Il calvario del passaporto: “sempre più lunghi i tempi di rilascio. A rischio le vacanze estive”

“Non sono bastati servizi di Striscia la notizia e Report, centinaia di articoli sulla carta stampata, scandali su truffe ai danni dei cittadini, comunicazioni accorate di appello per trovare una soluzione a una burocrazia che fa male ai cittadini e alle imprese dei viaggi, rimaste inascoltate. Il nodo dei tempi di rilascio o rinnovo dei passaporti... continua a leggere...

Pretto: “Branchi di lupi che gironzolano e predano, la questione va affrontata”

“Preoccupa la presenza di branchi di lupi in diversi Comuni della provincia di Vicenza. Le loro predazioni mettono in difficoltà i residenti, che hanno paura per la loro incolumità, ma anche agricoltori e allevatori che in alcuni casi faticano a condurre serenamente le loro attività, con il conseguente potenziale danno economico, sociale ed ambientale per... continua a leggere...

I lettori non riconoscono la fake news da un articolo giornalistico: il caso dell’auto elettrica e l’esperimento sociale

Nell’epoca della disinformazione, con l’utente medio della rete che “beve tutto” e non sa fare la differenza tra una bufala ed una notizia vera, le auto elettriche diventano bersaglio di falsità clamorose, evidenziando la necessità di un approccio critico verso le fonti di informazione. Ne inizia una condivisione sfrenata ed ecco che quella che è... continua a leggere...

Schio. Al Sentiero International Campus un terzo dell’organico è donna

“Scegliere una professione scientifica tecnologica vuol dire dare il proprio contributo, studiando quello che ci circonda, chiedendoci cosa succede e cercando se è possibile migliorarlo. Significa diventare una piccola lente di ingrandimento su un mondo che è in continua evoluzione”. Riassume così il ruolo della ricerca Alessia Candeli, Ricercatrice in Ingegneria delle Superfici presso la... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, al via bando per promozione turistica

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti con il supporto di ICS Vicenza promuove un bando della Regione del Veneto che prevede investimenti nel sistema ricettivo turistico per la rigenerazione e innovazione delle sue imprese. Gli interventi sono finalizzati a sostenere le imprese del comparto turistico ricettivo favorendone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica e innovando servizi e prodotti anche attraverso investimenti... continua a leggere...

Dal Veneto la storia della piccola Benedetta e il sogno di condividere la musica con la mamma sorda

In un mondo dove la musica è un linguaggio universale, capace di trasmettere emozioni e storie senza bisogno di parole, la piccola Benedetta, un’energica bambina di 8 anni di Padova, ha espresso un desiderio tanto semplice quanto profondo: ascoltare la sua musica preferita insieme a sua mamma, che è sorda dalla nascita. La passione di... continua a leggere...

La Rete Biblioteche Vicentine chiude il 2023 con 15mila nuovi iscritti. Libri e riviste più lette

La Rete Biblioteche Vicentine chiude il 2023 con 15mila nuovi iscritti e un bilancio di segni positivi. Merito di una campagna di comunicazione che fa perno sulle passioni dei vicentini, ma merito soprattutto dell’impegno e della passione dei bibliotecari e delle tante iniziative che rendono le biblioteche sempre più cuori pulsanti della cultura e delle... continua a leggere...