La Pedemontana Veneta cerca il suo marchio d’area attraverso contest creativo su zooppa.it

L’Associazione Pedemontana.Vi Turismo ha il piacere di comunicare l’avvio di una nuova fase del progetto turistico Verso la Pedemontana Veneta. Dopo la prima fase progettuale di mappatura dell’area e delle prime iniziative di promozione, la valorizzazione delle colline vicentine, e dei 70 comuni che compongono questa parte della nuova area turistica della Regione veneto, promossa... continua a leggere...

Finisce la latitanza di Corona.Fermato sulla metro a Lisbona

Fabrizio Corona, il fotografo dei Vip latitante da alcuni giorni dopo essersi sottratto, a Milano, a un provvedimento di arresto, si sarebbe costituito a Lisbona. L’indiscrezione emerge da fonti vicine alle indagini. La Polizia di Stato ha precisato che Corona, vistosi braccato, ha anticipato l’arresto consegnandosi alla polizia portoghese. Investigatori della Squadra Mobile, infatti, erano... continua a leggere...

Schio. Lega: ‘A Thiene si punta su farmacia comunale e fasce deboli, da noi a fare cassa’

La notizia della farmacia comunale che nascerà alla Conca a Thiene, tanto voluta dall’assessore al Commercio Alberto Samperi, che crede che sia importante come punto di riferimento per le fasce ‘più deboli’, è la goccia che fa traboccare il vaso della Lega Nord di Schio. ‘La farmacia comunale di Giavenale deve essere venduta? Assolutamente no... continua a leggere...

Santorso. La decrescita come soluzione alla crisi. Arriva Serge Latouche. Video

“La decrescita come soluzione alla crisi”: è questo il titolo dell’incontro che sabato 26 gennaio alle 20.30 al Teatro del Centro Giovanile di Santorso vedrà protagonista Serge Latouche, economista e filosofo francese, tra i principali pensatori della decrescita. L’iniziativa, organizzata da Rete G.a.s. Vicentina e dal Comune di Santorso, si inserisce nella rassegna “Il Comune... continua a leggere...

Insegnante ad alunno: ‘Sei un asino’. Cassazione la multa

Multe ai professori che mortificano gli alunni. Le promette la Cassazione nel convalidare una multa di 280 euro per ingiuria nei confronti di una insegnante di lettere calabrese, Teresa F., colpevole di avere offeso un alunno, dandogli dell”asino’, del ‘bugiardo’ e della ‘nullità’ che riusciva ad andare avanti negli studi ‘solo per l’interessamento della madre insegnante’.

Carrè. Gli puntano contro un taglierino e lo rapinano. E’ caccia ai tre banditi

Lo hanno avvicinato mentre la vittima stava risalendo sul proprio furgone Fiat Ducato dopo aver effettuato una consegna a Carrè per conto della ditta Ltr, che lavora per conto del corriere espresso Sda. In tre, in via Bianche, gli hanno puntato il taglierino. Quindi, gli hanno intimato di consegnare loro tutto il denaro che aveva... continua a leggere...