“Gaza muore di fame”: ovunque campane, pentole, sirene e rumore per “rompere l’indifferenza”

“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: questo il titolo di un’iniziativa promossa per domani sera da un gruppo di intellettuali tra cui Tomaso Montanari e Paola Caridi, per “rompere l’indifferenza” di fronte a ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza, da oltre un anno e mezzo sotto i bombardamenti di Israele. “Una tragedia... continua a leggere...

Bonus nuovi nati, c’è più tempo per richiederlo: ecco cosa cambia

Non più 60 giorni, ma il doppio: 120. Dal momento in cui nasce un neonato, d’ora in poi ci saranno quattro mesi di tempo per richiedere all’Inps il bonus ‘Nuovi nati’ da 1000 euro. Le nuove tempistiche sono state annunciate dall’Inps con una circolare. Il bonus è stato istituito dal governo Meloni e riguarda le famiglie con Isee al di... continua a leggere...

“Con meno infermieri aumenta rischio mortalità negli ospedali”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto il Nursing Up denuncia da anni: meno infermieri significa cure più rischiose, aumento delle complicanze e, in troppi casi, un rischio reale di morte evitabile per i pazienti”. Così in una nota Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, commenta i dati emersi da un nuovo autorevole studio pubblicato... continua a leggere...

Riapertura del Tribunale della Pedemontana: polemica nel Veneto, dove mancano giudici e cancellieri

Nel Paese in cui la giustizia dovrebbe essere un pilastro dello Stato di diritto, in Veneto si procede invece a tentoni, tra fascicoli accumulati, udienze rinviate e un personale sempre più stremato. E l’apertura di nuovi tribunali rischia di essere solo un’illusione elettorale, costruita sulle macerie di un sistema che grida aiuto. La decisione del... continua a leggere...

A Gallio il ritorno de “Il Suono del Silenzio”, musica e natura sul Monte Longara

Torna Il Suono del Silenzio, l’evento che unisce musica, natura e suggestione nel cuore dell’Altopiano. Domenica 3 agosto, alle ore 11.00 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – sarà lo scenario di un’esperienza sonora unica, dove la maestosità del paesaggio si intreccia con la potenza dell’orchestra. Come per l’edizione... continua a leggere...

Zugliano. “La prima donazione non si scorda mai”, la storia della premiata Teodora Busa

Giornata Mondiale del Donatore: successo per l’evento Fidas.  Nel suggestivo scenario di Villa Giusti Suman, Zugliano ha fatto da cornice alla manifestazione provinciale “La prima donazione non si scorda mai”, promossa da Fidas Vicenza in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. L’evento ha celebrato i giovani under 30 che nel 2024 hanno compiuto... continua a leggere...

Blitz nel cantiere a Piovene Rocchette: sei denunciati, attività sospesa e maxi-multe per oltre 38mila euro

Controlli serrati nei cantieri edili dell’Alto Vicentino: nella giornata del 24 luglio, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un cantiere per la realizzazione di un fabbricato residenziale. All’esito del controllo, la situazione emersa è risultata particolarmente critica: sei... continua a leggere...

A Costamare di Calvene il ‘concerto all’alba’ dedicato a Lucio Battisti

Domenica 27 luglio, alle 6 di mattina,  Costamare di Calvene si trasformerà in un palcoscenico naturale con il ‘Concerto all’alba’, organizzato dalla ProLoco Calvene in collaborazione con il Gruppo Nazionale Alpini di Calvene, Radicà, e con il patrocinio del Comune di Calvene. Il repertorio sarà un omaggio a Lucio Battisti. Un momento unico alle prime... continua a leggere...

A Lusiana la 57ª Giornata dell’Emigrante: memoria, riconoscenza e identità condivisa

Domenica 27 luglio 2025 il Comune di Lusiana Conco ospiterà la 57ª Giornata dell’Emigrante, un appuntamento simbolico e profondamente sentito dalla comunità dell’Altopiano dei Sette Comuni, nato per onorare le radici, la memoria e le storie di chi ha lasciato la propria terra in cerca di futuro. La giornata inizierà alle ore 9.45 nella Sala Consiliare... continua a leggere...