Selfie, incoscienza e improvvisazione: la montagna presenta il conto, che spesso non viene pagato

Un’estate tragica si sta consumando sotto il cielo limpido delle Alpi e degli Appennini. Sentieri affollati, impreparazione, sfide estreme per un selfie e temperature torride a valle stanno trasformando la montagna in un teatro di morte. In poco più di un mese, 83 persone hanno perso la vita e 5 risultano ancora disperse. È come... continua a leggere...

La Regione Veneto:” La nostra montagna torni ad attrarre”. E ci mette quasi 10 milioni

Con una dotazione di 9,6 milioni di euro, la Regione Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi nelle aree rurali e forestali, previsti e finanziati nell’ambito del Csr 2023-2027. “Un atto di responsabilità verso il nostro patrimonio naturale, la nostra economia rurale e, soprattutto, le persone che vivono e lavorano ogni giorno... continua a leggere...

Il ristorante che offre 3.000 euro al mese, ma nessuno vuole lavorare

A Golfo Aranci, in uno dei ristoranti simbolo della Gallura, il patron Gianluca Fasolino lancia un appello: “Offro 3.000 euro per un aiuto cuoco, anche 5.000 se necessario. Ma nessuno risponde.” Da inizio estate, quindici persone sono passate e andate via. I motivi? Orari, carico di lavoro, rapporto con i clienti. Nel frattempo, Gentedimare continua... continua a leggere...

I titolari dei supermercati Eurospar di Schio e Thiene confermano: “noi per scelta chiusi la domenica”

di Federico Piazza La crescente diffusione della grande distribuzione commerciale è sotto gli occhi di tutti anche nell’Alto Vicentino. Specialmente a Schio e a Thiene, dove i supermercati aperti sette giorni su sette e la relativa metratura complessiva di spazi vendita, magazzini e parcheggi sono nettamente aumentati negli ultimi anni. Molti consumatori apprezzano l’offerta di... continua a leggere...

Regionali. Salvini: “Vogliamo proseguire col buon governo”. Manildo:”Il Veneto merita di più”

Votano sei regioni, quindi è chiaro che non posso chiedere tutto dappertutto: la priorità, per quanto riguarda la Lega, è evidentemente proseguire col buon governo decennale in Veneto, questo è evidente”. Lo ha affermato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, ministro per le Infrastrutture e leader della Lega, a margine di un sopralluogo al cantiere del... continua a leggere...

Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono ‘nascoste’, ogni famiglia ne versa circa 20mila

In oltre 9 casi su 10 le tasse e i contributi pagati dalle famiglie dei lavoratori dipendenti sono prelevati dalla busta paga lorda o sono inclusi negli acquisti di beni e di servizi. Sono tasse prese “alla fonte” (Irpef o contributi Inps) o “nascoste” (Iva, accise, contributo al Ssn dall’Rc auto, imposta Rc auto, canone... continua a leggere...

Contro lo “strapotere” degli influencer arriva il ‘Codice di Condotta’: ecco le nuove regole

L’Agcom ha adottato il ‘Codice di Condotta influencer’. Lo rende noto sui social Massimiliano Capitanio, commissario Agcom. Obiettivo, spiega, dare regole semplici e direttamente applicabili ai content creator a tutela della loro professione e degli utenti. Grazie al contributo di tutte le parti in gioco tra cui associazioni di categoria e dei consumatori, rappresentanti del comparto... continua a leggere...

“Gaza muore di fame”: ovunque campane, pentole, sirene e rumore per “rompere l’indifferenza”

“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: questo il titolo di un’iniziativa promossa per domani sera da un gruppo di intellettuali tra cui Tomaso Montanari e Paola Caridi, per “rompere l’indifferenza” di fronte a ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza, da oltre un anno e mezzo sotto i bombardamenti di Israele. “Una tragedia... continua a leggere...

Bonus nuovi nati, c’è più tempo per richiederlo: ecco cosa cambia

Non più 60 giorni, ma il doppio: 120. Dal momento in cui nasce un neonato, d’ora in poi ci saranno quattro mesi di tempo per richiedere all’Inps il bonus ‘Nuovi nati’ da 1000 euro. Le nuove tempistiche sono state annunciate dall’Inps con una circolare. Il bonus è stato istituito dal governo Meloni e riguarda le famiglie con Isee al di... continua a leggere...

“Con meno infermieri aumenta rischio mortalità negli ospedali”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto il Nursing Up denuncia da anni: meno infermieri significa cure più rischiose, aumento delle complicanze e, in troppi casi, un rischio reale di morte evitabile per i pazienti”. Così in una nota Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, commenta i dati emersi da un nuovo autorevole studio pubblicato... continua a leggere...