Malo. Alla guida dell’auto ubriaco, denuncia e ritiro di patente

L’altra sera, a Malo i finanzieri della compagnia di Schio hanno intimato l’alt e successivamente sottoposto all’ alcoltest  il conducente di un veicolo in transito .L’esito dell’accertamento ha permesso di appurare un tasso alcolico del valore di 1.42 gr/l (a fronte di un valore massimo consentito pari a 0,5 g/litro): si è proceduto quindi al... continua a leggere...

L’Auto Tour Asiago 2024 è un successo e si pensa già all’anno prossimo

Seconda edizione di successo per l’evento organizzato impeccabilmente da RacingClubEvents a.s.d che domenica 1 settembre ha visto ben 72 vetture al via con più di 120 persone partecipanti. Partenza al mattino da Piovene Rocchette direzione Pedescala, Rotzo, Roana fino ad arrivare a Asiago nel cuore del centro storico dove sono state  messe in esposizione tutte... continua a leggere...

Spesa sanitaria pubblica: in Italia nel 2023 è al 6,2% del pil, sotto la media Ocse e fanalino di coda del G7

Nel 2023 l’Italia per spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area Ocse e in ultima posizione tra quelli del G7. La spesa sanitaria pubblica si attesta al 6,2% del PIL, percentuale inferiore sia rispetto alla media OCSE del 6,9%, sia rispetto alla media europea del 6,8%.... continua a leggere...

Mielofibrosi, il racconto di Marinella: “La mia milza era cresciuta tanto da comprimere gli altri organi”

Quello dei pazienti affetti da mielofibrosi è in tutto e per tutto un calvario che spesso si prolunga per lunghi periodi di tempo. Ne sa qualcosa Marinella, oggi sessantaduenne, che ha cominciato ad avere a che fare con questo tumore ematologico a soli quarantasei anni, senza peraltro riportare alcuno dei sintomi comunemente ascritti alla malattia. Nel corso del tempo,... continua a leggere...

Il lupo si avventura in malghe finora inesplorate. Predazione a Malga Mosche Est ad Asiago

“Abbiamo 30 bovini di razza Bruna e Frisona a Malga Mosche Est ad Asiago e la visita della scorsa notte da parte del lupo ha rappresentato per noi una grande ferita, economica per l’azienda, ma anche morale, in quanto la morte di un animale, così barbara, ci fa comprendere quanto siamo vulnerabili e, al tempo... continua a leggere...

Incremento delle corse sulla tratta Malo-Schio. Marsetti:” Invitate a prendere i bus, ma il servizio non funziona”

  Pochi giorni all’inizio  dell’anno scolastico , cresce l’attenzione verso la mobilità degli studenti, tema cruciale per le famiglie e le istituzioni locali. In particolare, la tratta Malo-Schio è al centro delle preoccupazioni dei residenti maladensi, che da anni segnalano problemi significativi riguardo l’efficienza e la capacità del servizio di trasporto pubblico. Il sindaco Moreno... continua a leggere...

Caldo pericoloso, ma la qualità resiste: la vendemmia dell’Alto Vicentino raccontata dai vignaioli

È la prima settimana di settembre, e nelle cantine a nord di Vicenza non tutti hanno ancora iniziato la raccolta. Non si può però negare che la vendemmia quest’anno sia leggermente anticipata. Il motivo si palesa con facilità: il picco di calore raggiunto questa estate non ha risparmiato nemmeno l’uva. Come racconta l’azienda biologica Spea... continua a leggere...

Thiene. La “storia” atterra all’aeroporto “A. Ferrarin”

Atterreranno all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene domenica 8 settembre 2024 e saranno a disposizione degli sguardi ammirati del pubblico due celebri aerei “storici”, fedeli riproduzioni del Caproni Ca.3 e dello SPAD VII. «Porgo a questi ospiti storici d’eccezione, ai piloti e al presidente Zanardo il benvenuto nell’aeroporto di Thiene – è la dichiarazione del Sindaco,... continua a leggere...

Il Veneto accoglierà e curerà due bambine ferite a Gaza

Arriveranno domani notte all’aeroporto di Venezia, per poi essere trasferite all’Azienda Ospedale Università di Padova, le due bambine provenienti da Gaza che la sanità veneta accoglierà in cura. Ne dà conferma il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sottolineando che “qui in Veneto la sanità cura chiunque ne abbia necessità, in particolare persone che provengono... continua a leggere...