Anoressia over 50: la malattia silenziosa che colpisce le donne adulte

Non è solo un problema di ragazze. Dietro l’immagine, ormai iconica, dell’adolescente alle prese con il conteggio ossessivo delle calorie, c’è un esercito silenzioso di donne mature che da anni combatte una battaglia invisibile contro i disturbi alimentari. E che solo oggi comincia ad emergere davvero, reclamando ascolto, diagnosi e cure pensate anche per chi... continua a leggere...

Sì ai mezzi privati sulle strade di montagna in Veneto, Lega: non ci sarà un’invasione. Cai furente

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza la proposta di legge 189 relativa alla “Disciplina della viabilità silvopastorale”: serve ad aggiornare le modalità di circolazione “e quindi a consentire, a determinate condizioni, l’accesso” per “interventi emergenziali o di interesse pubblico, anche da parte di privati“. Le modifiche proposte “non mirano ad aumentare il traffico veicolare,... continua a leggere...

“Rifiutiamo questa guerra eterna e inutile a Gaza”: persino gli ufficiali dell’esercito israeliano non ne possono più

Il governo israeliano sta dettando ordini “chiaramente illegali” a cui non possiamo obbedire. Con una lettera indirizzata al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, al ministro della Difesa Israel Katz e al capo dell’esercito, un gruppo di 41 ufficiali e riservisti dell’esercito si rifiuta di continuare a combattere a Gaza, una guerra – scrivono “eterna e... continua a leggere...

Il piccolo Adam è atterrato in Italia. Tajani: “Ho visto negli occhi delle mamme e dei bambini l’orrore della guerra”

“Adam e la sua mamma sono arrivati in Italia da Gaza. Con loro altri 17 bambini e 55 familiari. Saremo al loro fianco, offrendogli le migliori cure negli ospedali italiani. Vogliamo fare sempre di più per aiutare la popolazione palestinese, per questo il nostro impegno per la pace è e sarà sempre più forte. Un grazie speciale alle... continua a leggere...

Disco-barca sfugge all’alt, inseguimento by night tra i canali di Venezia

Era dopo l’una di notte quando, durante un servizio di controllo della movida in Campo Santa Margherita, una pattuglia della Polizia locale ha intercettato una barca che procedeva ad alta velocità nel Rio di Ca’ Foscari, con musica altissima e senza contrassegni identificativi. All’alt intimato dagli agenti, il conducente ha risposto aumentando la velocità e... continua a leggere...

Cimitero di Thiene chiuso per due giorni: c’è il diserbo contro le erbacce

Troppe le erbacce che stanno infestando il cimitero di Thiene e per due giorni verrà chiuso per ripulirlo. Dalle 8 di giovedì 12 giugno sino alle 14 del giorno successivo: solo degli operai vi entreranno per fare il diserbo chimico. Come evidenziato nella consulenza consegnata al Comune due anni fa del forestale Kaludatos, il diserbo... continua a leggere...

La mappa dell’evasione fiscale: chi dichiara meno (di quanto guadagna)

Chi evade davvero in Italia? I nuovi dati del Dipartimento delle Finanze tracciano un ritratto impietoso di settori e professioni che, secondo i dati diffusi dal Ministero, dichiarerebbero spesso redditi incompatibili con il loro tenore di vita. L’Amministrazione Finanziaria, da qualche anno, si è vestita da maestra, decidendo di mettere i voti alle imprese e... continua a leggere...

“Basta cibo spazzatura a scuola”: ecco il Manifesto per salvare la salute dei bambini

Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura, più cibo a km nelle mense dei bambini, una strategia nazionale contro l’obesità infantile, un patto con le famiglie e un solido programma di educazione alimentare nelle classi. Sono i cinque punti del Manifesto di Udine per l’Educazione Alimentare nelle Scuole promosso da Coldiretti in... continua a leggere...

Liste d’attesa, Zaia esulta:”Eccezionale rimonta”. Pd:”Macchè azzeramento, vi spieghiamiamo il trucco”

Dati “eccezionali”. Luca Zaia, presidente del Veneto, sfoggia così il lavoro svolto dal 2023 a oggi per ridurre le liste d’attesa in regione. Il Veneto era uscito dal Covid con 500.000 persone in attesa, pazienti con un appuntamento preso ma da aspettare. E questo in una regione che, dal 2013, ha deciso di dimezzare i tempi nazionale rispetto... continua a leggere...