Ballottaggio Schio. Tomasi sull’ospedale: ‘Il centrosinistra ha sempre detto no al project financing’

Dopo lo scandalo delle tangenti sul Mose, si sta alzando il vento dei sospetti anche sulle modalità che hanno portato alla costruzione del nuovo ospedale di Santorso, e sulla scelta di adottare il sistema del project financing. Al punto che anche questo sta diventando argomento centrale della campagna elettorale di Schio, a quarantott’ore

Thiene. L’appello degli ambientalisti: ‘Rischi enormi: teniamo alta l’attenzione sulla cava Vianelle’

E’ un appello a parlarne, a non arrendersi, a continuare a denunciare. Perché lì all’ex cava Vianelle di Marano Vicentino, in via Cappuccini, proprio al confine con Thiene, si sta giocando col fuoco. Lì i rifiuti speciali giorno dopo giorno continuano a essere conferiti proprio sulla testa del più grande lago sotterraneo d’Europa, che rifornisce

Schio. La Cgil contro la chiusura dell’Agenzia delle Entrate: ‘Scelta sbagliata calata dall’alto’

I sindacati non si arrendono. E Agostino Di Maria, della Funzione Pubblica Cgil, torna sulla chiusura dell’Agenzia delle Entrate di Schio, formalmente avvenuta il 30 maggio scorso. “E’ un duro colpo per i cittadini di Schio e dei comuni limitrofi – commenta Di Maria – che dovranno così recarsi a Valdagno per tutti gli adempimenti... continua a leggere...

Thiene. Pronto accordo tra Perù e Villa Fabris per uno scambio di ‘saperi’

In concomitanza con la firma del protocollo d’intesa per la cooperazione economico- imprenditoriale con Confartigianato Vicenza, verrà siglato dal Ministero del Commercio e del Turismo del Perù un accordo per lo scambio di competenze e know-how con la Fondazione Villa Fabris, Centro Europeo per i mestieri del patrimonio con sede a Thiene.   L’annuncio è... continua a leggere...

Inchiesta Mose. Usb: ‘Chiedevamo luce sul contratto dell’ospedale di Santorso, siamo stati chiamati ‘cialtroni’

L’inchiesta Mose è al suo secondo capitolo. Dopo i primi arresti di due anni fa ed i 35 dell’altro giorno, con nomi eccellenti accusati di reati che stanno facendo tremare l’Italia intera, tuona l’Unione sindacato di Base dell’Alto Vicentino, che ricorda ai cittadini di quando il governatore Luca Zaia venne a Santorso e con tanto... continua a leggere...

Inchiesta Mose. Zaia incontra Procuratore: si valuta costituzione parte civile

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha incontrato il Procuratore di Venezia, Luigi Delpino, dopo l’inchiesta sul Mose che ha portato a 35 arresti. Un colloquio breve e esclusivamente informativo, secondo quanto si è appreso. Era stato lo stesso governatore a chiedere di incontrare il magistrato, anche per discutere i passi che la Regione potrebbe... continua a leggere...