Schio. ‘Corriere troppo piene’. Il coordinamento studentesco ‘sanziona’ Ftv

Oggi ragazzi e ragazze del Coordinamento studentesco di Schio hanno deciso di sanzionare simbolicamente la stazione delle corriere appendendo due striscioni e tappezzando le colonne di manifesti. ‘Questo per esprimere la nostra ferma opinione relativamente a quanto accaduto due settimane fa, quando una studentessa è finita all’ospedale con un trauma cranico dopo aver sfondato il... continua a leggere...

Schio. Biennale internazionale “Di carta/Papermade” con 79 artisti da 29 Paesi del mondo

L’arte della carta trova casa a Palazzo Fogazzaro. Apre al pubblico sabato 21 dicembre nello storico palazzo cittadino la prima edizione della biennale internazionale “Di carta/Papermade“. La rassegna, organizzata dal Comune di Schio e curata da Valeria Bertesina, raccoglie un centinaio di opere di carta realizzate da 79 artisti provenienti da 29 Paesi del mondo. Il percorso espositivo, che propone uno... continua a leggere...

Schio. Una donna a capo di Cna: Cinzia Fabris si fa valere alla seconda tornata elettorale

Rimarrà in carica per i prossimi 4 anni ed è una donna scledense molto nota il nuovo presidente di Cna. Cinzia Fabris ce l’ha fatta ed è stata eletta al termine di una seconda tornata elettorale resasi necessaria, e condivisa da tutti i precedenti candidati, per superare alcune presunte non conformità formali intervenute nella competizione... continua a leggere...

Schio. Chiude l’Agenzia delle Entrate. Cgil: ‘Altro che lotta all’evasione’

 “Un altro colpo al territorio e alla cittadinanza arriva sotto l’albero di Natale. Presumibilmente dal 27 gennaio la sede locale dell’Agenzia delle Entrate di Schio sarà chiusa e lavoratori e cittadini subiranno un altro taglio ai servizi. Dopo la chiusura del Tribunale con l’accorpamento a Vicenza della sezione staccata, anche l’Ufficio delle Entrate subirà la... continua a leggere...

Thiene. Il comitato 9 dicembre propone di abbassare i toni della protesta e chiede gazebo. Carrefour risponde picche

Il comitato 9 dicembre, comprendendo la difficoltà dei numerosi commercianti che stanno subendo danni per via della protesta nella zona sud, cerca una mediazione e ,con l’amministrazione comunale, trovano una mediazione però bocciata seccamente dal direttore del Carrefour. La proposta era quella di sospendere i presidi e allestire un gazebo informativo nel parcheggio del centro commerciale... continua a leggere...

Thiene. Sesso da hard-discount.In centro benessere cinese con 50 euro si pagava massaggio e prestazione sessuale

A “Sole Centro Benessere’, gestito da cinesi a Thiene in via Marconi, ufficialmente, si praticano massaggi. In realtà,  potevi avere ben altre soddisfazioni corporee grazie al lavoro delle sue tre  avvenenti “massaggiatrici” disposte a fornire anche prestazioni sessuali. Indagini degli agenti della Polizia Municipale Nord Est Vicentino hanno infatti portato alla luce  gli “extra” del... continua a leggere...

Spacciare pane industriale per artigianale costerà caro: si rischiano multe fino a 12mila euro

Spacciare pane industriale di tipo precotto per pane fresco e artigianale costerà salato a chi non sarà chiaro con i clienti. La sanzione va da mille a 12mila euro. L’argomento-pane è approdato in seno al consiglio regionale che ha deciso di affrontare l’argomento per arginare il fenomeno del commercio di pane precotto, che, offerto a... continua a leggere...

Raccolta rifiuti. Ecco cosa cambia durante le festività natalizie

A Carrè, Chiuppano, Marano Vicentino, Villaverla e Zugliano, Greta Alto Vicentino ritirerà  secco e/o  umido in giorni differenti rispetto a Natale e Capodanno. Variazioni nella raccolta “porta a porta” dei rifiuti durante le due settimane di festività natalizie. A Carrè, Chiuppano, Marano Vicentino, Villaverla e Zugliano l’ordinario ritiro porta a porta di secco e/o umido effettuato da Greta Alto Vicentino il mercoledì subirà delle modifiche per... continua a leggere...

Thiene. E’ ufficiale: Renato Cimenti è il nuovo presidente Avs

E’ ufficiale : Renato Cimenti è il neo presidente di Alto Vicentino Servizi, la società thienese che gestisce il ciclo integrato dell’acqua. Eletto all’unanimità oggi, mercoledì 18 dicembre 2013, dall’assemblea di coordinamento dei sindaci dell’Alto Vicentino, Cimenti succede a Paolo Mariani, che ha presentato le sue dimissioni nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione perché chiamato a guidare la... continua a leggere...