La memoria degli alpini di Piovene accende una vetrina spenta. Fotogallery

Dai primi di novembre una ‘vetrina spenta’ di Piovene Rocchette si è rianimata. Tradizione e storia s’intrecciano al di là della vetrata che si trova a pochi passi dal municipio. È la storia secolare del gruppo alpini di Piovene Rocchette, del loro costante e silenzioso impegno che ancora oggi è fondamentale per il paese. “Un’iniziativa... continua a leggere...

Schio-Arsiero- Malo. Notte di controlli a Schio: 5 denunciati, 3 ubriachi al volante e 2 sotto droga. Ritirate tutte le patenti

Una sequenza di episodi che conferma l’allarme lanciato dalle forze dell’ordine e sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio: la prevenzione resta l’unico vero strumento per fermare una scia di incidenti che continua a riempire le cronache del fine settimana. Una notte di controlli serrati e sirene non sempre spiegate quella messa in campo dai Carabinieri... continua a leggere...

Arsiero. Fino alle Montagne: un viaggio che unisce cinema, comunità e respiro alpino

Un viaggio intimo, poetico e capace di toccare corde profonde: Fino alle Montagne, il film di Sophie Deraspe presentato al Toronto International Film Festival, approda ad Arsiero per una proiezione speciale aperta alla cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle 20.30, nella sede del Soccorso Alpino e Protezione Civile in via Nazioni Unite. L’ingresso... continua a leggere...

E’ morta Ornella Vanoni, la signora assoluta della musica italiana

Ornella Vanoni è morta ieri sera, nella sua casa di Milano, a causa di un malore improvviso. Aveva 91 anni. L’Italia perde una voce inconfondibile, un’anima inquieta e raffinata, una diva che ha attraversato oltre settant’anni di storia artistica lasciando un segno indelebile nella musica, nel teatro e nella cultura contemporanea. La notizia, riportata da... continua a leggere...

Al via ‘compra e vinci nel Cuore di Schio’: 5 euro, 80 negozi e premi da sogno

A Schio è arrivata un’occasione davvero imperdibile per chi ama fare acquisti in città e, allo stesso tempo, tentare la fortuna: è partito il concorso a premi ‘Compra e vinci nel Cuore di Schio’, un’iniziativa che si distingue per la sua semplicità e per la ricchezza dei premi messi in palio. E qui arriva la... continua a leggere...

Commercio. “Le città perdono identità senza negozi sotto casa”

“Il sistema distributivo italiano continua a pagare un prezzo alto per la fragilità della spesa delle famiglie: la domanda interna resta vulnerabile e questo si riflette sull’intero tessuto economico e sociale. Per questo, oggi più che mai, va ribadito un punto fermo: le attività economiche di prossimità sono parte dell’identità delle nostre città e dei... continua a leggere...

Recoaro. Back to School JRE, quando l’alta cucina torna nelle aule per formare il futuro

Alcuni eventi riescono a restituire il significato più autentico della cucina: la trasmissione del sapere. È esattamente ciò che accadrà domenica 30 novembre 2025, quando l’Istituto “Pellegrino Artusi” di Recoaro Terme ospiterà l’edizione JRE di Back to School, un appuntamento che riporta tra i banchi di scuola quattro protagonisti della scena gastronomica italiana. A guidare... continua a leggere...

Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi”

È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di violenza tra minorenni, già finito sulle pagine di cronaca dell’Alto Vicentino, che riapre il tema della sicurezza dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola. Oggi, a raccontare quanto... continua a leggere...

Sms truffa: l’ulss 7 mette in guardia

Si moltiplicano in queste ore le segnalazioni all’Ulss 7 Pedemontana riguardo a una nuova ondata di messaggi truffa. Sms brevi, che invitano i cittadini a ‘richiamare il Cup per importanti comunicazioni’. Una richiesta che, però, nasconde un raggiro ormai diffuso in diverse regioni d’Italia. Come funziona la truffa: “occhio ai prefissi sospetti, 893, 895 etc.... continua a leggere...

“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian

Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da un’intuizione di  Nerio Brian, artista noto nell’Alto Vicentino e morto a 68 anni dopo una grave malattia. “Un ringraziamento particolare va alla Accademia del Torresan, che ha raccolto il... continua a leggere...