Schio. Operaio si conficca chiodo nel collo. Salvato dai medici di Santorso

Operaio rischia la vita, dopo un incidente sul lavoro in una fabbrica di Schio, ma viene salvato dai medici dell’ospedale di Santorso. La vicenda è stata resa nota dalla stessa Ulss 4, che con un comunicato stampa, descrive l’infortunio che ha avuto un epilogo felice, nonostante la delicatezza del quadro clinico dell’operaio di cui non... continua a leggere...

Mezz’ora di pioggia e grandine mettono in ginocchio l’Alto Vicentino. Si comincia la conta dei danni

Notte intensa per gli agenti della Polizia Locale Nevi e per i vigili del fuoco, alle prese con gli ingenti danni provocati dal maltempo. E’ bastata infatti, una mezz’ora di pioggia e grandine per mettere in ginocchio l’hinterland thienese. La zona più colpita, come anticipato ieri sera, è stata Breganze dove ad un certo punto,... continua a leggere...

Thiene. Gli operatori sono troppo pochi. Salta la Festa della terza domenica di ottobre ma torna il Palio delle Contrade

Gli operatori che chiedono il permesso di avere il posto per la bancarella sono troppo pochi e il Comune ha deciso che la Festa della Terza Domenica di ottobre non si farà più. In compenso, in data da definire, tornerà il Palio delle Contrade, la manifestazione che coinvolge i quartieri della città. Eliminare la Festa... continua a leggere...

Breganze. Si scatena il temporale: grandine come sassi, allagamenti e colture danneggiate

Un violento nubifragio si è abbattuto in serata ed ha flagellato l’Alto Vicentino. Dal cielo è scesa grandine dalle dimensioni di sassi. La più colpita della zona è stata Breganze, dove i lettori raccontano di aver visto sull’asfalto 10 cm di grandine. Ingenti i danni alle colture, ma anche ad abitazioni e attività commerciali. Preso... continua a leggere...

Emergenza caldo da domani a domenica: la Regione si attiva

Alla luce del bollettino meteo specifico emesso poco fa dall’Arpa del Veneto, con previsioni di elevate temperature con possibile disagio fisico da domani, venerdì 18 luglio, a domenica 20 luglio, l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha disposto, per la seconda volta quest’anno (la prima fu attorno a metà giugno), l’attivazione su tutto il territorio... continua a leggere...