Malo. “Dobbiamo spezzargli le gambe”. Arrestato il mandante di una spedizione punitiva contro un professionista vicentino

Per decisione dei Giudici vicentini, da poco era stato trasferito nella sua villa di Malo ai domiciliari. Ed è proprio da lì, dove si trovava a scontare la misura cautelare, ad aver organizzato la sua vendetta, una spedizione punitiva in pieno stile Gomorra contro l’uomo che lo aveva fatto arrestare. Oreste Dal Lago, ex imbianchino... continua a leggere...

Confindustria Vicenza lancia l’appello per l’Ires premiale in legge di bilancio

“La proposta dell’Ires premiale è una scelta necessaria in un momento in cui le imprese italiane si trovano a competere in un contesto internazionale davvero difficilissimo. La proposta, coerentemente con i criteri della Legge Delega per la revisione del sistema tributario, si propone di contemperare in un’unica disposizione di carattere generale esigenze di riduzione del... continua a leggere...

Ulss 7. “L’Altopiano amico delle demenze”

Costruire una comunità consapevole e inclusiva, strutturare una rete di supporto e servizi dedicati alla persona che vive con la demenza e ai suoi cari. Con questi presupposti nasce il progetto “L’Altopiano amico delle demenze”, promosso dall’IPAB asiaghese, che sarà presentato domani, giovedì 5 dicembre, nella Sala Consiliare del Comune di Asiago. Tra gli obiettivi... continua a leggere...

Premio Thiene 2024. La 45^ edizione domenica al Teatro Comunale

 Si terrà in Teatro Comunale domenica 15 dicembre 2024 alle 10.30 la cerimonia di assegnazione del Premio Thiene, il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione Comunale conferisce a cittadini e istituzioni meritevoli che si sono distinti per l’attività svolta nell’ambito economico, sportivo, sociale e culturale. La cerimonia si aprirà con il tradizionale saluto del Sindaco, Gianantonio Michelusi.... continua a leggere...

Santa Barbara, è festa per i vigili del fuoco. In un anno 7mila interventi in provincia di Vicenza

Oggi, mercoledì 4 dicembre, i Vigili del Fuoco celebrano Santa Barbara, la loro Patrona, simbolo di fede, coraggio e serenità di fronte al pericolo, anche quando non c’è via di scampo. Questi valori sono le radici del senso di servizio e appartenenza delle donne e degli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco. Oggi, in... continua a leggere...

Zanè. Tutto pronto per “Piccole Dolci Magie” per un Natale da sogno. Il ricco programma

L’8 dicembre, il centro di Zanè si trasformerà in un luogo incantato per grandi e piccini, grazie alla manifestazione “Piccole Dolci Magie”, che si terrà dalle 11:00 alle 19:00 nel Piazzale Aldo Moro e Salvo D’Acquisto. Un evento pensato per entrare nel cuore del Natale, organizzato dal Comune in collaborazione con la Proloco di Zanè,... continua a leggere...

La storia della birra: dalle antiche civiltà alla rivoluzione industriale

  La birra, una delle bevande più antiche e apprezzate al mondo, ha radici che affondano in tempi lontani, legandosi profondamente alla storia, alla religione e alle tradizioni culturali di numerosi popoli euroasiatici. Le sue origini risalgono a circa 5.000 anni fa, in Mesopotamia, la culla della civiltà, dove le antiche popolazioni dei Sumeri e... continua a leggere...

Passeggiata empatica degli amministratori che diventano disabili per comprendere la difficoltà

C’è chi non ha gradito perchè la disabilità comporta sentimenti contrastanti e c’è da comprenderlo, ma è stato un grande passo in avanti nei confronti di un mondo che forse deve fare maggiori sforzi per portare a conoscenza dei normodotati le difficoltà pratiche di chi è nato sotto la stella della diversità e probabilmente, questo... continua a leggere...

A Thiene fervono i preparativi per il Natale di Fiaba 

Le scenografie in centro e non solo hanno attirato già l’attenzione di tutti in questi giorni. Con il mese di dicembre ritornano le magiche atmosfere di Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e gli adulti, realizzata dall’Associazione “Amici di Thiene” in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene... continua a leggere...

Libri. “La bambina senza nome” è il nuovo successo di Carmen Mola

Dopo il successo de “La sposa gitana” e “La rete porpora”, Carmen Mola torna in libreria con il terzo caso dell’ispettrice Elena Blanco: “La bambina senza nome” (Salani editore, 400 pagine, 19 euro). Madrid. Nel quartiere di Usera, lampade e dragoni colorati sfilano per festeggiare il Capodanno cinese: inizia l’anno del maiale. Chesca Olmo, coordinatrice... continua a leggere...