Schio. ‘Se la famiglia è forte, forte è la società’.Al via ‘Alleanze locali per la famiglia’

Se la famiglia è forte, forte è la società. La famiglia è una risorsa fondamentale per superare la crisi che percuote l’intera collettività. E’ dunque assolutamente necessario creare e sostenere la nascita di innovative politiche e alleanze locali per la famiglia. Con questo primo commento Riccardo Prandini, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi... continua a leggere...

Thiene.Un intero quartiere subisce danni per black out. Richiesta di massa risarcimento a Enel

Un forte sbalzo di tensione della rete Enel sembra essere stato la causa della rottura istantanea di decine di apparecchi elettrici a Thiene tra Via Castelletto e Via San Vincenzo. Il blackout è avvenuto mercoledì scorso e dalle 14.30 si è protratto fino alle 20.30, mandando in tilt una delle zone residenziali e lavorative più... continua a leggere...

Disegno di legge anticemento. Manzato:’Si faccia presto’

“Sono più che soddisfatto per il via libero definitivo del Governo al Disegno di legge che vuole salvaguardare il territorio agricolo dalla cementificazione. L’auspicio è che ora venga approvato nei tempi più rapidi possibili e nel testo concordato con le Regioni, affinchè si possa salvaguardare da subito la vera materia prima di questo settore strategico... continua a leggere...

Thiene. ’Impegnathi’ : ‘Spazio alla cittadinanza attiva’

Sulla scia del successo elettorale della lista ’Casarotto sindaco’ con l’elezione del candidato, di due assessori e quattro consiglieri, ‘risultato interpretato come espressione di una volontà di partecipazione ed insieme di fiducia nelle istituzioni da parte della cittadinanza’, si presenterà ufficialmente tra un paio di settimane,  ’ImpegnaThi’, una associazione con finalità di movimento civico, politico,... continua a leggere...

Schio. Isola ambientale Magrè: si va avanti con il nuovo sistema

“Abbiamo messo in sicurezza tutte le aree davanti alle scuole, sistemato e creato nuovi marciapiedi e piste ciclabili, realizzato dissuasori di velocità e messo il limite dei 30 km/h in tutte le strade residenziali del quartiere, abbiamo risolto alcuni nodi critici della viabilità e ridotto il traffico di attraversamento senza per questo caricare le vie... continua a leggere...