Salvini: “Basta dare bonus sempre agli stessi, cambiare le regole dell’Isee”

“”Ne ho parlato anche con Giorgetti. C’è un confronto in maggioranza, bisogna rivedere le regole del reddito Isee, perchè tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi“. Lo ha detto Matteo Salvini vicepremier e leader della Lega, in videocollegamento alla Festa nazionale dell’Udc a Roma. Salvini nel suo intervento si riferisce a bonus scuola, bonus affitto, bonus bebè e chiede... continua a leggere...

Regionali. “I cittadini dovrebbero sapere i nomi degli assessori regionali alla Sanità prima del voto”

Un appello per la trasparenza: “I verbali del comitato che controlla i conti e i livelli essenziali di assistenza non sono pubblici. Perché? Io ho diritto a sapere come vengono spesi i soldi nella mia regione”. La nota giornalista Milena Gabanelli ha lanciato un duro atto d’accusa contro il sistema sanitario italiano, smascherando le responsabilità... continua a leggere...

Scontro in rotatoria a Sarcedo: motociclista scledense finisce in ospedale

Momenti di paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 14 settembre, intorno alle 10:45, per un incidente avvenuto all’interno della rotatoria tra via Granezza e la strada proveniente dal centro di Sarcedo, in direzione Breganze. Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio degli agenti del Consorzio Nevi, intervenuti sul posto, un uomo di 77 anni... continua a leggere...

Malo. Crolla la Pro Loco: scappano i consiglieri. Carnevale a rischio?

Nuvoloni carichi di preoccupazioni si addensano su Malo. Crolla il direttivo della Pro Loco dopo l’ondata di dimissioni. A far scappare i consiglieri, le segnalazioni portate avanti da 2 di loro, Zachos e Sampaolesi: “abbiamo denunciato tramite l’avvocato Ronconi gravi irregolarità all’organo di controllo.  Sono 11 punti”. Grande preoccupazione in paese. La Pro Loco, infatti,... continua a leggere...

Troppi morti sul lavoro e la stretta della Regione Veneto: “Occorrono fatti e aumento personale Spisal”

Ben venga l’annuncio di un nuovo piano della Regione Veneto per la sicurezza sul lavoro con una stretta sulle cadute dall’alto e controlli nei cantieri. Soprattutto perchè “ciò su cui punta la Regione Veneto è ciò che chiediamo da tempo soprattutto per quanto riguarda la prevenzione nei cantieri edili in cui le cadute dall’alto sembrano... continua a leggere...

A Breganze, la Comunità Ca’ delle Ore accoglie chi ha toccato il fondo

C’è una collina di Breganze che custodisce un segreto: non un luogo chiuso, non un rifugio, ma una comunità che da oltre quarant’anni restituisce alle persone la possibilità di tornare protagoniste della propria vita. Si chiama Ca’ delle Ore, e chi varca il suo cancello porta sulle spalle dipendenze, errori, dolori, cadute. Ma dentro quelle... continua a leggere...

Renzo Rosso compie 70 anni e si concede a Vanity Fair:”mille vite e nessuna intenzione di fermarsi

Per i suoi 70 anni ha organizzato una festa “pazzesca”, con 1.500 invitati e musica live. Ma a colpire non è l’evento in sé, quanto il desiderio di condividerlo con le persone che hanno segnato il suo percorso. Perché, dietro l’immagine da imprenditore coraggioso e sempre in movimento, Renzo Rosso resta un uomo che ha... continua a leggere...

Sanità pubblica al collasso. Cunegato: “Senza infermieri, gli ospedali chiuderanno. Altro che Case della Comunità”

In Veneto, una delle regioni storicamente considerate modello nella gestione della sanità, ci si è trovati all’improvviso con 700mila persone senza medico di base. Una situazione gravissima, che secondo Cunegato affonda le radici in una programmazione carente e nella scelta di ridurre drasticamente le borse di specializzazione, nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati. Ma a... continua a leggere...

Regionali. Sanità, sicurezza, sviluppo e lavoratori poveri, Manildo è operativo mentre il centro destra si guarda allo specchio

Sanità, sicurezza e sviluppo economico con la tutela di chi vive con stipendi da fame facendo i conti con il caro vita. La campagna elettorale per le prossime regionali venete è cominciata. O meglio: è cominciata per il centrosinistra, che gioca d’anticipo e prova a sfruttare i ritardi del campo avversario. In un Veneto dove... continua a leggere...