Povertà in Italia: il nuovo report Caritas 2025 fotografa un’emergenza sociale in crescita

La povertà in Italia assume contorni sempre più allarmanti. È quanto emerge dal Report statistico nazionale 2025 sulla povertà redatto dalla Caritas Italiana, che raccoglie e analizza i dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi attivi in 204 diocesi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una rete capillare, ma il report... continua a leggere...

27 incidenti mortali in Veneto da gennaio:”Serve più personale allo Spisal”

Ventisette infortuni mortali nei luoghi di lavoro in Veneto da gennaio a maggio 2025, contro i 21 nello stesso periodo di un anno fa. Cifre doppie nell’area metropolitana di Venezia, da tre a sei. Sono 160 in più le denunce nel territorio regionale, in 12 mesi: i dati periodicamente forniti dall’Osservatorio Vega di Mestre “somigliano... continua a leggere...

Cellulari vietati in classe anche alle superiori: la nuova circolare del ministro Valditara

“‘Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione’. È la circolare inviata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e ai coordinatori didattici delle scuole paritarie del secondo ciclo d’istruzione”. È quanto si legge in un comunicato del ministero. Ecco il testo... continua a leggere...

Schio. C’era una volta un eroe dei cieli, e oggi quel ricordo prende vita grazie alla forza del cinema

Schio diventa set cinematografico per raccontare l’ultimo volo di Francesco Baracca. Sabato 14 giugno, in uno scenario suggestivo e sotto un sole implacabile, l’Associazione Dogfight ha ricreato un momento simbolico del 1918: la conferma della morte dell’asso dell’aviazione italiana. Un tributo alla memoria, ma anche un grande esempio di passione civile e culturale. Il progetto,... continua a leggere...

Thiene. Telefonata e attacchi social tra vicesindaco e consigliere, Benetti:”Ha detto quelle parole”

Un weekend di fuoco, non solo per il caldo africano che ha messo a dura prova le temperature, ma anche per le polemiche che hanno infiammato le linee telefoniche e i social a Thiene. Al centro, il futuro della scuola di Rozzampia, la telefonata rovente del vicesindaco di Thiene al consigliere Benetti che ha riferito... continua a leggere...

Maxi processo Miteni Pfas, fiaccolata al tribunale. La sentenza tra una settimana

Gli occhi del mondo interno sono puntati a Vicenza. Al Tribunale. Dove giovedì 26 giugno verrà pronunciata la sentenza che sancirà il destino di uno dei processi più importanti  in fatto di inquinamento ambientale. Ma prima, venerdì 20 giugno alle 21, una fiaccolata illuminerà il palazzo di giustizia vicentino. Organizzata da ‘Mamme No Pfas –... continua a leggere...

In provincia di Vicenza la nuova modalità di accesso all’ufficio postale che affianca le prenotazioni tramite app o sito aziendale

Anche in provincia di Vicenza si può prendere appuntamento per l’ufficio postale al telefono riducendo così i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del servizio. Negli 69 uffici con il gestore delle attese, oltre alle prenotazioni online – tramite app o sito di Poste Italiane – basterà dunque contattare il numero 06.4526.4526.  La nuova modalità è pensata per coloro... continua a leggere...

Maltempo, stop circolazione ferroviaria sulla linea Verona Vicenza

A causa dei danni provocati dal maltempo che sta interessando il Veneto, la circolazione ferroviaria sulla linea Verona Vicenza, informano le Fs, è attualmente sospesa per consentire accertamenti tecnici sulla linea. In particolare, il forte vento ha compromesso la stabilità del parapetto di un cavalcavia adiacente alla rete ferroviaria, rendendolo pericolante. I tecnici di Rete ferroviaria... continua a leggere...