La rissa di Thiene è un monito: quando i ragazzi filmano invece di intervenire. Cosa ci sta sfuggendo?

Le immagini che stanno circolando in rete nelle ultime ore raccontano più di qualsiasi commento: adolescenti che si affrontano in pieno giorno, tra insulti e spintoni, mentre attorno i coetanei riprendono tutto con il telefono. Abbiamo deciso quando abbiamo riportato per primi la notizia di non pubblicare quei video. Non perché il fatto non sia... continua a leggere...

Maxi blitz in Veneto contro mafia nigeriana: 20 arresti

Dalle prime luci dell’alba a Vicenza è in corso una vasta operazione antimafia. Nel mirino una struttura criminale nigeriana, ben radicata nel capoluogo vicentino, che vede impegnati 300 militari dell’Arma mobilitati i carabinieri su scala nazionale. Oltre a altre province venete, toccate anche le provincie di Frosinone e Viterbo. 20  le ordinanze di custodia cautelare... continua a leggere...

Liste d’attesa troppo lunghe? Il Governo: “Sospendere l’intramoenia. Coordinare pubblico e privato”

Stiamo potenziando l’assistenza domiciliare integrata, che deve diventare davvero capillare. La sostenibilità non è solo questione di quanti soldi mettiamo, ma di come li spendiamo”. Lo afferma, in un’intervista a La Stampa, il ministro della Salute, Orazio Schillaci. “La libera professione è un diritto – afferma -, ma non può negare la prestazione pubblica. Il... continua a leggere...

Giorgetti: ‘Se tutti pagassero le tasse lo Stato funzionerebbe, l’evasione minaccia la democrazia”

“Quando le risorse pubbliche vengono spese correttamente, quando le tasse vengono pagate da tutti in modo equo, quando le imprese operano in un contesto libero da concorrenza sleale e da infiltrazioni criminali, allora il sistema funziona. E cresce la fiducia. E dove c’è fiducia, si investe, si innova, si assume, si guarda al domani”. Lo... continua a leggere...

Report: ” l’ombra della ’ndrangheta sul voto veneto” : FdI nel mirino

La ’ndrangheta in Veneto sembra non essere un fantasma. Esiste, opera e stringe legami, tra appalti e politica. Secondo una testimonianza raccolta da Report, la criminalità organizzata  in passato avrebbe persino orientato voti e consensi a favore di due candidati oggi in corsa con Fratelli d’Italia alle regionali. Il dossier della trasmissione di Rai3, firmato... continua a leggere...

In Italia i poveri sono quasi raddoppiati negli ultimi 10 anni

In occasione della nona Giornata mondiale dei poveri (domenica 16 novembre 2025), Caritas Italiana pubblica la ventinovesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia. A quasi trent’anni dal primo volume “I bisogni dimenticati” (1996), il Rapporto 2025 sceglie di portare al centro del dibattito pubblico quei fenomeni che restano spesso ai margini... continua a leggere...

Slancio all’Autonomia: Calderoli firma le pre-Intese con 4 Regioni. Domani sarà in Veneto da Zaia

“Il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli procederà nei prossimi giorni alla firma delle pre-intese sulle materie non Lep (livelli essenziali delle prestazioni) con le Regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto; a nome del Governo e con l’autorizzazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha espresso soddisfazione per l’attuazione del programma di Governo e condivide il percorso intrapreso... continua a leggere...

Indagine di Confindustria Vicenza: nel terzo trimestre 2025, la produzione industriale segna −0,63%

Lo scenario congiunturale vicentino evidenzia un quadro ancora stagnante nel terzo trimestre del 2025. Fa eccezione l’export verso i Paesi extra UE, che continua a mantenere un segno positivo. Secondo i risultati della 169ª indagine congiunturale di Confindustria Vicenza, la produzione manifatturiera provinciale registra una flessione più contenuta, pari a −0,63%, dopo il −3,2% del... continua a leggere...