Naso all’insù per la cometa ‘cornuta’. Visibile a occhio nudo, prossimo passaggio nel 2095

Pasqua con il naso all’insù per ammirare lo spettacolo della cometa ‘cornuta’ 12P/Pons-Brooks, che torna visibile dopo 70 anni di attesa: il periodo migliore per osservarla è previsto tra fine marzo e inizio aprile, meteo permettendo. Per scorgere la sua coda luminosa basterà guardare il cielo dopo il tramonto, sopra l’orizzonte in direzione ovest: la cometa sarà visibile a... continua a leggere...

Un vicentino su 4 si metterà in viaggio per Pasqua.Oltre 15 milioni di euro per imbandire le tavole a festa

 I vicentini spenderanno oltre 15 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che in oltre nove casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria ma anche di parenti e amici. Questa la stima di Coldiretti Vicenza, dalla quale emerge un ritorno della convivialità anche per dimenticare le preoccupazioni legate alla guerra... continua a leggere...

Pretto.”Con soldi multe si assumeranno agenti di Polizia Locale”. Anche a Zaia piace ddl Codice della Strada

“Più assunzioni personale Polizia Locale con risorse delle sanzioni, bene impegno Governo”.  “Ottimo segnale quello che arriva dal Governo, che conferma l’impegno a valutare l’opportunità di prevedere che la quota dei proventi delle sanzioni amministrative devoluta agli enti locali possa essere destinata anche ad assunzioni con contratti a tempo indeterminato di personale di Polizia Locale.... continua a leggere...

Nardin: “Villa Cordellina deve essere aperta ad un pubblico che la sappia vivere nella sua bellezza”

La Provincia di Vicenza ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte di valorizzazione del complesso settecentesco a Montecchio Maggiore, di cui è proprietaria dal 1966, anno in cui Anna Maria Lombardi cedette la villa all’amministrazione provinciale. Da allora la Provincia ha investito ingenti risorse per mantenere e valorizzare una delle ville venete più significative della regione, che... continua a leggere...

Zugliano. Denis Bozzo sfida Sandro Maculan per lo scettro da sindaco

Denis Bozzo geometra di  45 anni,  sposato con Alice e da sempre residente a Zugliano è il candidato sindaco che ieri sera, si è presentato ufficialmente al suo paese.  Attualmente lavora in  un’impresa edile locale ed è colui che sfiderà Sandro Maculan, che ha deciso di riprovarci con l’occasione arrivata ad un terzo mandato. “Ho... continua a leggere...

Thiene. Prezzi raddoppiati nelle botteghe del vicinato: “Costretti a farlo per le spese”

La polemica sul prezzo di un pacchetto di formaggio grattugiato acquistato in un panificio di Thiene, segnalata da una nostra lettrice per il costo ritenuto eccessivo di 3,40€ ha scatenato, a seguito della pubblicazione del nostro articolo il 25 marzo (link all’articolo), un vivace dibattito tra i cittadini e i commercianti locali. Molte sono state... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo-Zugliano. Al Teatro delle Opere Parrocchiali in scena “Marco Polo” di Alberto La Rocca

Nel settecentenario della morte del viaggiatore e scrittore Marco Polo, la Rete Pro Musica Thiene mette in scena, nella serata di venerdì 5 aprile 2024 alle 20.30 al Teatro delle Opere Parrocchiali del Duomo, in via san Francesco, l’omonima opera per ragazzi scritta dal compositore thienese Alberto La Rocca nel 2017 in collaborazione col librettista Giacobbe Nevio... continua a leggere...

Bonus edilizi: dal Governo stop definitivo a sconto in fattura e cessione del credito

Clamoroso fuori programma nella riunione di Palazzo Chigi di ieri. Con una mossa a sorpresa il Governo ha approvato una misura non all’ordine del giorno, ma presentata “fuori sacco”, che elimina ogni tipo di sconto in fattura e cessione del credito e cancella anche la cosiddetta remissione in bonis, che consentiva la correzione degli errori... continua a leggere...