattina, invece di azioni sicure si è ritrovato ad avere in mano... continua a leggere...

“No alla violenza sulle donne”. Il municipio di Isola si ‘veste’ di rosso

Hanno messo i drappo rosso al municipio di Isola Vicentina perché tutto il comune grida ‘no’ alla violenza sulle donne. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Enrico Gonzo, ha aderito alla campagna #drapporosso in un momento in cui femminicidi ed episodi di violenza inaudita contro il genere femminile stanno ‘spopolando’ come mai si era visto... continua a leggere...

Carrè. Minoranze all’attacco per i rimpasti in Consiglio. ‘Gli assessori esterni non sono stati eletti’

Non va decisamente a genio alle minoranze di Carrè la recente sostituzione dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra con l’assessore esterno Christian Lievore, fuori dal gruppo dei consiglieri di maggioranza eletti dalla popolazione il 25 maggio 2014 nella compagine del sindaco Davide Mattei.   Le interpellanze portate nel consiglio comunale di martedì dai 3 gruppi... continua a leggere...

Schio. Restaurata lapide dei primi ‘800 in via Pasubio. Ricorda il Veneto durante l’Impero asburgico

Grazie ad un mecenate che ha voluto rimanere anonimo è stata finalmente restaurata la grande lapide in via Pasubio a Schio, ricordo della realizzazione della strada ai primi dell’800, battezzata allora via Regia, che collegava il Veneto con il resto dell’Impero asburgico. La lapide, illeggibile prima dell’intervento e poco nota per la sua posizione, è... continua a leggere...

Quattro profughi per ogni paese. I sindaci: “Teniamo conto del numero di abitanti”

Il numero dei profughi da ospitare nei singoli comuni va stabilito in base al numero degli abitanti. Un richiamo alle ‘regole’ stabilite nel protocollo d’accoglienza diffusa è stato fatto ieri al prefetto di Vicenza Eugenio Soldà da Franco Balzi, sindaco di Santorso e promotore del documento sottoscritto dai sindaci dell’Ulss 4 Alto Vicentino con la... continua a leggere...

Riforma sanitaria e Ulss 4: gli uffici a Bassano. Pd: ‘ Il Veneto scende al quinto posto’

La Giunta Zaia preferisce curare i bilanci al posto dei malati. La tanto sbandierata Azienda Zero avrà sì il compito di far risparmiare il pubblico, ma il pareggio di bilancio sarà pagato dai cittadini”. Così, la Consigliera regionale Cristina Guarda critica duramente il progetto di riforma della sanità veneta voluta dal Governatore Zaia e dalla... continua a leggere...

Schio. Presentata la nuova freccia all’arco del Famila Basket

Quest’oggi a Schio dopo le visite mediche di rito è stata presentata ufficialmente Marzia Tagliamento, il nuovo talento che il Famila Basket ha acquistato per rafforzare il suo organico in virtù della prossima stagione. Classe ’96 da Brindisi la giovane azzurra è uno dei migliori prospetti del basket italiano, eletta miglior Under 20 del campionato... continua a leggere...

Thiene. Straordinario successo 1° Torneo Scacchi. Sold out inatteso dei partecipanti. Fotogallery

Nella suggestiva cornice di Villa Fabris a Thiene si è tenuto il 1° Torneo di Scacchi in memoria di Stefano Villani fondatore del primo circolo scacchi a Thiene, registrando un tutto esaurito nei partecipanti, andato ben oltre le più rosee prospettive.   Organizzato dall’Associazione Scacchi e Dintorni di Thiene, col patrocinio del Comune di Thiene... continua a leggere...