Ulss7. Pronto Soccorso più tempestivo: arriva “il codice azzurro”

Rosso, arancio, giallo, verde, bianco e ora anche azzurro: quest’ultimo colore rappresenta una novità assoluta nei codici di priorità assegnati ai pazienti di Pronto Soccorso dopo il triage. A introdurlo sono stati da qualche giorno gli ospedali di Bassano e Asiago, nell’ambio di un progetto pilota regionale.Poi si penserà ad estenderlo anche a Santorso. L’obiettivo... continua a leggere...

I ragazzi del Sanga Bar di Thiene alla Rai protagonisti di “Buongiorno Regione”

Per conoscere meglio queste eccezionali storie di inclusione e impegno, non  bisogna perdete l’opportunità di seguire i ragazzi oggi lunedì 26 febbraio alle 14,  su “Buongiorno Regione” su Rai 3 e “TGR Veneto”. Un appuntamento imperdibile per scoprire come, passo dopo passo, l’impegno condiviso può tessere la trama di un futuro più inclusivo e ricco... continua a leggere...

Vannacci indagato: “Sono tranquillo”. Salvini: “Noi leghisti sempre indagati”

“Sono sereno e vado avanti senza preoccupazioni“. Così il generale Roberto Vannacci nel rispondere all’agenzia Dire puntualizzando un ‘no comment’ sulle “vicende che riguardano il servizio” e le notizie emerse sulle indagini sul suo conto per peculato e truffa nel periodo di Mosca. Il generale è, infatti, indagato per l’ipotesi di reato di truffa dalla... continua a leggere...

C’è attesa a Thiene per Rocco Papaleo e “L’ispettore generale”

Il settimo appuntamento della Stagione Thienese di Prosa 2023/24 è martedì 27 febbraio 2024, repliche mercoledì 28 e giovedì 29 febbraio 2024, con L’Ispettore Generale, di Nikolaj Gogol nell’adattamento e regia di Leo Muscato con Rocco Papaleoin una produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale. (ph Tommaso Le Pera) ... continua a leggere...

I giovani vogliono armonia tra vita privata e lavorativa. “Il mondo del lavoro va rivisto”

“Gli occupati a fine 2023 hanno toccato quota 23 milioni e 754mila unità, 546mila in più rispetto al dicembre 2022. Il tasso di occupazione sale al 61,9%, quello di disoccupazione al 7,2% (dati Istat). A guardare l’entusiasmo di alcuni giornali e di alcuni commentatori su questo risultato – certamente di per sé positivo – si ha l’impressione... continua a leggere...

Postini più digitali grazie ai nuovi palmari in provincia di Vicenza

Entro il 2024 saranno oltre 30 mila i palmari di ultima generazione che Poste Italiane sta mettendo a disposizione dei propri portalettere. I nuovi dispositivi sono anche in grado di dare più sicurezza grazie all’app “Richiesta volontaria di soccorso”. Con un semplice click, il portalettere potrà attivare una chiamata di emergenza: basta aprire il palmare... continua a leggere...

“Noi medici stranieri stiamo salvando la vostra sanità e non siamo di serie B”

“Condividiamo a pieno gli intenti del Governo che, attraverso l’impegno in prima persona del ministro Schillaci intende, finalmente, revisionare e dare nuovo impulso al nostro sistema sanitario, puntando sulla valorizzazione dei professionisti, e poi su abbattimento delle lista di attesa e riorganizzazione delle strutture ospedaliere. Nel contempo, però, Schillaci è anche realista sull’impossibilità di risolvere... continua a leggere...

Cinque soci Cna dell’Alto Vicentino si preparano a diventare Maestri Artigiani Veneti nel 2024

L’Alto Vicentino si conferma terra di artigianali di alto livello. Operano infatti a Schio, Thiene e Montecchio Precalcino ben cinque dei tredici soci CNA aspiranti Maestri Artigiani Veneti 2024 in settori molti diversi. Il titolo riconosce professionalità, capacità manageriale d’impresa e orientamento alla trasmissione di saperi e conoscenze di mestiere. La qualifica di Maestro Artigiano... continua a leggere...