Meteo Alto Vicentino. Neve domani e martedì.Protezione civile ribadisce lo stato d’attenzione

Come ci saremo accorti l’aria gelida ha raggiunto tutta l’Italia compreso l’Alto Vicentino abbassando notevolmente le temperature soprattutto in montagna, ma anche in pianura dove si sono registrate diverse minime sotto lo zero la mattina. Questa massa d’aria fredda ha contribuito con l’aiuto dell’irraggiamento solare, alla formazione di nuvole a sviluppo verticale che hanno portato... continua a leggere...

Nasce la Rete dei Comitati dell’Alto Vicentinio: ‘Sotto la neve c’è pane sotto il cemento c’è fame’

La rete del comitati federa tanti movimenti popolari, spontanei nati in questi anni per la difesa e salvaguardia dell’ambiente. A fare ‘rete’: il comitato difesa salute e territorio di Pedemonte, il Movimento Salvaguardia Ambiente di Marano Vicentino che lotta contro la discarica Vianelle, il comitato No G.O.L.F. di Sarcedo che si oppone alla speculazione edilizia... continua a leggere...

Stato d’attenzione della Protezione civile per neve. Gabrielli telefona a Zaia

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha dichiarato poco fa lo stato di attenzione per neve dalle ore 8 di lunedì 11 febbraio alle 14 di martedì 12. La situazione meteorologica attesa prevede, in particolare tra il pomeriggio di lunedì e la mattinata di martedì, possibili accumuli significativi di neve... continua a leggere...

‘Project financing ospedale trasparente’. In 500 alla manifestazione di Schio

Non é bastata una corda di 300 metri per fare agganciare tutti i manifestanti che stamattina hanno voluto prendere parte alla protesta pacifica indetta da La Cordata. Sostenitori dell’iniziativa anche l’associazione Communitas di Pietro Veronese ,il sindacato Usb , La Destra e Rivoluzione civile. Presenza significativa quella dei sindaci dei piú grossi comuni dell’Alto Vicentino:... continua a leggere...