La gang delle ‘famiglie normali’: chi sono i 5 ragazzini che hanno massacrato un 22enne per 50 euro

Un gruppo di amici, tre minorenni e due 18enni, alcuni compagni di scuola, provenienti da quartieri ‘bene’ di Monza, soliti a girare con vestiti griffati, cellulari ultimo modello e coltelli. Le famiglie? “Normali”, alcune persino benestanti, i genitori sono impiegati, commercianti, un bancario… niente a che vedere con i ‘maranza’, insomma. Eppure sono questi i ‘profili’... continua a leggere...

Sesso senza consenso, sì della Camera alla pena da 6 a 12 anni. Boldrini: “Basta con la storia ‘Non ha detto no’”

L’aula della Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge ‘Modifica dell’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso’. I sì sono stati 227, nessuno no e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Il progetto di legge di un solo articolo prevede che “chiunque compie... continua a leggere...

Confcommercio Veneto: stop nuove costruzioni, incentivare riqualificazioni e Imu più cara sui locali sfitti

di Federico Piazza Per la principale associazione regionale delle imprese del terziario commerciale il consumo di suolo deve essere fermato, stimolando il più possibile la rigenerazione urbana attraverso politiche che favoriscano il riutilizzo dei tanti spazi vuoti che un tempo nelle città e nei paesi ospitavano negozi e attività economiche di vario tipo. «Ogni euro... continua a leggere...

Il deputato FdI Silvio Giovine: “La Valdastico Nord nel nostro mandato regionale, lo vogliono gli imprenditori”

“Il prolungamento della Valdastico Nord sarà una delle priorità del prossimo mandato regionale ora che grazie a Fratelli d’Italia è tornato al centro dell’agenda politica”. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal deputato della Repubblica e presidente provinciale FdI Vicenza su uno degli argomenti che ad ogni elezione viene dibattuto. “In questa campagna elettorale come Fratelli... continua a leggere...

A pochi giorni dalle elezioni regionali, Chiara Luisetto (Pd) promette: ” il rafforzamento della sanità pubblica non può più aspettare”

“Quando un territorio ti chiede di prendere in mano una battaglia sulla sanità, la prima cosa da fare è ascoltare. La seconda è assumersi la responsabilità di portare quella voce dove può diventare decisione.” Così Chiara Luisetto, consigliera regionale uscente e candidata alle prossime elezioni, fa proprio l’appello lanciato dal Circolo Buozzi alle forze politiche... continua a leggere...

Schio si tinge di blu per i diritti dei bambini

Giovedì 20 novembre torna la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una ricorrenza che richiama ogni anno l’attenzione sul dovere – morale e istituzionale – di garantire a tutti i bambini e ragazzi tutela, ascolto, pari opportunità e condizioni di vita dignitose. Dopo aver aderito a maggio alla campagna nazionale “Diritti in Comune”, promossa da ANCI... continua a leggere...

Il germe della passione musicale vive ancora a Sarcedo: il concerto di Santa Cecilia 2025 del Corpo Bandistico Elia Bassani

In un piccolo comune del vicentino, dove la musica è da sempre un filo conduttore tra generazioni, il Corpo Bandistico Elia Bassani rinnova la sua tradizione con il concerto annuale in onore a s. Cecilia, patrona dei musicisti. L’appuntamento è fissato per domenica 23 novembre alle ore 17, nella suggestiva chiesa Santa Maria Assunta a... continua a leggere...

Piovene. L’alpino Ruggero Gregori ha posato lo zaino a terra. “Lascia un grande vuoto”

L’alpino Ruggero Gregori ha posato lo zaino a terra, lasciando un grande vuoto nella comunità di Piovene Rocchette. “È venuto a mancare un alpino vero, storico alfiere e segretario del gruppo, figura discreta ma indispensabile, capace di essere presente a ogni appuntamento senza mai far mancare il proprio impegno” commenta il capogruppo Giovanni Pattanaro. La... continua a leggere...

Bimbo di 9 anni trovato morto in casa, il corpo della mamma ritrovato in mare

Tragico ritrovamento a Calimera, in provincia di Lecce, dove una mamma e suo figlio di 9 anni sono stati ritrovati morti in circostanze tutte da chiarire. Come spiega il Quotidiano di Puglia, nel pomeriggio di ieri un sub si è imbattuto in un cadavere durante un’immersione in mare a Torre dell’Orso. Il corpo è stato identificato in breve... continua a leggere...

Bonus di 1.500 euro per chi sceglie le scuole private: la proposta del centrodestra

Riecco la questione delle scuole private. Il centrodestra ci riprova anche quest’anno e prova ad sostenere le scuole paritarie (da sempre cavallo di battaglia di questa parte politica) proponendo la creazione di un voucher di 1.500 euro per le famiglie che decidono di scegliere per i propri figli le scuole private di primo e secondo grado. La... continua a leggere...