Malattia renale cronica: “La diagnosi precoce è un diritto: cambia la storia dei pazienti e il decorso della patologia”

Fonte Isabella Faggiano Sanità Informazione “Assicurare la dialisi a tutti i pazienti con malattia renale cronica in stadio avanzato era la nostra priorità. Oggi, invece, il nostro principale impegno è la prevenzione, poiché solo grazie ad una diagnosi precoce è possibile cambiare la storia dei pazienti e il decorso della malattia”. È così che Giuseppe... continua a leggere...

Orfana di femminicidio, Valentina Belvisi, ospite in Rai racconta la nuova vita Thiene dove ha trovato un po’ di pace

“Ho dovuto pulire il suo sangue”, così inizia il racconto di Valentina Belvisi ospite al programma “La Volta Buona” su Rai Uno, che oggi vive a Thiene. Nata e cresciuta a Milano, Valentina ha subito un trauma inimmaginabile il 15 gennaio 2017, quando ha perso la madre in circostanze così violente. A soli 24 anni,... continua a leggere...

Asiago, a fuoco il tetto della vecchia sede dei carabinieri

Alle 9 di stamane i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Verdi  ad Asiago per il principio d’incendio del tetto  duranti i lavori di esecuzione di manutenzione dell’edificio che prima ospitava la caserma dei carabinieri.  Le fiamme hanno coinvolto l’isolamento di  una decina di metri di copertura, innescate durante il taglio di una lamiera,... continua a leggere...

Thiene. Al via lavori per le nuove fognature. Quartiere: ” A Ca’Magre impatteranno per 6 mesi su tutte le vie di Rozzampia”

In Via Cà Magre e Via Corrà a Thiene al via i lavori per l’estensione della rete fognaria in un’area che sorge a est dell’impianto di depurazione “Astico” e non ancora servite dal collettamento dei reflui. L’opera rientra nel finanziamento europeo di 3,5 milioni di euro che Viacqua si è aggiudicata dal Consiglio di Bacino Bacchiglione tramite il NextGeneration... continua a leggere...

Marano Vicentino. La Fabrique, il sogno che dalla passione per la pasticceria diventa realtà. La storia di Anna Inderle

Il Redazionale Entrare ne La Fabrique di Marano Vicentino dà la sensazione di mettere piede in una gioielleria e non a caso i prodotti artigianali realizzati in laboratorio a vista li trovi come custoditi in vetrine di cristallo, che la dicono tutta sulla loro qualità. La storia di Anna Inderle, la sua titolare, che ha... continua a leggere...

AstraZeneca ritira il vaccino contro il Covid-19 in tutto il mondo

AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il
 Covid-19 in tutto il mondo. L’azienda farmaceutica, dopo la causa intentata da familiari di cittadini britannici morti per coaguli del sangue presumibilmente collegati al vaccino anti Covid – ha ammesso la sussistenza di effetti collaterali: “Può causare un rarissimo effetto collaterale, con complicazioni potenzialmente fatali“, le parole degli avvocati in aula... continua a leggere...

Thiene. 400 studenti del Comprensivo maestri del riutilizzo che diventa arte

A Thiene l’arte ha incontrato l’ecologia in un’esposizione straordinaria che ha celebrato non solo la creatività, ma anche il rispetto per l’ambiente. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Thiene hanno dato vita a una mostra unica, conclusasi sabato 4 maggio 2024, dove oggetti di uso quotidiano sono stati trasformati in opere d’arte sotto gli occhi ammirati di... continua a leggere...

Natalità, Roccella: “Fare figlio è lavoro più socialmente utile che ci sia”

Adnkronos- Fare figli è il lavoro più socialmente utile che ci sia. A sostenerlo con chiarezza è stata la ministra per la Famiglia e per le Pari opportunità, Eugenia Roccella, intervenuta in collegamento alla 22esima edizione di ‘Direzione Nord’ nella sede di Assolombarda a Milano. La ministra ha sottolineato anche l’importanza del lavoro e quanto... continua a leggere...

Al suo primo torneo di calcio vede l’avversario a terra, Niccolò, 8 anni, sta per fare gol ma si ferma per aiutarlo

Stava per far gol, ma si è accorto che un giocatore dell’altra squadra era a terra e non stava bene: Niccolò Battistuzzo, 8 anni, non ci ha pensato un attimo. Ha lasciato lì il pallone rinunciando al gol, ed è corso dal “collega” per sincerarsi delle sue condizioni.  Un gesto di fair play che difficilmente... continua a leggere...