Thiene in Corsa 2024: il Centro si colora di Sport ed energia

Mercoledì 17 Aprile, dalle 10.00 alle 11.30 circa, si svolgerà nel centro storico Thiene in Corsa, manifestazione podistica non competitiva, per gli alunni delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie di Thiene. Sono previsti circa 500 ragazzi suddivisi in 25 classi, che correranno in squadra/classe su un percorso di circa 700 metri, con partenza... continua a leggere...

Bar e ristoranti. Confcommercio: ” c’è una ripresa con investimenti, ma ancora troppa improvvisazione”

  Il rapporto annuale Fipe-Confcommercio offre una panoramica dettagliata sulla ristorazione italiana nel 2024, sottolineando un’importante fase di ripresa post-pandemia e i nuovi trend che stanno plasmando il settore. Nel 2023, il 41% delle imprese ristorative ha segnalato un miglioramento rispetto all’anno precedente, superando le difficoltà legate alla pandemia e alle tensioni economiche come la... continua a leggere...

Tutto sul bonus ristrutturazione prorogato al 31 dicembre 2024

Il Bonus Ristrutturazioni è una delle agevolazioni fiscali più popolari in Italia, che permette di recuperare il 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. Proroga e Detrazione: La buona notizia è che il Bonus Ristrutturazioni è stato prorogato al 31 dicembre 2024. La detrazione del 50% rimane invariata,... continua a leggere...

Natalità, Meloni: “Il declino non è un destino ma una scelta che si può ribaltare”.

“Il declino non è un destino, ma è sempre una scelta che si può ribaltare. Per la prima volta nella storia di questo Paese la sfida demografica è al centro dell’agenda del governo“. Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, intervenendo al convegno ‘Per un’Europa giovane – Transizione demografica, ambiente, futuro’ alla presenza di esponenti del Governo e... continua a leggere...

Isola Vicentina. Quando cibo e teatro vanno a braccetto: recensione della Locanda Torre

Nell’incantevole cornice di Torreselle, Isola Vicentina, si trova la Locanda Torre, un gioiello di ospitalità e cucina che merita ogni elogio. Francesco Bianchi, già noto per la sua partecipazione a “Cuochi d’Italia”, accoglie gli ospiti con un’energia contagiosa che trasforma ogni pasto in un vero e proprio spettacolo. La Locanda, gestita insieme al sommelier Roberto... continua a leggere...

Approvata la direttiva Ue “Case Green”, quasi il 50% degli immobili vicentini attestati APE è in classi energetiche basse

Sono circa 124mila le “certificazione energetiche” APE di unità immobiliari residenziali in provincia di Vicenza. A cui si aggiungono quasi 20mila unità non residenziali. Lo registra il sistema informativo Siape – Enea degli Attestati di PrestazioneEnergetica aggiornato al 12 aprile 2024. Ma all’incirca una su due rientra nelle classi energetiche meno virtuose, la F (21,7%)... continua a leggere...

Giornata Made in Italy: il cibo, la prima ricchezza del paese con 600 miliardi

È il cibo la prima ricchezza dell’Italia, con un valore della filiera agroalimentare allargata che ha superato i 600 miliardi di euro e rappresenta il simbolo più noto del Paese all’estero. Ad affermarlo è l’analisi di Coldiretti su dati centro studi divulga diffusa, in occasione della prima Giornata nazionale del Made in Italy istituita il... continua a leggere...

Renzo Rosso riceve il Premio alla Creatività per la docuserie ‘M.A.D.E. – Made in Italy, Made Perfectly

Renzo Rosso, il visionario fondatore e presidente del Gruppo OTB, è stato onorato con il Premio Speciale Film Impresa-Unindustria alla creatività per la sua docuserie “M.A.D.E. – Made in Italy, Made Perfectly”. La cerimonia si è svolta a Roma, nel prestigioso contesto della seconda edizione del Premio Film Impresa, una celebrazione delle eccellenze imprenditoriali che... continua a leggere...

Breganze apre le porte ai giovani: Alessandro Crivellaro si candida a Sindaco

Non è da tutti prendere un’impegno così importante come quello di diventare Sindaco, ancora meno a 28 anni. Ma la determinazione e l’umiltà che Alessandro Crivellaro ha dimostrato ieri sera 11 aprile in Piazza Mons. Camillo Faresin a Maragnole di Breganze, davanti a più di 90 persone, di cui molti giovani, ha convinto e ha... continua a leggere...

La classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella di Schio terza classificata del Green Contest di ITS Red Academy

Sono gli studenti della Classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella (Liceo scientifico scienze applicate) di Schio i terzi classificati del Green Contest, il concorso dedicato all’ideazione di progetti sostenibili realizzato da ITS Red Academy. Il contest ha coinvolto le classi quarte e quinte di 18 istituti superiori di tutto il Veneto. Le altre due posizioni del podio sono state occupate dalla classe 5A CAT... continua a leggere...