Pizze surgelate: piene di grassi e sale. Senza fibre e tra le peggiori ci sono quelle che costano di più

Le pizze surgelate sono diventate una soluzione sempre più popolare per un pasto veloce e pratico. Tuttavia, un recente test condotto dalla rivista svizzera K-Tipp, specializzata nella tutela dei consumatori, ha sollevato preoccupazioni significative sulla loro qualità nutrizionale. Le analisi hanno riguardato 12 pizze margherita con pomodoro e mozzarella, selezionate tra le principali catene di... continua a leggere...

Libri di scuola più cari, è vero o no? La polemica: “Basta mettere alla gogna librerie e cartolerie”

Libri più cari. Un “salasso” per comprare libri e materiale scolastico. Come ogni anno, la fine dell’estate riporta in auge la ‘solita’ polemica del caro prezzi sui testi scolastici (dalle medie in su) e su tutto il materiale che serve per frequentare la scuola, dai quaderni agli astucci, passando per diario e immancabile zaino. Ma è vero che... continua a leggere...

Sarcedo. Disagi con l’acqua, da Viacqua intervento d’urgenza per la ricerca di perdite

Il pronto intervento di Viacqua sta intervenendo a Sarcedo in seguito ad alcune segnalazioni per carenze d’acqua e cali di pressione nella rete di distribuzione del territorio comunale. I principali disagi si stanno registrando anche in queste ore in via Capra, via dei Molini, via Calcara, via Romana, via dei Salici, via Salbega e via... continua a leggere...

E’ boom di affitti brevi: perchè è importante combattere il “sommerso”

A Vicenza, secondo una rilevazione del Comune, sono quasi 300, con una crescita che è stata, negli anni, esponenziale, se pensiamo che nel 2016  gli annunci Airbnb relativi alla città erano stimati circa la metà, 158. Stiamo parlando del fenomeno “affitti brevi”, per molto tempo sottotraccia, fino a quanto nel  2019 una legge regionale ha... continua a leggere...

Da Marano Luca Brancati pronto a fare valere il suo talento al “Pizza Fest”

Pronto a rappresentare la vera pizza napoletana, quella che in tanti tentano di imitare. Inutilmente: perchè se conosci le caratteristiche della vera pizza napoletana non puoi, nell’Alto Vicentino, non  associarla al nome di Luca Brancati. L’unico della provincia di Vicenza ad essere stato inserito nella 50 top pizza d’Italia. Ora lo attende un altra ambita... continua a leggere...

Thiene. Un’estate all’insegna della musica per i piccoli studenti dell’IC Thiene

Anche durante le vacanze estive, l’Istituto Comprensivo di Thiene ha continuato a offrire opportunità formative e creative per i suoi alunni. Dal 19 agosto, infatti,  nella sede della scuola primaria Scalcerle, si è svolto il laboratorio “Io in Musica”, dedicato ai bambini che hanno terminato la prima elementare. Questa iniziativa gratuita, pensata per stimolare la... continua a leggere...

Dall’Altopiano dei Sette Comuni, 3 amiche insegnano a viaggiare sole e libere

Viaggiare, scoprire il mondo, e farlo in completa libertà e sicurezza. È questo l’obiettivo di “Libere di viaggiare”, un progetto nato dalla passione di tre giovani donne dell’Altopiano dei  Sette Comuni: Lara Berthod, Nicole Pizzolato, e Martina Dal Pozzo. Con meno di 30 anni, le tre amiche hanno trasformato la loro esperienza e la loro... continua a leggere...

Thiene. Fermato in Piazza Giotto 67enne recidivo senza patente e assicurazione

È stata una domenica movimentata per gli agenti della Polizia Locale di Vicenza, impegnati in un servizio di pattugliamento. In  via Divisione Julia, erano le  8, quando una pattuglia ha intercettato un’autovettura Mitsubishi Pajero di colore viola, un veicolo già noto ai sistemi automatici di rilevazione targhe per essere privo di assicurazione e revisione. Gli... continua a leggere...

Sandrigo. Manca poco alla Festa del Bacalà alla Vicentina. Le novità

Mancano poche settimane all’inizio della Festa del Bacalà alla Vicentina, lo storico evento culinario organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Sandrigo e la partecipazione della Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il festival si svolgerà dal 19 al 30 settembre 2024 trasformando le piazze di Sandrigo e il parco retrostante... continua a leggere...