Marano Vicentino e progetto Bike. Fabris:” valorizzare l’economia locale con buoni spendibili nei negozi di paese”

Prosegue per un anno, fino al 31 marzo 2026, il progetto “Bike to Work. Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso nell’Altovicentino dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con il supporto tecnico di Achab Group srl. L’obiettivo condiviso, e supportato dall’assegnazione... continua a leggere...

Zaia vicino alla cittadina onoraria di Schio Liliana Segre, i suoi odiatori ora rischiano condanna

“Sento il dovere di esprimere una profonda solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre. Una donna che ha saputo trasformare il dolore personale nella forza di un messaggio universale di memoria e di speranza. A lei, alla sua famiglia, e a tutta la comunità ebraica del VENETO e d’Italia va la mia vicinanza e il nostro abbraccio... continua a leggere...

Campagna prevenzione bronchiolite, il Veneto ‘incassa’ e rilancia

La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, causa di infezioni particolarmente gravi nei bambini molto piccoli (come bronchiolite e polmonite) in Veneto ha ridotto i ricoveri dai 1.003 della stagione 2023-2024 a 260 (-74%) quest’anno, le giornate di degenza del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali... continua a leggere...

Scuola, arriva la circolare sui compiti in classe e quelli per casa: le novità del ministero

Verifiche e compiti a casa sono da sempre lo spauracchio dei genitori che devono destreggiarsi nell’organizzazione familiare e lavorativa. Per favorire una collaborazione positiva tra scuola e famiglia, il ministrero dell’Istruzione del merito ha inviato alle scuole una nuova circolare in cui chiede agli insegnanti di “pianificare accuratamente” l’assegnazione di compiti a casa e quelli in... continua a leggere...

L’appello di Gino Cecchettin ai cantanti italiani: “La musica cambi spartito, i testi bandiscano la violenza”

“Abbiamo bisogno della tua arte” e di artisti “che sappiano anche cambiare spartito” perché chi scrive, canta e produce musica ha una responsabilità e può scegliere di metterla al servizio di una cultura che promuova il rispetto, l’uguaglianza e la libertà. E per evitare che alimenti il contrario: mancanza di rispetto, stereotipi, atteggiamenti malati, violenti... continua a leggere...

A Valdastico un viaggio nel regno dei funghi con Nicoló Oppicelli

Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della natura e della micologia: domenica 11 maggio 2025, alle ore 17.30, Valdastico ospiterà un appuntamento speciale dedicato alla scoperta del meraviglioso regno dei funghi, dai preziosi porcini alle curiosità più sorprendenti della natura. Protagonista della serata sarà Nicolò Oppicelli, noto micologo e divulgatore, volto conosciuto anche... continua a leggere...

Ora gli Usa hanno cominciato a deportare anche i bambini… americani

Due bambini, di 4 e 7 anni, sono stati deportati la scorsa settimana in Honduras insieme alla madre. Sono cittadini americani. Lo denunciano i legali della famiglia, alimentando il fuoco delle polemiche sulla repressione migratoria dell’amministrazione Trump. Il caso si aggiunge a quello, analogo e ugualmente inquietante, di una bambina di 2 anni – anche lei... continua a leggere...