L’agricoltura traina l’economia, il Veneto cresce

“I nuovi dati Inps confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro impegno è renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando lavoro e valore per tutto il Paese. La strada è quella giusta, continuiamo a percorrerla con determinazione”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura della... continua a leggere...

Il piacere non è un tabù: il lavoro di Erica ed Elisa che insegnano a viverlo con consapevolezza

Non è solo una valigia rossa. È un simbolo che racchiude coraggio, consapevolezza e un modo nuovo di guardare alla sessualità femminile. Dentro non ci sono “giocattoli proibiti”, ma strumenti di benessere, conoscenza e libertà. A raccontarcelo sono Erica Caneva ed Elisa Ganazzin, consulenti de La Vita in Rosso (www.lavr.it), pioniere di un lavoro che,... continua a leggere...

Schio. Ancora due settimane per il bando antiallagamento: contributi fino a 800 euro per proteggere case e attività

C’è ancora tempo per accedere al bando del Comune di Schio dedicato alla prevenzione dei danni da allagamento: restano infatti due settimane per presentare domanda, con scadenza fissata alle  12 del 1° dicembre 2025. L’iniziativa, avviata nei mesi scorsi e ora in fase conclusiva, mette a disposizione 127.783 euro per sostenere privati e attività economiche... continua a leggere...

Sarcedo e Thiene piangono Giovanni, scomparso a soli 18 anni

L’improvvisa e tragica scomparsa di Giovanni Bortoli, di appena 18 anni, ha profondamente scosso nelle ultime ore le comunità di Sarcedo, dove viveva, e di Thiene dove studiava. La notizia della sua morte sta lasciando attoniti quanto lo conoscevano. “Era un ragazzo super intelligente, sempre allegro e positivo” commenta con voce sommessa Miria Fattambrini, sindaco... continua a leggere...

Una raccolta fondi per far ripartire Munari, ma non è detto che il “paese dei balocchi” riaprirà”

Dopo la chiusura dei magazzini Munari non si ferma l’ondata di solidarietà nei confronti degli imprenditori thienesi, che hanno subito un incendio che ha ridotto in cenere 150 anni di attività. Volontà di aiutare anche economicamente e di aiutare in tutti i modi possibile, non solo vicinanza emotiva. Non si sa ancora se l’immobile di... continua a leggere...

Regionali. Stefani: “Ecco come renderò il Veneto più sicuro da ladri e baby gang”

“Più prevenzione, più controlli e un territorio a misura di cittadino con “Veneto sicuro”, un piano regionale che punta sulla valorizzazione della Polizia locale, sull’innovazione e su nuove dotazioni tecnologiche” spiega Alberto Stefani, candidato presidente alla Regione Veneto per il centrodestra. “La sicurezza, insieme alla salute, è una delle esigenze primarie di ogni essere umano.... continua a leggere...

La rissa di Thiene è un monito: quando i ragazzi filmano invece di intervenire. Cosa ci sta sfuggendo?

Le immagini che stanno circolando in rete nelle ultime ore raccontano più di qualsiasi commento: adolescenti che si affrontano in pieno giorno, tra insulti e spintoni, mentre attorno i coetanei riprendono tutto con il telefono. Abbiamo deciso quando abbiamo riportato per primi la notizia di non pubblicare quei video. Non perché il fatto non sia... continua a leggere...

Maxi blitz in Veneto contro mafia nigeriana: 20 arresti

Dalle prime luci dell’alba a Vicenza è in corso una vasta operazione antimafia. Nel mirino una struttura criminale nigeriana, ben radicata nel capoluogo vicentino, che vede impegnati 300 militari dell’Arma mobilitati i carabinieri su scala nazionale. Oltre a altre province venete, toccate anche le provincie di Frosinone e Viterbo. 20  le ordinanze di custodia cautelare... continua a leggere...

Liste d’attesa troppo lunghe? Il Governo: “Sospendere l’intramoenia. Coordinare pubblico e privato”

Stiamo potenziando l’assistenza domiciliare integrata, che deve diventare davvero capillare. La sostenibilità non è solo questione di quanti soldi mettiamo, ma di come li spendiamo”. Lo afferma, in un’intervista a La Stampa, il ministro della Salute, Orazio Schillaci. “La libera professione è un diritto – afferma -, ma non può negare la prestazione pubblica. Il... continua a leggere...